Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Alexander MacNaughton il Aprile 12, 2012, 12:07:38 PM

Titolo: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 12, 2012, 12:07:38 PM
Questo è il mio ultimo lavoro e mi piaceva condividerlo con voi! :cheer:

(http://img171.imageshack.us/img171/7223/dsc0047dg.jpg)
 
Credo che l'articolo su come costruirlo lo metterò solo sul mio sito. :dry:
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: mighetto il Aprile 12, 2012, 06:34:37 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=39185]Questo è il mio ultimo lavoro e mi piaceva condividerlo con voi! :cheer:

(http://img171.imageshack.us/img171/7223/dsc0047dg.jpg)
 
Credo che l'articolo su come costruirlo lo metterò solo sul mio sito. :dry:[/quote]
spettacolo! qual'è il tuo sito?
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 12, 2012, 06:52:41 PM
Basta che clicchi sul simbolo del mondo che si vede sotto il mio nome e ti ritrovi direttamente sul mio sito.

Comunque credo che prima della prossima settimana non lo trovi. Al momento sto' finendo l'articolo per il prossimo bollettino. :drop:
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: dalla piet il Aprile 12, 2012, 07:00:45 PM
Questa è quella che ho fatto io, con 2 timer che gestiscono 2 prese + 2 prese libere.. quando si accende un timer si accende anche il led! in più i timer hanno un crepuscolare che con l'abbassarsi della luce aumentano la luminosità! all'interno della scatola ci sono altre 6 prese.

(http://img856.imageshack.us/img856/4818/sdc12862b.jpg) (//%5BURL=http://imageshack.us/photo/my-images/856/sdc12862b.jpg/)  Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)][/url]
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 12, 2012, 07:16:20 PM
[quote="dalla pietà" post=39199]Questa è quella che ho fatto io, con 2 timer che gestiscono 2 prese + 2 prese libere.. quando si accende un timer si accende anche il led! in più i timer hanno un crepuscolare che con l'abbassarsi della luce aumentano la luminosità! all'interno della scatola ci sono altre 6 prese. [/quote]

Ma a cosa servono i due timer?
 e quante luci diurne e notturne ci sono?
Il crepuscolare dove l'hai posizionato?
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: dalla piet il Aprile 12, 2012, 08:14:25 PM
I timer servono per gestire delle prese! Un solo timer può gestire anche più prese!

il crepuscolare è collegato al timer!  quando si abassa la luce presente nella stanza il timer si illumina, tutto qui.
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 13, 2012, 09:52:57 AM
[quote="dalla pietà" post=39204]I timer servono per gestire delle prese! Un solo timer può gestire anche più prese![/quote]
Appunto la domanda questa era: Visto che un timer può gestire più prese, perché ne hai messe due? una per gestire una luce diurna e l'alra una luce notturna?
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: TomeiMa30 il Aprile 13, 2012, 11:51:24 AM
Complimenti per l'inventiva e per il lavoro svolto ;)
Sarebbe corretto se le spiegazioni e le curiosita' degli utenti sulla tua opera  le publicheresti sul forum :)
Altrimenti e' come lanciare un sasso per poi nascondere la mano :whistle:
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: dalla piet il Aprile 13, 2012, 12:03:16 PM
Utilizzando più timer posso avere più accessori indipendenti, ad esempio per creare il vento oppure una marea. In questo modo più accessori potranno avere orari diversi di accensione e spegnimento.
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 13, 2012, 01:27:10 PM
[quote="TomeiMa30" post=39216]Complimenti per l'inventiva e per il lavoro svolto ;) [/quote]
Grazie :drop:

[quote="TomeiMa30" post=39216]Sarebbe corretto se le spiegazioni e le curiosita' degli utenti sulla tua opera  le publicheresti sul forum :)
Altrimenti e' come lanciare un sasso per poi nascondere la mano :whistle:[/quote]
Be' se c'è materiale per un articolo lo metto nel bollettino, (magari da infamone creo un po' di suspance)se non son sicuro rientra nel interesse del bettazine... mi dispiaceva questo bel materiale perderlo così... e ovvio che in questo caso a domande specifiche do risposte specifiche! ;)
 
[quote="dalla pietà" post=39218]Utilizzando più timer posso avere più accessori indipendenti, ad esempio per creare il vento oppure una marea. In questo modo più accessori potranno avere orari diversi di accensione e spegnimento.[/quote]
Ma allora le usi nel marino... Non credo ti servano maree e venti nei acquari dolci. o sbaglio?
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: dalla piet il Aprile 13, 2012, 02:22:10 PM
Dipende da che parte del mondo arrivano i pesci! mica sono tutti anabantidi! nei laghi africani ci sono delle specie di maree o in molti fiumi ci sono delle forti correnti ecc..

Nel caso puoi metterci una luce lunare, un'areatore che si accende a intervalli di x minuti o delle ventole per un ricircolo dell'aria ad esempio... ci sono molte cose!
Titolo: Re: Centralina luci
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 14, 2012, 11:26:45 AM
Nel mio caso gestisce 3 luci diurne ed due lunari in parallelo. I 6 tasti servono: 2per escludere il temporizzatore e le restanti 4 nel caso spegnere singolarmente le 3 diurne  e le lunari.:)