Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: boschi michele il Marzo 06, 2012, 10:19:16 PM

Titolo: crescita avanotti
Inserito da: boschi michele il Marzo 06, 2012, 10:19:16 PM
ciao i nostri avanotti hanno una settimana, li stiamo nutrendo con artemie saline schiuse, 2 volte al giorno; come dobbiamo prcere?cambi d'acqua?alimentazione?pulizia vasca?temperatura acqua?Aiutateci!!!!!aspettiamo indicazioni è la nostra prima riproduzione...grazie B)
Titolo: Re: crescita avanotti
Inserito da: CaRmInE il Marzo 06, 2012, 11:02:23 PM
Allora l'alimentazione va bene!!

Ora tienili alla stessa temperatura che sono adesso almeno fino ai 10 giorni/2 settimane...poi di un grado al giorno o ogni due giorni puoi scendere anche a 26°!!!

Per i cambi d'acqua...dai da mangiare la sera e dopo un'oretta o poco più che hanno mangiato....sifona il fondo pulendo al meglio e cercando di evitare di aspirare gli avannotti, e così togli il 20 % tutti i giorni........così crescono prima e in salute.....
importante che l'acqua che aggiungi abbia la stessa temperatura...grado in più e non in meno e che sia aggiunta poco alla volta e pian piano senza creare forti correnti in vasca!!!

poi leggiti anche altri topic (ce ne sono a bizzeffe che ne parliamo)  dove ogni allevatore usa la sua tecnica.....mai sbagliata.....poi sarai tu con l'esperienza a capire quale per te è la migliore!

Procedi così almeno fino a 1 mese e mezzo...e poi aggiorna e ti seguiamo per il resto!!

Comunque come ti ho consigliato spulcia per bene i diversi topic...e potrai trovare tante informazioni importanti a riguardo!!!!!
Titolo: Re: crescita avanotti
Inserito da: gamgam il Marzo 07, 2012, 02:20:19 PM
La cosa fondamentale è dare naupli di artemie vivi minimo 2 volte al giorno nel primo mese. Quando sono così piccoli le quantità devono essere abbondanti. Devi vedere i pancini degli avannotti che diventano belli gonfi e rossi. Dopo il primo mese e mezzo invece devi fare attenzione perché se mangiano troppo possono restare costipati e crescere male.

Per i cambi d'acqua ci sono diverse scuole di pensiero. Anche io, come Carmine, preferisco fare tanti cambi di piccola quantità. Ma ci sono allevatori che ne fanno solo due cambi a settimana.

Nelle prime due/tre settimane c'è il rischio di aspirare i piccoli, quindi usa un tubicino di piccolo diametro, da areatore oppure di quelli dei drip system da giardino.

Non puoi usare un filtro a pompa finché non sono abbastanza grandi da non essere aspirati ma puoi usare un filtro ad aria o un areatore. L'areatore ha solo la funzione di rompere un po' la patina che si forma in superficie e far si che gli eventuali gusci di uova di artemia finiscano su vetri dove sono facili da rimouvere.

Ricorda di tenere sempre il coperchio. Tra la seconda e la quarta settimana inizieranno a sviluppare il labirinto e respirare aria. Se l'aria non è alla stessa temperatura dell'acqua si ammaleranno facilmente.