Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: strega il Marzo 06, 2012, 02:32:53 PM

Titolo: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 02:32:53 PM
Ciao a tutti!
Voglio mettere in funzione il mio nuovo 180 litri e pensavo di mettere un filtro esterno al posto di quello interno che ha in dotazione.
Guardavo un po' su internet ma non so esattamente quali caratteristiche vedere per capire se è un buon filtro o no, ne trovo quasi di tutti prezzi a parità di litraggio!
Per un 180 lt mi devo orientare su un filtro per vasche da 200 oppure è meglio qualcosa in piu'?
Premetto che non so ancora che pesciotti mettero' :S
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: Luca93 il Marzo 06, 2012, 02:52:00 PM
io per la mia nuova vasca da 56 litri ho messo un filtro per vasche da 90
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: dalla piet il Marzo 06, 2012, 02:59:44 PM
Dipende da cosa vorresti mettere dentro la vasca!
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 03:06:22 PM
ancora non so cosa mettere, non avendo esperienza pensavo qualche pesciolino "facile" ma ancora non ne ho idea!
Pensavo a dei black molly e qualcosa di compatibile, ma per ora è tutto teorico!
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 06, 2012, 05:42:22 PM
Non esistono pesci facili o difficili ma pesci delicati e con molte esigenze e quelli che hanno pochi bisogni ed esigenze.

E ovvio che se in 180 litri metti dei oranda, black moor, oskar....cioé pesci che sviluppano un enorme carico organico. Hai bisogno di un signor flitro, grande con molte spugne e cannolicchi.

Se in 180 litri ci vuoi mettere delle neocaridine red cherry non hai bisogno del filtro basta il ghiaietto...

Io i black molly sono arrivato al punto di non sopportarli più mi hanno fatto i piccoli e man mano morivano ed avevano i sostituti...incredibile. La prima volta hanno esordito con 26 piccoli...:S
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: giammy il Marzo 06, 2012, 07:33:52 PM
Io guarderei filtri per acquari da 300L e con portata della pompa regolabile.
Come ti è stato consigliato fatti anche una idea dei pesci che vuoi inserire perchè ti sarà di aiuto per i valori dell'acqua da inserire.
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 09:14:49 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36585]Non esistono pesci facili o difficili ma pesci delicati e con molte esigenze e quelli che hanno pochi bisogni ed esigenze.
[/quote]

Non mi sgridare sempre ahahahaha :P :P :P :laugh:
Intendevo qualche pesce adatto a chi è alle prime armi!!!


Accetto consigli sui pesci da inserire.........accetto consigli su proprio tutto a dir la verità :whistle:
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 09:19:28 PM
[quote="giammy" post=36592]Io guarderei filtri per acquari da 300L e con portata della pompa regolabile.[/quote]

con le due vassche da 4' lt per i betta mi sono resa conto che un filtro un pochino sovradimensionato forse è meglio, ma forse è solo una mia idea!

Comunque non so quali caratteristiche fondamentali è giusto che un filtro abbia, per non doverlo poi cambiare dopo poco! Mi aiutate?
La vasca adesso ha in dotazione un filtro della haquoss il quickfilter extralarge per vasche fino a 300 lt ma è interno e un po' grossino :(
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: giammy il Marzo 06, 2012, 09:49:42 PM
I valori dell'acqua del rubinetto quali sono? Hai la disponibilità di acqua d'osmosi?
L'acquario l'hai nella stanza dove dormi? perchè alcuni filtri esterni sono un pò rumorosi e questo può condizionare la scelta.
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 09:54:45 PM
I valori dell'acqua del rubinetto in questo momento non li so, pero' so che è dura (ma domani faccio tutti i test cosi posso essere precisa).
L'acqwua d'osmosi potrei acquistarla nel negozio in quanto a casa non ho l'impianto.
L'acquario è posizionato in sala, ma non è molto distante dalla mia camera che ha sempre la porta aperta per dar circolare liberamente il cane e il gatto :P
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 06, 2012, 10:53:18 PM
[quote="strega" post=36602]un filtro un pochino sovradimensionato forse è meglio, ma forse è solo una mia idea!
[/quote]
Ed io concordo pienamente.

Il discorsone fatto prima non era per sgridare, figurati!:blink: :laugh: Quel post era per far capire che il filtro è in base al carico organico (sia escrementi dei pesci, che le foglie morte e secche che si degradano in vasca).
Se hai un filtro che riesce a gestire 5 grandi pesci adulti e ne metti 3 il filtro (la parte biologica) si adatta.
Viceversa se può gestirne 5 e ne metti 7 il filtro collassa. E quando collassa so fatti tua! :blink:
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 07, 2012, 10:49:54 AM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36619]Se hai un filtro che riesce a gestire 5 grandi pesci adulti e ne metti 3 il filtro (la parte biologica) si adatta.
Viceversa se può gestirne 5 e ne metti 7 il filtro collassa. E quando collassa so fatti tua! :blink:[/quote]

preferisco decisamente la prima ipotesi, la seconda non mi piace ahahah :woohoo:

Quindi ok, filtro per vasche fino a 300 lt aggiudicato ;)
avete delle marche da sconsigliarmi? quali caratteristiche è meglio che abbia?
Ho visto filtri con termoriscaldatori incorporati o lampade UV ma non so se siano utili oppure no!!
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 07, 2012, 05:59:07 PM
io il termoriscaldatore lo preferisco all'interno...non si sa mai. :whistle: La lampada UV abbassa la carica batterica. Ci sono due scuole di pensiero c'è chi pensa sia indispensabile e chi sia meglio farne a meno!
Io non so che dirti.
Molti si sono trovati bene come filtro esterno con eihem ... :drop:
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 07, 2012, 07:44:00 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36660]io il termoriscaldatore lo preferisco all'interno...non si sa mai. :whistle[/quote]

Concordo ;)


della eheim ne ho trovati due, ti incollo le caratteristiche, mi dai un tuo parere per favore?
Il primo:

Per acquari fino a 300 Litri
Massima silenziosità con pompa potente da 750l/h
5 Cestelli Divisi
Materiali filtranti tutti inclusi EHEIM Mech Pro & Substrat-Pro
Alberino in ceramica
Dimensione 205x416mm
Volume filtro 2.8+0.3 prefilter
Prevalenza Massima 1.9m

Il secondo:

Nuovissimo Filtro Eheim Novità 2009 per acquari fino a 250 litri.
Il consumo di soli 12W lo rendono unico nella categoria
Pompa di 950L/H
Prevalenza di 1.5m
Completo di materiali filtranti Eheim
Volume Filtro 6.1Lt
Volume filtrante 3Lt + 0,5Lt (prefilter)
Silenziosissimo
Dimensioni 238 x 244 x 358h
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: topo il Marzo 07, 2012, 09:27:24 PM
a occhio il secondo. più che altro per il volume filtrante... un po' più abbondantello che male non fa.
non so che roba ti danno in dotazione. di solito non è il massimo. io uso canolicchi tipo glax rings o roba del genere. ricorda: anche la qualità dei materiali fa parecchio.
ad esempio non conosco nessuno che abbia mai usato i canolicchi che ti danno in dotazione con l'eden 501, ma li hanno cambiati tutti con qualcosa di meglio.
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 07, 2012, 09:42:03 PM
voi consigliatemi e io eseguo ;)
preferisco perdere un po' piu' di tempo prima e fare un buon lavoro che andare di corsa e poi dover cambiare qualcosa successivamente, con annessi problemi!
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 07, 2012, 11:06:48 PM
[quote="topo" post=36686]a occhio il secondo. più che altro per il volume filtrante... un po' più abbondantello che male non fa. [/quote]

;) Concordo
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: giammy il Marzo 08, 2012, 07:57:40 AM
Il secondo sembra migliore.. si può chiedere anche il prezzo? lo acquisterai online?
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: gamgam il Marzo 08, 2012, 10:56:50 AM
La lampada UV secondo me è utile per le vasche di comunità ma deve essere costruita a regola d'arte. Non mi ispira molto un filtro con tutto integrato. Io comprerei prima un buon filtro e poi mi prenderei il tempo di valutare se prendere altri componenti separatamente.
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 08, 2012, 11:12:49 AM
[quote="giammy" post=36742]Il secondo sembra migliore.. si può chiedere anche il prezzo? lo acquisterai online?[/quote]

Giammy questo costa 129 euro. Si lo comprerei online anche perchè qui da me i negozi di acquari non hanno molta scelta e quel poco te la fanno pagare 3 volte tanto :angry:
Titolo: Re: Filtro esterno
Inserito da: strega il Marzo 08, 2012, 11:18:22 AM
sullo stesso sito ho trovato anche questi due, cosa ne pensate?

1)
Tetra Filtro esterno Tetratec EX 1200
facile da installare e mantenere grazie al pratico pulsante d'avviamento il filtro esterno entra comodamente in funzione dopo la prima installazione e dopo ogni lavaggio
ottimo filtraggio dell'acqua
potente e silenzioso
pronto per l'uso, include 5 diversi elementi filtranti: anelli filtranti in ceramica (Tetratec CR), spugna filtrante biologica (Tetratec BF), bio-sfere filtranti per la rimozione di particelle medie e grandi (Tetratec BB), filtro al carbone attivo per l'eliminazione di sostanze organiche nocive (Tetratec CF) e ovatta filtrante per la rimozione efficace di particelle minuscole (Tetratec FF).
per pulire il filtro: la valvola di arresto rapido permette di interrompere facilmente il flusso d'acqua
cestini filtranti muniti di pratiche impugnature per una rimozione semplice durante la pulizia
omologato TÜV/GS, certificato CE
qualità eccellente e 3 anni di garanzia
Dati tecnici EX 1200
Portata dell'acqua (l/h) 1200
Capacità dell'acquario consigliabile 200-500 l
Prevalenza massima (m) 1,8
Capacità del filtro (l)12
Diamentro interno tubo 15.2
Consumo energetico (50 Hz) 21 W

2)
Jbl Filtro Esterno Cristal Profi Green Line E901 fino a 300Lt
Filtro Esterno Jbl GreenLine completo di tutto il necessario per un acquario mediamente popolato fino a 200 litri
Consumo energetico di soli 11W

Pompa da 900/h estremamente silenziosa

Volume del filtro 7.6 litri di biologico per manutenzioni poco frrequenti e ottime prestazioni
4 anni di garanzia.
Pronto per il collegamento contubi da 12/16mm griglia di di aspirazione, curve, ventose e materiali filtranti (ora con JBL MicroMec vetro sinterizzato).
4 cestelli filtranti per la progettazione flessibile del materiale filtrante.
Dimensioni: 180 x 210 x 405 mm.

Quest'ultimo mi lascia un po' perplessa per il fatto che nella descrizione c'è scritto "mediamente popolato fino a 200 lt"