Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Alexander MacNaughton il Marzo 03, 2012, 04:12:14 PM

Titolo: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 03, 2012, 04:12:14 PM
Per la bettiera senza piante ho creato una blanda illuminazione a led molto spartana spendendo sui 8 €... che dite ne parlo adesso o ne parlo poi?(http://img577.imageshack.us/img577/193/dsc0062crop.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/577/dsc0062crop.jpg/)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 03, 2012, 04:24:44 PM
Non si vede nulla :(
Parlane adesso, a me interessa xke sto valutando come diavolo fare x la luce su una delle due vasche che manca. Infatti volevo proprio chiedere aiuto a te, ero indecisa se modificare (se si puo'!) l'attacco delle luci con il morsetto in quanto la loro misura standard per essere attaccate al bordo è di 10 mm max e  io ho uno spessore di un cm abbondante! oppure se creare un qualcosa di sospeso ;)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 03, 2012, 04:53:05 PM
Adesso si vede! ;)

Attacco delle luci, morsetto... di che stiamo parlando?:blink:  Neon? led ? lampadina ad risparmio energetico? lampada PL? che attacco gu10? e14? e27?

Dai più informazioni.








P.S. evita xke che io lo continuerò sempre  a leggere icsche
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Brendan il Marzo 03, 2012, 05:15:39 PM
Alex potresti postare la "ricetta" di come costruirlo? Che sono molto curioso :)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 03, 2012, 05:25:51 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36301]

P.S. evita xke che io lo continuerò sempre  a leggere icsche[/quote]

:laugh: :laugh: :laugh:  ok :P

posso rispondere solo ad un paio delle tue domande perchè non so cosa sia una lampada PL e i vari attacchi che mi hai scritto :whistle:
Comunque ti spiego in breve cosi capisci meglio (in effetti il mio post non era per niente chiaro!)
una delle due vasche dei betta non ha la luce in quanto è una vasca "fai da te" (ho comprato una vasca in vetro di quelle aperte da 40 lt, poi ho aggiunto il termoriscaldatore, il filtro e ho fatto fare una copertura su misura in plexiglass) quindi devo aggiungere una luce anche perchè le piante stanno un pochino patendo, e ho visto su ebay le plafoniere (con le lampade al neon, ti allego una foto cosi capisci meglio) che hanno un aggancio per attaccarle al bordo della vasca.
Fin qui sarebbe tutto perfetto se non fosse che lo spessore massimo del bordo vasca su cui mettere la lampada debba essere di 10 mm, mentre il mio bordo (ha un contorno di plastica il vetro sul bordo) è di un cm abbaondante.
A questo punto non so se è possibile modificare l'attacco della plafoniera per renderlo adattabile al mio bordo vasca o se conviene fare qualcosa di diverso.

La tua luce è fighissima, complimenti, mi piace un sacco :love:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 03, 2012, 09:03:50 PM
[quote="strega" post=36306] La tua luce è fighissima, complimenti, mi piace un sacco :love:[/quote]
Grazie! :drop:


La mia domanda mo' è: l'hai già comprata questa lampada o vorresti prenderla?e se l'hai già presa saresti già convinta a metterla in qualche altra vasca?

Se vuoi che ti progetto qualcosa su misura come minimo devi farmi delle foto del coperchio! :camera2:
molte foto! :evil:
Se quotate è meglio. ;)
Le normali lampade sono usati con l'attacco: e14(l'attacco piccolo) ed e27(attacco grosso).


Lampade PL
(http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/images/luce%20e%20reattore1.jpg)


Lampada con attacco gu10
(http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/images/432/0-0bbea873-500.jpg)


Lampada con attacco gu4
(http://static.traderscity.com/board/userpix72/18152-Mr11-Gu4-12v-Dc-6-X-5050-Smd-Leds-14w-90-Lumens-Warm-White-1.jpg)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 04, 2012, 11:05:48 AM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36312]

La mia domanda mo' è: l'hai già comprata questa lampada o vorresti prenderla?e se l'hai già presa saresti già convinta a metterla in qualche altra vasca?

Se vuoi che ti progetto qualcosa su misura come minimo devi farmi delle foto del coperchio! :camera2:
molte foto! :evil:
[/quote]

Buongiorno :P

No, non ho ancora comprato nulla, aspettavo di avere le idee un po' piu' chiare prima di comprare!
TI faro' un bel book fotografico del coperchio :camera2: ;)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 04, 2012, 12:28:38 PM
[quote="strega" post=36359]
No, non ho ancora comprato nulla, aspettavo di avere le idee un po' piu' chiare prima di comprare! [/quote]
Sono questi utenti qui che ti fanno venir voglia di scrivere su un forum! :blowkiss: :woohoo: Quelle persone che prima chiedono e poi comprano/agiscono. :lol:  

Perché quelle persone che prima comprano e poi devi levargli le castagne dal fuoco... fiaccano un po'.
[quote="strega" post=36359]Ti faro' un bel book fotografico del coperchio :camera2: ;)[/quote]
Va be' scherzo dai mi servono le basilari: sopra, lato, davanti e se riesci il dettaglio del bordo.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 04, 2012, 07:11:34 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=36372]
Sono questi utenti qui che ti fanno venir voglia di scrivere su un forum! :blowkiss: :woohoo: Quelle persone che prima chiedono e poi comprano/agiscono. :lol:  [/quote]

i baci me li prendo tutti :woohoo:



[quote="Alexander MacNaughton" post=36372]Va be' scherzo dai mi servono le basilari: sopra, lato, davanti e se riesci il dettaglio del bordo.[/quote]

Le foto le ho fatte, domani cerco, lavoro permettendo, di segnare sopra le varie misure......se sono capace :whistle:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 05, 2012, 01:32:00 PM
[quote="strega" post=36394]. . . domani cerco, lavoro permettendo, di segnare sopra le varie misure......se sono capace :whistle:[/quote]
Comincia col postare le foto poi casomai ti chiedo io le varie misure che possono servirmi.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 05, 2012, 06:51:16 PM
Alexander le foto fanno veramente schifo, spero tu possa capirci qualcosa :blush:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 05, 2012, 06:53:07 PM
nella penultima (la 1419) si vede il coperchio di plexiglass che praticamente è a filo del bordo lo chiude quasi perfettamente.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 05, 2012, 11:25:05 PM
Due domande: Il bordo verde è incollato?

Hai voglia di "rovinare" un po' il bordo o preferisci evitare?
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 10:59:18 AM
Il bordo è incollato!
mah se fosse possibile preferirei evitare, piu' che altro perchè il solo coperchio di plexiglass mi è costato 45 euro :(
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 06, 2012, 01:51:12 PM
[quote="strega" post=36548]... piu' che altro perchè il solo coperchio di plexiglass mi è costato 45 euro :([/quote]:blink: Cosa? con quel prezzo ti facevo coperchio con luminarie temporizzate e ciabatta per mettere riscaldatore e pompa.:drop:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 01:55:29 PM
e pensa che per farmelo in vetro mi avevano chiesto ben 10 euro in piu' ma da buona genovese ho preferito quello che costava meno ahahaha
A parte gli scherzi ho preferito il plexglass per paura che quello in vetro si potesse in qualche modo rompere e magari ferire Aristide :(
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: topo il Marzo 06, 2012, 02:21:00 PM
hai la vasca mod azzurra di wave? io ne ho un tot per le selezioni di gamberi... pensa che le prendo propio perchè con il bordo così, per me che ho metri cubi di vetro a lavoro, è una cavolata fare coperchietti... l'altro giorno con sara a pulirli e io a tagliarli ne ho fatti in serie 4.
per la luce devi fare in modo di andare su una base. se puoi considera la possibilità di una lampada ikea a pl attaccata a un ripiano li vicino, così con meno di 15 euro hai finito prima di iniziare.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 04:02:04 PM
ciao Andre!
Si è della wave ma non ricordo il modello, ma credo sia quello perchè non so quante ne faccia di vasche aperte!
La tua idea non è male, la vasca è appoggiata in cucina sul mobile alto del forno e sopra c'è un pensile, potrei provare ad attaccarla da qualche parte li, ma comunque resta il "problema" dello spessore, ma con quelle dell'Ikea essendo per casa forse risolvo!
Ho un dubbio, se la luce viene filtrata dal coperchio in plexiglass forse viene amplificata, potrebbe essere un problema? NOn vorrei poi fare piu' danni che altro ;)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: topo il Marzo 06, 2012, 04:38:52 PM
assolutamente nessun rischio.
io ho usato la stessa lampada senza alcuna modifica, semplicemente orientandola con tutto il braccio sopra la vasca incriminata.
oppure se hai voglia di sbatterti...
http://www.aquagarden.it/articoli/31_adattiamo.asp
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: strega il Marzo 06, 2012, 04:53:28 PM
ehmm meglio di no, ho il terrore dell'elettricità e soprattutto capacità zero......farei saltare la luce a mezza Italia :laugh: :laugh:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Marzo 29, 2012, 08:07:48 AM
Pure io cerco aiuto per un impiantino di luci per una nuova vasca, (una robetta da 60 watt però! :lol:)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 29, 2012, 05:29:00 PM
[quote="Khanti" post=38351]Pure io cerco aiuto per un impiantino di luci per una nuova vasca, (una robetta da 60 watt però! :lol:)[/quote]
Dimensioni?

Se dovessi mettere un 60W io utilizzerei una lampadina (o più) a risparmio energetico.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Marzo 29, 2012, 05:35:15 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=38419][quote="Khanti" post=38351]Pure io cerco aiuto per un impiantino di luci per una nuova vasca, (una robetta da 60 watt però! :lol:)[/quote]
Dimensioni?

Se dovessi mettere un 60W io utilizzerei una lampadina (o più) a risparmio energetico.[/quote]

Infatti abbiamo adocchiato 5 lampade da 11 watt a risparmio energetico, oggi :)

L'acquario è un 100 lt, 80x45 di area :)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 29, 2012, 05:54:15 PM
Cinque lampade da 11W mi sembra eccessivo se proprio vuoi esagerare metterei quattro lampade da 15W


In base alle dimensioni e alle piante scegli quante lampade mettere per me tre a risparmio energetico da 20W basterebbero...

Io per una vasca 60x31 ho messo una lampada da 15w ed illumino una stanza... :cheer: Però in vasca ho solo cryptocorynne ed una anubias. :drop:
Tra un po' metterò un 11w... :whistle:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Marzo 29, 2012, 06:04:09 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=38422]Cinque lampade da 11W mi sembra eccessivo se proprio vuoi esagerare metterei quattro lampade da 15W


In base alle dimensioni e alle piante scegli quante lampade mettere per me tre a risparmio energetico da 20W basterebbero...

Io per una vasca 60x31 ho messo una lampada da 15w ed illumino una stanza... :cheer: Però in vasca ho solo cryptocorynne ed una anubias. :drop:
Tra un po' metterò un 11w... :whistle:[/quote]

Grazie delle risposte Alescs! :lol:

Allora, la mia ragazza vorrebbe un acquario strapieno di piante, tutte quelle che non può mettere nel 200 litri dei carassi, ovvero quelle delicate e dalle esigenze particolari, che verrebbero mangiate senza pietà :D

Quindi anche le 3 lampade da 20w sono un'idea perfetta!
Noi oggi abbiamo visto queste al negozio http://www.philips.it/c/-/genie-longlife-11-w-50-w-attacco-e14-luce-fredda-872790090349200/prd/

Grazie :)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 29, 2012, 08:01:44 PM
[quote="Khanti" post=38423]
Grazie delle risposte Alescs! :lol:

Allora, la mia ragazza vorrebbe un acquario strapieno di piante, tutte quelle che non può mettere nel 200 litri dei carassi, ovvero quelle delicate e dalle esigenze particolari, che verrebbero mangiate senza pietà :D

Quindi anche le 3 lampade da 20w sono un'idea perfetta!
Noi oggi abbiamo visto queste al negozio http://www.philips.it/c/-/genie-longlife-11-w-50-w-attacco-e14-luce-fredda-872790090349200/prd/
Grazie :)[/quote]
A questo serve il forum per darci una mano a vicenda! ;)

Immagino una colonna d'acqua di 30 di centimetri circa. Se è così per me due di queste bastano!
Risparmio energetico (http://www.philips.it/c/-/genie-longlife-18-w-80-w-attacco-e27-luce-fredda-872790090335500/prd/?t=specifications) dice di essere luce fredda ma come temperatura di colore è 2700° kelvin...bha!

Comunque se posti una foto (per brutta che sia) della vasca mi aiuti molto.

Potresti dirmi anche lo spessore del vetro?
Che coperchio ha?
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Marzo 29, 2012, 10:24:03 PM
L'acquario è abbastanza alto, 45 cm, la colonna si aggira sui 40 cm.
L'idea è di usare minimo 3 lampade per coprire al meglio la superficie dell'acquario, visto che è lungo 80 cm.
Quelle che mi hai mostrato tu sono proprio le lampade che abbiamo in mente, e anche la temperatura di colore è la stessa, abbinate ad un altra dello stesso wattaggio e tipo, ma dalla temperatura che si aggira attorno ai 4000°K, sempre mostrateci dal negoziante che si è dimostrato interessato alla richiesta bizzarra :D

L'acquario è un modello che non ho mai visto in commercio :dry:
Domani ti posso mostrare una foto. C'è già un residuato di impianto elettrico fatto dal vecchio proprietario (ora alloggia un solo neon T8 di cui non conosciamo le caratteristiche).

Dimenticavo: grazie dell'aiuto! :laugh: :blowkiss:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Marzo 30, 2012, 04:31:13 PM
[quote="Khanti" post=38432] L'acquario è un modello che non ho mai visto in commercio :dry:
Domani ti posso mostrare una foto. C'è già un residuato di impianto elettrico fatto dal vecchio proprietario (ora alloggia un solo neon T8 di cui non conosciamo le caratteristiche).
[/quote]
Come tutte le cose ci sono marchi conosciuti e marchi anche ottimi che oltre a non essere conosciuti falliscono ma nonostante tutto sono ottime vasche...

Adesso le soluzioni sono due: o modifichi il coperchio esistente oppure smantelli il coperchio e ri-fai da zero!:S

Con la foto e qualche misura capiamo cosa conviene fare! :cheer:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 09, 2012, 10:29:17 AM
Ciao :)
Vista la smania della mia ragazza ci siamo buttati sul lavoro la settimana scorsa e abbiamo finito, ora mostro un paio di foto di com'era prima, e appena torniamo dalle vacanze mostro quelle del lavoro fai-da-te finito :party:

Vecchio impianto
[attachment=4490]IMG_9810.JPG[/attachment]

[attachment=4491]IMG_9809.JPG[/attachment]

Tornando poi alla questione delle tue luci sospese a led, come la hai realizzate? Una semplice striscia di led attaccata al coperchio della bettiera? Perché me la sto per costruire anche io e la cosa mi interessa molto, grazie :bounce:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 09, 2012, 05:53:40 PM
[quote="Khanti" post=39066]Tornando poi alla questione delle tue luci sospese a led, come la hai realizzate? Una semplice striscia di led attaccata al coperchio della bettiera? Perché me la sto per costruire anche io e la cosa mi interessa molto, grazie :bounce:[/quote]Mi spiace che per questo bollettino è stato impossibile mettere l'articolo, ma credo che a giugno dopo Ranco penso nel bollettino ci sia nei minimi dettagli la spiegazione!
è ovvio che per quello che voleva la tua ragazza sono meglio delle lampade a risparmio energetico.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 10, 2012, 04:08:30 PM
Ok, grazie Alex :)
A presto per le foto del lavoro fatto da noi :)
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 11, 2012, 12:29:15 AM
Meglio che non ve l'abbia scritto perchè proprio oggi l'ho potenziato!:drop: ;)

[quote="Khanti" post=39117]Ok, grazie Alex :)
A presto per le foto del lavoro fatto da noi :)[/quote]

Credo che avete fatto un ottimo lavoro!
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 22, 2012, 07:40:01 PM
Ecco qui il risultato :)

[attachment=4607]IMG_0023.JPG[/attachment]

[attachment=4608]IMG_0020.JPG[/attachment]

[attachment=4609]IMG_0030.JPG[/attachment]
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 22, 2012, 10:08:44 PM
scusa ma tra le lampadine e l'acqua c'è una lastra di plexiglass? :dry:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 23, 2012, 06:58:17 AM
No, abbiamo deciso di non metterla
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: shiro87 il Aprile 23, 2012, 07:03:54 AM
CitazioneNo, abbiamo deciso di non metterla
Male.. non sono mica stagni i portalampada..mettilo al più presto se non vuoi rischiare sgradite sorprese..
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 23, 2012, 07:10:30 AM
A quello abbiamo pensato, attorno alla giunzione tra la lampadina e il portalampada c'è del nastro adesivo da elettricista che chiude la fessura, e sul retro del portalampada abbiamo isolati i cavi con del silicone d'acquario. Non va bene comunque? :D
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: gamgam il Aprile 23, 2012, 07:12:18 AM
Ragazzi, mi raccomando, attenti con l'elettricità.
Gli acquari con lampade aperte sulla vasca hanno sempre portalampada con guarnizioni e nessun cavo a vista.
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: shiro87 il Aprile 23, 2012, 11:56:30 AM
Se la soluzione plexyglass è troppo complessa da realizzare io ti consiglio di sostituire il nastro isolante con del silicone..diventa antipatico quando devi sostituire la lampada ma almeno sei sicuro che è stagno
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Khanti il Aprile 23, 2012, 12:00:30 PM
Ok! :) Infatti al silicone avevamo già pensato (dato che l'abbiamo usato per isolare i collegamenti filo-portalampada). Interporre una lastra sarebbe davvero una rogna, visto che il coperchio è del tutto irregolare e non offre punti di aggancio; sarebbe quasi più comodo ricostruirlo da zero :lol:
Titolo: Re: Luci sospese
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 23, 2012, 09:06:31 PM
Ti do' un'anteprima di un' articolo futuro del bettazine (ovviamente se alla redazione piace!)

Guarda anche questo coperchio non è regolare
(http://img684.imageshack.us/img684/7199/dsc0003tz.jpg)

Nota da cosa viene tenuta la lastra...

(http://img811.imageshack.us/img811/6070/dscn4030y.jpg)