Buonasera a tutti! Sono in possesso di 2 acquari dolci, e ora vorrei fare riprodurre questi splendidi animali....
Infatti da quando la mia negozionante di fiducia mi ha procurato un favoloso betta crown tail.... mi sono innamorato...e vorrei farlo riprodurre.
Cosa necessito per farli riprodurre??
Avevo pensato di comprare questo acquario :
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11320.html
Con 1 betta maschio ( il mio crown tail ) + 2 femmine ( le vorrei comprare la prossima settimana al raduno di pavia ).
é troppo piccolo questo acquario ?
Cosa serve oltre a questo ?
Davide Gandini.
Ciao! L'acquario mi sembra addatto alla riproduzione, con il litraggio ci siamo e i componenti ci sono tutti. Per i betta se vuoi fare una riproduzione mirata, ti consiglio di prendere una sola femmina anzichè 2, perchè le dimensioni dell'acquario non permettono di avere il trio di betta. Ti consiglio anche di prendere una vasca dedicata alle riproduzioni di una 15ina di litri e un bel riscaldatore, inserendo un bel po' di nascondigli per la femmina te la caverai. Non mettere ghiaia ne altro sul fondo così rendi il lavoro di ricerca delle uova del maschio più semplice ;)
Scusa, ma sono molto ignorante in materia, questo acquario non può andare bene come vasca di riproduzione ?
Non posso farli riprodurre qui ?
Altra domanda,so che il litraggio è limitato, e accetto il consiglio di mettere 1 sola femmina, e non due..ma... potrei inserire delle caridine ?
Grazie mille.
Mi spiego meglio,avevo pensato di prendere quell acqario per farli riprodurre, spegnendo il filtro nella fase di riproduzione.
Avevo pensanto a questo perchè :
1) i miei due acquari attuali di 80 e 110 litri hanno fondo chiaro e sono di comunità
2) non posso spegnere il filtro
Quindi avevo pensato di prendere questo mini acquarietto, da usare per la riproduzione....ho sbagliato qualcosa?
In casi come questo il vero aiuto che si può dare a gandoo17 non è di dirgli semplicemente che quella vasca può andar bene, ma che per una riproduzione non è affatto necessario dover acquistare un acquario da 80 euro...
Non è neanche vero che i componenti ci sono tutti. C'è un filtro che per la riproduzione non serve e manca un riscaldatore che, invece, è fondamentale, anche se siamo a metà marzo...
Come spesso capita, è sufficiente che a gandoo17 venga consigliato dileggere un vademecum sulle riproduzioni e di non spendere inutilmente una barca di soldi in cose che poi non gli serviranno finchè non si è fatto un'idea chiara su come procedere prima e dopo l'accoppiamento.
Questo acquario potrebbe andar bene ma forse in una acquario con una altezza minore il maschio non deve fare tanta "strada" per recuperare le uova dal fondo. Per le caridine non ti so dire di preciso ma non credo vivrebbero visto che verrebbero subito predate, per sicurezza aspetta altre risposte ;)
[quote="VeilTail70" post=37516]In casi come questo il vero aiuto che si può dare a gandoo17 non è di dirgli semplicemente che quella vasca può andar bene, ma che per una riproduzione non è affatto necessario dover acquistare un acquario da 80 euro...
Non è neanche vero che i componenti ci sono tutti. C'è un filtro che per la riproduzione non serve e manca un riscaldatore che, invece, è fondamentale, anche se siamo a metà marzo...[/quote]
ops, non avevo visto la mancanza del riscaldatore :unsure:
In ogni caso, non è affatto necessario spendere 80 euro.
Eh infatti, ho dei dubbi sulla fattibilità della mia idea..per questo ho chiesto prima di agire :)
Risparmi veramente tanto se vai in un negozio di articoli per la casa e compri una di quelle vaschette per contenere i cibi di 15l, un riscaldatore e riproduci in questa vaschetta ;)
Grazie mille VeilTail70 per le risposte.... quindi, basterebbe prendere una vaschetta da 10 euro dell'esselunga? :)
Ora mi leggo le guide! Poi proverò a fare qualche dmanda :)
basta che non sia bucata :):):)
Nella guida scritta dal Presidente dell'AIB (Roberto) trovi tutto e vedi anche le foto di un esempio di allestimento "in economia" di vasca per la riproduzione. Ecco perchè prima di chiedere nel forum consiglio sempre di cercare tra le guide o ciò che c'è già scritto in molti topic. Non è mica per fare l'antipatico.
Oltre alla vasca e a tutto il necessario...
Devi anche pensare all'alimentazione delle larve e avere una buona schiusa di artemie...
Quindi prova prima a farle schiudere per capire tempistica, quante cisti utilizzare, quanto sale utilizzare per il litraggio ecc. ;) E il filtro (ad aria) da utilizzare.
15 litri sono anche pochi, meglio prenderla direttamente da 30 cosi' avrai spazio per crescere gli avannotti.
[quote="gamgam" post=37542]15 litri sono anche pochi, meglio prenderla direttamente da 30 cosi' avrai spazio per crescere gli avannotti.[/quote]
Ottimo consiglio, tanto poi sarà sufficiente alzare il livello dell'acqua e continuare ad usare lo stesso contenitore finchè numero e dimensione dei pesciotti lo consentiranno.