Salve....
Diversi mesi fà ho iniziato la mia avventura con la riccia provando a creare un prato in una vasca priva di CO2, devo dire che è andato tutto molto bene per i primi 4/5 mesi l'effetto era veramente carino....dopo di che ha iniziato a marcire nella parte di sotto e poi anche in quella di sopra fino a sfilaccirsi staccandosi dalla roccia. Che si staccasse me lo aspettavo ma in così breve tempo no...dovrei togliere tutte le roccie e riattaccarla aspettare sempre quei 3/4 m mesi per evere un bell'effetto prima che ricominci a staccarsi nuovamemnte.
Mi era venuta in mente un'alternativa anche se non mi piace tanto...creare un prato di muschio (Vescicularia dubyana) avete esperienze a tal proposito???...perchè ho dei dubbi che visivamente mon rende più d tanto.
un altra idea è un pò + strana creare un prato di circa 5/6 cm di higrophyla polisperma.....
putroppo nell'acquario ho sabbia quindi non ho molte alternative per riempire il primo piano dell'acquario.
se avete suggerimenti sn ben accetti...
grazie.
La riccia anch'io ho letto che serviva la co2 ma in realtà è stato il gh molto alto a farmelo marcire tutto
sarebbe utile sapere se usi substrato sotto la sabbia e che luci hai e se fertilizzi :)
hai mai pensato a usare una cladophora aperta su una pietra legata? con quel sistema hai un pratino perfetto e dura qualche anno... almeno a me ha dato problemi all'incirca dopo 2 anni. con problemi intendo staccarsi alcune parti
[quote="dark8" post=39192]sarebbe utile sapere se usi substrato sotto la sabbia e che luci hai e se fertilizzi :)[/quote]
in effetti è vero, tanti fattori incidono, io comunque ho sempre sentito dire che per fare un pratino ci vuole 1 watt per litro o poco meno e co2 a stecca
Io su youtube ho visto un nord europeo che con una piastra millefori, una pinzetta, paio di cladofore e una tonnellata di pazienza ha fatto un pratino.
La vasca è grande 25 litri ma con tutto l'arredamento ovviamente si riduce....fertilizzo regolarmente ed uso una lampada da 25 watt.....usare la cladophora aperta è un'altra idea che stò valutando.
Inserisco una serie di foto per farmi capire l'evoluzione...le ultime foto sono un pò rosa a casusa della lampada per metà rosa fitostimolante. (la riccia è marcita prima dell'uso della lampada).
Primo giorno.
[attachment=4517]SNC11571.JPG[/attachment]
Oggi...dietro ho inserito un legno con altre anubias
[attachment=4518]SNC11665.JPG[/attachment]
[attachment=4519]SNC11666.JPG[/attachment]
Che ne pensate se togliessi le pietre e usassi il guscio delle noci di cocco dove legare le piante??...secondo mè viene meglio a toglierle per rilegarle in futuro inoltre mi piace l'idea di creare delle grotte anche se nascerebbe un'altro problema, su una superficie così arrotondata infatti la vedo dura legare la riccia, o la cladophora...magari il muschio prima o poi si attacca.
troppe idee ma nessuna certezza sul risultato finale...mi sà che vado a tentativi.
[quote="Anubias" post=39229]Che ne pensate se togliessi le pietre e usassi il guscio delle noci di cocco dove legare le piante??...secondo mè viene meglio a toglierle per rilegarle in futuro inoltre mi piace l'idea di creare delle grotte anche se nascerebbe un'altro problema, su una superficie così arrotondata infatti la vedo dura legare la riccia, o la cladophora...magari il muschio prima o poi si attacca.
troppe idee ma nessuna certezza sul risultato finale...mi sà che vado a tentativi.[/quote]
Infatti la riccia non si lega sulle pietre e sul cocco viene messa una retina elastica e trasparente specifica.
gia la riccia e' cosi inoltre anche con la retina prima o poi devi aprirla e risistemare tutto da capo. la cladofora idem ma una volta sistemata non la tocchi piu. mentre i muschi nel tempo si attaccano al cocco e alle rocce se porose. per quello che ti posso dire io la vasca la vedo carina opterei se a quantita' di luce e' sufficiente per un piantina piccola a stelo magari di colore rosso,marrone sullo sfondo agli angoli per coprire il termoriscaldatore. un idea e' :
rotala rotundifolia
rotala gia l'hai
ludwigia sp red (e' difficile da trovare davvero ma e' piu piccola delle normali ludwigie ed e' molto molto colorata se riesco ti posto un paio di foto)
per il pratino se vuoi togliere la riccia puoi mettere la glossotigma o la marsilea hirsuta