Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: andreamb il Dicembre 14, 2010, 07:37:37 AM

Titolo: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: andreamb il Dicembre 14, 2010, 07:37:37 AM
Sono riuscito a mettere su l'allevamento "domestico" di artemie ed ho, quindi, in una singola vasca sia adulti (che vorrei mantenere per la riproduzione)che piccini (che vorrei utilizzare come pappa per i piccoli betta)...
Sorge ora il problema di come "pescare" i piccoli di artemia (naupli)senza disturbare i grandi che potranno così continuare il loro lavoro di riproduttori...
Qualcuno ha qualche idea?
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Simone il Dicembre 14, 2010, 08:46:06 AM
Grande Andrea! :D Qua molti di noi hanno tentato ad allevarle da adulte ma nessuno ci è riuscito! >.<
Hai qualche consiglio da darci tu invece? :p
Secondo me prova con la luca, cioè a puntare una torcia, quelle più grandi non si avvicinavano mentre i piccoli riuscivo sempre a prenderli! In alternativa ti tocca cercare di prenderli con la siringa dove ne vedi di più!
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Simone il Dicembre 14, 2010, 08:46:57 AM
Luce scusa xD
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: andreamb il Dicembre 14, 2010, 11:16:32 AM
Quindi solo le "appena schiuse" sono fotosensibili?
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: alby il Dicembre 14, 2010, 12:04:45 PM
mmmh mi sà che anche le grandi sono fotosensibili,dovresti fare un cerchio con una zanzariera e dentro di esso puntarci una luce,in questo modo passano solo i piccoli e anche se gli adulti saranno attratti non potranno passare!;)
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: andreamb il Dicembre 14, 2010, 07:56:51 PM
Questa mi piace... domani provo...

Qualche altra idea?
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Axa_io il Dicembre 14, 2010, 08:18:50 PM
Se non erro, Yugyn teneva tutte nella stessa vaschetta e aspirava solo i piccoli con una siringa munita d'ago.
Io preferisco schiuderle ogni 3-4 giorni. Finisco la prima, via un altro bicchierino e vado avanti i 15-20 giorni.

Andrea, ma per farle vivere usi aeratore, termoriscaldatore, bla, bla, bla :blink: ?

Poi Roberto ha postato una cosa interessantissima qui: Come schiudere i naupli di Artemia (http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=82:come-schiudere-i-naupli-di-artemia-salina&catid=52:alimentazione&Itemid=103)
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: andreamb il Dicembre 14, 2010, 08:43:09 PM
CitazioneAndrea, ma per farle vivere usi aeratore, termoriscaldatore, bla, bla, bla  ?
Si... aereatore a bolle grosse (senza porosa) e termoriscaldatore a 26 gradi... praticamente ho usato una vaschetta per riscaldare più bottiglie... solo che nella vaschetta ho aggiunto il sale... poi il lievito... ed ho incominciato ad aggiungere regolarmente (ogni giorno) una piccolissimo quantitativo (una punta di forbicina) di naupli appena schiusi.... in modo di avere tanti tentativi... dal terzo tentativo in poi ho visto la sopravvivenza dei naupli e mano mano ( tante mute) si sono ingranditi... nel frattempo ho continuato ad inserire i naupli... adesso scodinzolano allegri sia gli adulti che tutte le altre età... e ne vedo di particolarmente grossi...
Per la schiusa, invece, non ho mai avuto problemi da quando utilizzo acqua di osmosi + sale
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 14, 2010, 08:57:36 PM
Veramente Fulvio le alleva da molto tempo e all'aperto, ne ha davvero una marea.
Forse anche Francesco, ma non sono sicuro
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Francesco il Dicembre 14, 2010, 09:13:41 PM
Le avevo, poi ho deciso di abbandonare il loro allevamento perchè ho letto che da adulte il loro valore nutritivo non è poi molto diverso da quello delle Dafnie...visto che queste ultime sono molto più semplici da allevare ho preferito tenere solo loro...
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: TARANTO351 il Dicembre 14, 2010, 10:48:38 PM
io le dafnie non riesco ad tenerle vive mi muoiono sempre....:(
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: alby il Dicembre 15, 2010, 12:02:05 PM
anche a mè,Simone preparane un bel pò x giugno!!!!!:whistle:
Titolo: Re: La taglia giusta delle artemie
Inserito da: Francesco il Dicembre 15, 2010, 04:38:29 PM
Prendete un recipiente, il più grande possibile, mettete uno strato consistente di foglie secche di quercia sul fondo, riempite con acqua proveniente da un cambio(da vasca non concimata e non trattata con medicinali) mettete le Dafnie e ve le scordate, non dovete mai nutrirle, mai cambiare l'acqua...
non è difficile... :)