Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Alimentazione => Discussione aperta da: Utente non registrato il Marzo 20, 2012, 03:54:01 PM

Titolo: cibo secco VS cibo congelato, quale scegliere?
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 20, 2012, 03:54:01 PM
in riferimento a quanto scritto nel topic sul king crown tail:

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=30&id=30168&limit=6&limitstart=78&Itemid=318#36267

Non si starà semplificando un pò troppo la scienza dell'alimentazione? :)
A volte sembra che si stia cercando l'ingrediente segreto della pozione magica della strega Amelia :)

Perchè siete così convinti che il cibo vivo sia meglio di quello surgelato e quest'ultimo sia meglio di quello liofilizzato a prescindere dall'alimento di cui state parlando?
Titolo: Re: GENETICA FORME KING CROWNTAIL
Inserito da: verdeblu il Marzo 20, 2012, 04:00:05 PM
Per esperienza diretta da quando sono passato dal secco al congelato (artemia e chiro):

1) i pesci crescono più in fretta;
2) i pesci si ammalano di meno;
3) i pesci non soffrono mai di costipazione;
4) i pesci hanno dei colori più accesi;
5) l'acqua si inquina di meno...

Di vivo do solo Grindal agli adulti. Da quando ho iniziato ad usare i grindal per condizionare gli adulti prima dell'accoppiamento:

1) ho sempre ottenuto l'accoppiamento;
2) i maschi non si sono mai mangiati le uova.

A parte le osservazioni dirette, penso che tu abbia ragione, non esiste una formula magica, solo delle esperienze dirette e dei risultati ottenuti.
Titolo: Re: GENETICA FORME KING CROWNTAIL
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 20, 2012, 05:24:35 PM
Il senso di ciò che ho detto è che non possiamo escludere che una dieta di sole artemie surgelate, per esempio, non possa addirittura essere dannosa se non si integra con altri alimenti.

In pratica, è indubbio che l'artemia surgelata è meglio di quella liofilizzata e che quella viva sia superiore ad entrambe, ma vale se parliamo solo di artemia.

Quindi, non si deve concludere che un'alimentazione a base di artemia viva o surgelata sia "perfetta".

Sarebbe come dire che per un uomo l'alimentazione perfetta è a base di pesce appena pescato ed arrostito "e soltanto quello", posto che è riconosciuto che mangiare pesce fa bene. Ma basta?

Per finire, noi non possiamo escludere che sia possibile produrre un mangime secco per betta che sia migliore di una dieta a base di artemie surgelate e chironomus surgelati. Concorderai se dico che i risultati dell'esperienza diretta che tu hai riportato valgono solo in relazione al cibo secco che hai utilizzato e che esiste in commercio.

In realtà, finchè non si sa di cosa necessita l'organismo di un betta per svolgere tutte le sue funzioni, non si può sapere neanche quale è la composizione ideale di carboidrati, proteine, vitamine, sali minerali, ecc... ecc... di cui un betta necessita quotidianamente. Per tale motivo, dire genericamente che l'artemia surgelata è meglio di un granulato è relativo (al granulato sperimentato) e semplicistico (perchè non si conosce il reale fabbisogno dell'organismo di un betta).
Titolo: Re: GENETICA FORME KING CROWNTAIL
Inserito da: verdeblu il Marzo 20, 2012, 06:05:56 PM
In linea teorica quello che scrivi potrebbe essere vero. Io preferisco basarmi sull'esperienza diretta. Provare per credere. Sono passato al cibo congelato dopo aver parlato con numerosi allevatori thailandesi, tedeschi, olandesi e italiani. Il principio che ha ispirato tutte queste persone è estremamente semplice: i pesci in natura non mangiano cibo secco, sopratutto i betta che predano piccoli crostacei (come ad esempio le artemie) e larve di insetto (come ad esempio i chironomus) mangiano e assorbono cibo estremamente idratato, con una componente proteica attorno al 5-10% e molta, moltissima acqua.

Il secco ha un problema: è secco. Come tale porta alla costipazione e a problemi di assorbimento.

Poi ovviamente questo non significa che tutti debbano adottare il mio metodo. Jean-Michel che in Germania ha vinto numerosi premi utilizza molto il mangime secco e ne ha recentemente acquistato moltissimo dalla blue line perché dice che è il migliore che abbia mai usato.

Esorto chiunque fosse curioso di provare ad alimentare metà di una nidiata con il secco e l'altra metà con il congelato e poi a fare le debite considerazioni. L'esperienza aiuta più delle considerazioni filosofiche ;)