ciao ragazzi,
volevo un consiglio dagli esperti di HM su quale dei 2 scegliere per un eventuale ripro:
entrambi i soggetti derivano da questa ripro: http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=29&id=27879&Itemid=318
ricordo che il loro nonno era un HMPK red....
maschio 1:
[attachment=4179]IMG_9788Small.JPG[/attachment]
[attachment=4180]IMG_9818Small.JPG[/attachment]
lui mi sembra piu' un HM,rispetto al fratello è piu' bilanciato però mi sembra anche un pò ramificato...:dry:
maschio 2:
[attachment=4181]IMG_9825Small.JPG[/attachment]
[attachment=4182]IMG_9826Small.JPG[/attachment]
[attachment=4183]IMG_9857Small.JPG[/attachment]
a lui è rimasta la coda piccola,non capisco se perchè rosetail o per via del gene pk....dite che è un transitional?
ho molte sorelle con cui scegliere di accoppiarli sia con l'anale molto simmetrica (potrebbero essere pk però....trà i maschi nessuno è uscito a pinna corta...:dry: ) oppure con anale piu' pronunciata stile HM come lei...
[attachment=4184]IMG_8208Small.JPG[/attachment]
[attachment=4185]IMG_8211Small.JPG[/attachment]
cosa ne pensate? sono molto ostinato e non vorrei perdere la linea anche perchè è da un pò che ci stò lavorando,pensate che in F3 potrei avere dei risultati migliori?:blush:
Complimenti sono troppo belli :cheer:
Io sceglierei il primo maschio, occhio che stai perdendo il rosso se vuoi una femmina più rossa te la porto, questa che fai vedere è comunque molto bellina!
pensavo che fossero cosi sbiadito perchè entambe i genitori sono light boby....:dry:
uno dei loro fratelli stà diventando addirittura arancione....:S
cmq sinceramente Eugè anche il primo come lo trovi....se è lassativo puoi dirmelo....preferisco così piuttosto che dirmi che è bello quando invece non lo è..:P
io di HM non ci capisco nulla...:S :blush:
il secondo allora è da scartare definitivamente?
Anche io sceglierei sicuramente il primo maschio! :)
ma quanto hanno a me sembrano piccoli o no ?
Concordo con Eugenio e Roberto anche a me piace piu' il primo, sicuramente è piu' hm che pk.
[quote="gio87" post=35832]ma quanto hanno a me sembrano piccoli o no ?[/quote]
si bhè,calcola che su per giu' dovrebbero avere 4 mesi,cmq le foto ingannano,sono belli grossi e già perfettamente riproducibili!:love:
Alby ma..tra i due maschi che mi hai mandato ti assicuro che ce ne sta uno a pinne corte! Ha qualche problema di scaglie..ma pinne corte di sicuro!
Il primo non è da scartare ma da "lavorare" per via dell'anale lunga, comunque ti posso passare 1-2 femmine per sistemare la linea! Tieni presente che ogni linea nuova è una ricchezza :)
[quote="alby" post=35835][quote="gio87" post=35832]ma quanto hanno a me sembrano piccoli o no ?[/quote]
si bhè,calcola che su per giu' dovrebbero avere 4 mesi,cmq le foto ingannano,sono belli grossi e già perfettamente riproducibili!:love:[/quote]
io esco un secondino ot poi rientro :)
domanda ma come fate a riprodurre un pesce a 4 mesi indipendentemente dalla taglia a me il pinnaggio effettivo e' tale a 6-7 mesi quello che e' half moon completo perfetto diciamo anche come altre pinne a 4 mesi spesso modifica l'anale o la caudale nei due mesi successivi almeno a me.
cioe' magari a 4 mesi ha l'anale simmetrica alla caudale mentre a 6 succede che l'anale diventa molto piu lunga o viceversa e il pesce non e' piu simmetrico, riproducendolo quando lo e' questa genetica la trametto ai figli e cosi via perche farlo ?
Anche per me il primo maschio. Ma la femmina è una e la stessa? Perchè non con una rossa :unsure: ? Ho paura che ti escano piu' cambodian che rossi... Punterei a cambiare la femminuccia se vuoi tenere il maschio e se non vuoi perdere la linea, lo puoi riprodurre anche con la femminuccia che hai postato.
Paolo:il maschio a pinne corte che dici è hmpk/hm geno ma deriva da un altra linea,in pratica è il cugino di questi,il padre di questi e la madre di quello erano 2 fratelli nati da un accoppiamento hmpk x hm poi rispettivamente uno l'ho riaccoppiato con una hm e una con un hmpk!;)
Giovanni: accoppiare pesci giovani ha i suoi vantaggi come iha i suoi svantaggi....come vantaggio ha il perpetuare della linea in modo piu' veloce e di fare quindi piu' accoppiamenti durante l'arco dell'anno e di guadagnare molto piu' velocemente spazi e attrezzature.
calcola che anche in asia i pesci vengono venduti da molto giovani proprio per averli al massimo della forma e della simmetria...ovviamente questo è un metodo che porta anche i suoi svantaggi,non lasciando crescere del tutto il pesce si rischia di trovarsi una linea con anali magari troppo lunghe senza che mai ci se ne sia accorti ma visto che però si riproduce a raffica si ha l'"impressione" di avere dei pesci molto simmetrici...:P
Se ti serve una femmina HM rossa te la mando io e' veramente bella ;)
quindi alberto quello che dico io e' esatto :) alla fine riproduciamo pesci che come forma non sono corretti. io come allevatore amatoriale preferisco tentare di selezionare betta con forme migliori nel tempo. gia cosi mi sto accorgendo che i miei pesci a 9-10 mesi hanno caudali che non mantengo e che alcuni raggi peggiorano visibilmente.
ps. anche io sceglierei il primo pesce. se fossi costretto a riprodurli.
dimenticavo se ti servono femmine cambodian io ne ho una caterva dall'ultima ripro e hanno piu o meno la stessa eta 4 mesi e mezzo. se vuoi ti mando qualche foto.
[quote="gio87" post=35915]quindi alberto quello che dico io e' esatto :) alla fine riproduciamo pesci che come forma non sono corretti. io come allevatore amatoriale preferisco tentare di selezionare betta con forme migliori nel tempo. gia cosi mi sto accorgendo che i miei pesci a 9-10 mesi hanno caudali che non mantengo e che alcuni raggi peggiorano visibilmente.
ps. anche io sceglierei il primo pesce. se fossi costretto a riprodurli.[/quote]
eh però come dici tu' hai buttato via 10 mesi x un pesce che non merita....poi sia chiaro,crescere velocemente non significa non essere del tutto formato....
nel senso che con una buona dieta i pesci possono essere al top della forma magari 2 mesi prima del normale ma non è detto che crescano ancora poi...diciamo che non è una regola certa che a 6 mesi raggiungano il top..può succedere anche prima come non avvenire mai nei casi di piccoli rimasti indietro!:dry:
cmq ragazzi,ringrazio tutti,ma questi hm portano anche il gene orange e vorrei quindi accoppiarli trà fratelli x farlo rispuntare fuori...se continuo ad accoppiarli con dei rossi rischio di perdere il gene recessivo!:) ;)
Che lunghezza hanno i maschietti, lunghezza dal muso alla base della coda?
é un semplice curiosità
mmmh booooh!:P