[img size=900]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_9288.jpg[/img]Al momento l'ho scartata, soprattutto perché la coda ha i raggi marcatamente incurvati verso l'interno.
Come pregi ha che è più grande della media, ha una buona dorsale e la pinna ventrale è molto proporzionata.
Si tratta di una femmina di 9 mesi direi un po' mascolinizzata.
cosa intendi con "coda con raggi marcatamente incurvati verso l'interno"?:huh:
La foto non ha una visuale da rendere bene l'idea su preggi e difetti del pesce ma da quel poco che vedo per me e' da riprudurre anche perche' quel piccolo difetto che si nota sulla caudale non e' un difetto genetico
A quanto dicono sono da preferire femmine con raggi che curvano verso l'esterno, però se hai un maschio che riesca a compensare, con poche diramazioni e primi raggi leggermente curvi verso l'esterno potresti anche provare...
oppure puoi sempre cederla a me anzichè scartarla :P
ovviamente scherzo
Il difetto sulla coda credo sia solo una ferita è comparso in questi ultimi giorni.
Quando è in parata ha la coda stile SD e gli ultimi raggi sono corti e curvati verso l'interno della coda....metto una foto perchè mi stò spiegando da cani :-)
[img size=900]http://www.alessio.pointnet.eu/var/albums/Hidden/DSC_9288-1495788864.jpg[/img]
in compenso la coda è molto voluminosa, il doppio di una qualsiasi femmina che ho avuto ed è anche più grande della media.
Se puoi fare più di una riproduzione, io gliela darei una chance ;)
aaah ora ho capito.....
effettivamente non facevi prima a dire che è SD e con i primi raggi corti??:P :P :laugh:
cmq come ti ha detto Francesco se riesci a trovare un maschio che compensi ci potresti provare....
accoppiando 2 esemplari OHM rischieresti di avere molti rosetail...:unsure:
Ho dei maschi con raggi rivolti verso l'esterno, ma sono OHM e con almeno 8 raggi, comunque me la tengo ancora un mesetto e se ho spazio provo.
Però do la priorità ad una femmina, che pur essendo più piccola ha una forma migliore.
Grazie a tutti dei consigli ;-)