Sul numero di Marzo di Aquariophylia potete leggere un bellissimo articolo di Roberto sui Betta simplex con foto a dir poco spettacolari di Alby.
E' così bello che a due foto hanno dedicato ben 2 paginoni centrali per farle vedere in grande ;)
Potete scaricare gratuitamente la rivista registrandovi sul sito //www.aquariophylia.it
(se non lo fate, siete pazzi! :P )
PS
non dovrei dirlo, ma pare che prima di Ranco uscirà anche il nuovo numero di Bettazine, con altro materiale inedito su un'altra specie wild!!!
perchè l'avete ringraziato? dire che prima di ranco uscira il bettazine... è una carognata! ho voglia di leggerlo un po'............
eheheehhe
bene bene per il resto che la bettacoltura avanzi...
Dovevo dirlo, sai, c'è una dura lotta in associazione tra i soci che leggono anche altre riviste e quelli duri e puri, fedeli solo a Bettazine :) :) :)
Grandi ragazzi :D Adesso me lo leggo!
Ehi, qualche foto è anche mia! :P
hahahaha!! sono contento,ma non mi ricordo piu' con quale accaunt mi sono registrato!:P :blush:
stasera mi registro di nuovo!!:laugh:
[quote="gamgam" post=38384]Sul numero di Marzo di Aquariophylia potete leggere un bellissimo articolo di Roberto sui Betta simplex con foto a dir poco spettacolari di Alby.
E' così bello che a due foto hanno dedicato ben 2 paginoni centrali per farle vedere in grande ;)
Potete scaricare gratuitamente la rivista registrandovi sul sito //www.aquariophylia.it
(se non lo fate, siete pazzi! :P )
PS
non dovrei dirlo, ma pare che prima di Ranco uscirà anche il nuovo numero di Bettazine, con altro materiale inedito su un'altra specie wild!!![/quote]
Ragazzi... non fate scherzi!
ragazzi ma dov'è l'articolo?io non lo trovo!:( :blush:
come non detto,trovato!!:woohoo: molto bello,grazie a Roberto per averci messo anche alcune delle mie foto!!:kiss:
Devi essere registrato sul sito per scaricare, la rivista la trovi qua http://www.aquariophylia.it/home/index.php?option=com_jdownloads&Itemid=58&view=viewdownload&catid=5&cid=19
si si,infatti ho correto il mio messaggio....grazie cmq!;)
non avevo capito che bisognasse scaricarlo,credevo che bastava iscriversi e potevo leggerlo direttamente!:)
Bello, bello, ma bello tanto, soprattutto per l'introduzione, la contestualizzazione della specie (io non sapevo che ci fosse più di un biotopo) e il tatto con cui si parla di pesci fuori dal comune ma non per questo meno belli.
I miei complimenti presidente, questi sono gli articoli "giusti" con cui promuovere le specie a rischio o meno conosciute!
Grazie MarZ! :) Per il biotopo, è quanto ho trovato in rete, ma parliamo di un piccolo acquitrino adiacente ai più famosi laghetti..credo siano comunicanti, quindi alla fine il biotopo è quello, per quanto estremamente diverso :)