Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica dei colori => Discussione aperta da: Lauretta84 il Marzo 14, 2012, 09:02:54 PM

Titolo: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 14, 2012, 09:02:54 PM
curiosità: leggendo su internet ho trovato alcuni articoli che trattano la linea di colore green..ne sono rimasta affascinata...specialmente dal color green forest, sembrano smeraldi!

Voi sapete dirmi qualcosa di più? Come la sì è ottenuta, se è stabile..e chi più ne ha più ne metta!

Grazie :silly:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: TomeiMa30 il Marzo 14, 2012, 09:07:41 PM
Ciao ti posso dire che un paio di anni fa' acquistai da una importazione Thay una coppia di HMPK Green Dragon bellissimi :woohoo:
Feci 4 accoppiamenti in 12 mesi circa 200 pesci in media non c'e' stato 1 dello stesso colore dei genitori :(
Li ho dati via per disperazione :laugh:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Crav il Marzo 14, 2012, 09:22:06 PM
@ Lauretta84:

Ma posso chiederti il link per ammirare "lo smeraldo"??!!!
Son curioso anche io e non riesco a trovarlo.. :drop:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: alby il Marzo 14, 2012, 11:01:55 PM
[quote="TomeiMa30" post=37269]Ciao ti posso dire che un paio di anni fa' acquistai da una importazione Thay una coppia di HMPK Green Dragon bellissimi :woohoo:
Feci 4 accoppiamenti in 12 mesi circa 200 pesci in media non c'e' stato 1 dello stesso colore dei genitori :(
Li ho dati via per disperazione :laugh:[/quote]:laugh: :laugh:  me li ricordo,me ne dasti una coppia simil salamander!:S
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: gamgam il Marzo 14, 2012, 11:16:17 PM
Il verde e' un colore praticamente impossibile nei betta. Ci si puo' avvicinare accoppiando dei betta metallici a base turchese. In questi casi le sfumature variano dal turchese iridescente al blu-verde metallico che gli americani chiamano teal. Occasionalmente le iridescenze e le sfumature blu possono essere molto blande e l'esemplare appare piu' verde. Forse e' quello che intendono per forest-green negli articoli che hai visto.

Qui trovi un po' di informazioni sui metallici verdi, turchesi, teal

http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=99:metallici&catid=54:showbetta&Itemid=105
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 15, 2012, 07:54:53 AM
Grazie ragazzi! Quindi meglio abbandonare?

@ Crav ... ecco il link !

http://watershed3.tripod.com/types.html

:)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 15, 2012, 09:51:46 AM
il green della foto che hai postato è a tutti gli effetti un turchese. anche io ho avuto qualche turchese che tendeva di più al verde ed effettivamente portava il metallico, era una femmina di aquastar che ho accoppiato, ecco la foto:

(http://img35.imageshack.us/img35/9983/mammacopia.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/mammacopia.jpg/)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: strega il Marzo 15, 2012, 10:06:09 AM
Che meraviglia :love: :love: :love:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 15, 2012, 10:13:29 AM
é bellissima davvero...deduco quindi che nessuno di voi li ha mai ottenuti ma i "genitori" sono sempre stati comprati? :(
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 15, 2012, 10:30:30 AM
tra i piccoli c'erano dei turchesi come la madre ma è una linea che non ho tenuto. Comunque il problema è che il verde prato non esiste, esiste un turchese molto intenso e quello si riesce ad ottenere partendo da genitori turchesi/teal che hanno il metallico, semplicemente non lo chiamerei verde ma turchese!!! Ti metto ad esempio una femmina PK di Joep che è teal a tutti gli effetti, un colore simile si ottiene e si può tranquillamente allevare:


(http://img833.imageshack.us/img833/3753/bt010111ahmpkf29wk3copi.jpg) (http://img833.imageshack.us/i/bt010111ahmpkf29wk3copi.jpg/)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 15, 2012, 11:35:38 AM
Quindi un metallic green come quello riportato nell'articolo citato da GamGam (ps: grazie!)è impossibile da ottenere - a meno che si sia già certi che i genitori siano metallic green omozigoti?

Oppure - se non sbaglio - ho piccole possibilità di ottenerli se parto da metallic turquoise eterozigoti?
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: gamgam il Marzo 16, 2012, 07:19:33 AM
Si' li puoi ottenere partendo da genitori metallici sia turchesi che blu. Cioe' sia omozigoti che eterozigoti, ovviamente in percentuali diverse secondo le matrici di Punnet.
In pratica e' un colore abbastanza facile (ma e' molto più turchese che verde, come ha detto Eugenio). Pero' ti garantisce che i piccoli avranno tutti un colore  metallico "solid" (cioe' uniforme monocolore)  variabile tra blu, turchese, teal e copper..
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 16, 2012, 08:00:58 AM
Ok...è questa la linea che vorrei provare a portare avanti!:blush: :love:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 20, 2012, 09:54:36 PM
Ciao ragazzi, ho letto un po di articoli...mi aiutate a capire se il mio ragionamento è corretto?:blink:

Secondo la tabella di punnet se accoppio
 Teal x Royal blue

Dovrei ottenere

25% Eterozigotemetallic turquoise (BlBl +nm)
50% Eterozigote metallic royal blue (Blbl +nm)
 25% Eterozigote metallic steel blue (blbl +nm)    

Corretto?
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 20, 2012, 11:17:02 PM
Esatto, il metallic in eterozigosi e il blu come se accoppiassi due royal :)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: gamgam il Marzo 20, 2012, 11:25:56 PM
Dal punto di vista del metallico, il teal e' omozigote metallico e il royal blue e' omozigote non metallico. Quindi i figli sono tutti eterozigoti metallici, con aspetto metallico in quanto il gene e' dominante.

Dal punto di vista dell'iridescenza, sia teal che royal blue sono eterozigoti (Bl bl) e quindi il risultato e' 25% steel blue, 50% royal blue e 25% turquoise. Tutti pero' con aspetto metallico per quanto detto prima.

(postato in contemporanea...)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 21, 2012, 08:00:37 AM
Quindi...se poi proseguissi accoppiando

Eterozigote metallic turquoise x Eterozigote metallic turquoise
 
potrei ottenere :

25% Turquoise (BlBl nmnm)
 
50% Eterozigote metallic turquiose (BlBl +nm)
 
25% Omozigote metallic green (BlBl ++)

PS x Eugenio : non green - ma turchese con iridescenze :drop: :lol:

Ci sono? :S
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 21, 2012, 10:05:28 AM
Esatto, i turchesi/verdi eterozigoti metallic dell'accoppiamento che hai presentato prima li riconosci facilmente dagli altri due colori (uno blu e l'altro tendente al copper).

A quel punto accoppiando due BlBl +nm ottieni:

50% BlBl +nm (come i genitori)
25% BlBl ++ (più metallici)
25% BlBl nmnm (verde/turchese classico-antico)

Una cosa che non è stata sottolineata sino ad ora è il carattere metallico ha delle diverse "penetranze" o diversi gradi di metallico, quindi la situazione sarà molto eterogenea per quello che riguarda il metallico. Sulla base dei pesci che otterrai potrai selezionare quelli che ti sembrano più verdi ;)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 21, 2012, 10:33:24 AM
Eugenio, hai la possibilità di dare un'occhiata alle tre femmine che ho mandato a Bologna per Lauretta? Sono una royal e due steel, ma se ben ricordo, in una delle steel ci vedo anche del metallico.

Tra i risultati del mio accoppiamento steel x royal ho avuto rari casi particolari che ho classificato come steel, ma rispetto alle sorelle/fratelli steel ci vedo anche del metallico (copper) o forse un principio di green.

Avevo già accennato all'argomento quando parlai del padre, ma non è stato possibile portare avanti il discorso, perchè credo sia necessario vedere i pesci di persona.

Prova a dare un'occhiata e fai un paragone anche con la femmina steel che ho mandato per Carsa1, nella quale non vedo il metallico copper/verde che intravedo invece in una di quelle per Lauretta84.
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 21, 2012, 12:21:38 PM
Roberto mi ha già detto che le femmine sono spettacolari :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 21, 2012, 01:02:09 PM
E i maschi non lo sono solo per colpa mia.
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 22, 2012, 08:55:42 AM
Potrei anche ottenerlo se usassi un maschio copper corretto?

Copper x Royal blue

50% Eterozigote metallic royal blue (Blbl +nm)
 
50% Eterozigote metallic steel blue (blbl +nm)

e accoppiando poi due metallic royal blue (anche se otterei % minori) ...


e con white metallico? :huh:

ps grazie Roberto!
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 22, 2012, 09:51:15 AM
Grazie a te Laura per avermi lasciato una delle femminucce :)
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: verdeblu il Marzo 22, 2012, 02:06:04 PM
[quote="Lauretta84" post=37851]Potrei anche ottenerlo se usassi un maschio copper corretto?

Copper x Royal blue

50% Eterozigote metallic royal blue (Blbl +nm)
 
50% Eterozigote metallic steel blue (blbl +nm)

e accoppiando poi due metallic royal blue (anche se otterei % minori) ...


e con white metallico? :huh:

ps grazie Roberto![/quote]

altre domande? :P

la via con il copper è lunga se vuoi dei green,

il bianco metallico ti complica di molto la vita, la prima opzione mi pareva la migliore!
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 22, 2012, 02:22:38 PM
:blush: :blush: :blush: !!
per frenare le mie domande ci vorrebbe un'enciclopedia...:pinch:

ho letto tutti gli articoli..ma la teoria e la pratica sono molto diverse!:unsure:  

ok, vada per la ricerca del Teal!
Titolo: Re: Hm green
Inserito da: Lauretta84 il Marzo 22, 2012, 02:28:34 PM
X Roberto : è in ottime mani! ;)