Salve
Non ho trovato nessun post in merito così ne ho aperto uno nuovo.,...
E' possibile la convivenza tra un betta maschio e una coppia di ramirez in una vasca di circa 45 litri abbastanza piantumata????
oltre ad i pesci citati ci sarebbero 3 corydoras e un ancistrus.
Dovresti sistemare un pochino la vasca... nel senso che 45 litri sono pochi anche solo per i ramirezzi, ancistrus non ci sta (fisicamente) e corydoras avrebbe bisogno di molto più spazio... in 45 litri potresti mettere un bel maschio di betta con dei pangio ad esempio..
senti anche altri consigli...
[quote="dalla pietà" post=35841]Dovresti sistemare un pochino la vasca... nel senso che 45 litri sono pochi anche solo per i ramirezzi, ancistrus non ci sta (fisicamente) e corydoras avrebbe bisogno di molto più spazio... in 45 litri potresti mettere un bel maschio di betta con dei pangio ad esempio..
senti anche altri consigli...[/quote]
Concordo! Oltre ai valori diversi (ramirezi-splendens) sono entrambi pesci territoriali il che non è bene nella stessa vasca.
Oppure un betta splendens e 5 trigonostigma eteromorpha
Se hai già i 3 corydoras aggiungine un paio e basta così!
valori diversi?..mmm be...con un ph 6.5 una durezza medio bassa non ci sarebbero grossi problemi per i ramirez figuriamoci per il betta che è molto più adattabile.
Cmq proprio i pangio e i trigonostigma sn dei pesci che non amo particolarmente..anzi.
X Dalla pietà:
che vuol dire l'ancistrus non ci stà fisicamente??
In media raggiungono al max i 10 cm scarsi, anche se esistono specie più grandi che arrivano a 13/15 cm ma non è il mio caso....non è mica un plecostomus.
Essendo territoriali in 45 litri metterei o i ram o i betta, non entrambi..
Dalla pietà mi ha incuriosito con i Pangio, e ho cercato su internet, sono bellissimi! c'è scritto di calcolare 5 lt a esemplare, me lo confermate? Quindi in 37 lt potrei metterne 5?
4 - 5 esemplari...volendo si...arrivano più o meno intorno ai 10/12 cm di lunghezza, solo che sn talmente timidi che di giorno anche in un acquario discretamente piantumato non si vedono quasi mai...(indipendentemente dai pesci presenti in vasca).
avevo una coppia che per la maggior parte del tempo stava sotto la sabbia mi capitava di non vederli per giorno poi di notte invece uscivano e correvano come i pazzi....mah!
per ancistrus servono almeno 40-50L se tenuto da solo o con pesci che siano "poco" territoriali..se tenuto con pesci che creano i territori allora bisognerà passare ad una vasca più grande per dare spazio a tutti (70-80L almeno),ancistrus è molto territoriale e richiede parecchio spazio nella vasca! in più devi pensare che dovrebbe vivere all'incirca 10 anni in vasca!
Una vasca per i pangio:
[video]http://www.youtube.com/watch?v=6bQejPql3uo&feature=related[/video]
Non sono foglie di catappa quelle vero?
Sono foglie di quercia e pignette di ontano..agiscono come la catappa..le foglie di quercia in maniera un po' più blanda, mentre le pignette colorano di più l'acqua rispetto alla catappa..
Grazie Brendan!
La quercia colora meno l'acqua? Ai betta cos'è piu' gradita la catappa o la quercia?
Penso non glie ne frega niente se l'una o l'altra. DIciamo che sono diverse ma più o meno sono la stessa cosa: una ha un po' più flavonoidi l'altra ha un po' più tannini. Cambia ben poco. B)
[quote="Alexander MacNaughton" post=35957]Penso non glie ne frega niente se l'una o l'altra. [/quote]
:laugh: :laugh: domanda stupida, sorry :laugh: :laugh:
[quote="strega" post=35958][quote="Alexander MacNaughton" post=35957]Penso non glie ne frega niente se l'una o l'altra. [/quote]
:laugh: :laugh: domanda stupida, sorry :laugh: :laugh:[/quote]
Hai letto la citazione nella mia firma?
"Le domande non sono mai indiscrete. Lo sono, talvolta, le risposte." Oscar Wilde
Le domande servono per capire, non sono mai stupide. ;) Al massimo le risposte possono essere banali per chi le scrive, ma niente più. :drop:
Alt...non so dove puoi aver letto che per ogni Pangio ci vogliono 5 lt d'acqua ma ti assicuro che qualsiasi fonte di letteratura tradizionale consiglia di inserirli in non meno di 80 litri..
shiro, dove hai letto che servono 80L?
io direi che in 45L un gruppetto di 5-6 pangio kuhlii ci sta bene... il fatto è che se allestisci bene la vasca li vedrai proprio ogni tanto... ci mettono un sacco di tempo ad adattarsi alla vasca e soprattutto ai coinquilini..sono timidi!
La cosa più importante è fare attenzione da chi si acquistano.. perchè molti pangio provenienti da allevamenti portano una malattia che li fà morire in poco tempo.. non ricordo altro, però sono molto belli ! Mi fate venir voglia di pangio...
esattamente non ricordo dove..forse sulla rivista Il mio acquario ma non ci metto le mani sul fuoco eh..
In uno speciale de"Il mio Acquario" Che parlava dei mini acquari suggeriva i pangio in 20 - 30 litri! Informazioni molto sul generico dice di non tenerli da soli è che è meglio tenerli in gruppo e di stare attenti che ci sia una buona copertura altrimenti "evadono".
Ragazzi ricordiamoci che ci sono miriadi di specie ricordarci di tutto è impossibile.
:
é ovvio che se scrivo che minimo dev'essere un gruppo di 8 esemplari i pangio kuhulii* arrivano a 12 cm di lunghezza, in 20 litri ci stanno solo come cadaveri! Di conseguenza suggeriscono 80 litri minimo!
*scrivo in rosso perché non ricordo come si scrive. E per rammentare un altra cosa.... vediamo chi si ricorda.
una u di troppo kuhlii :)))