Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Allevamento => Discussione aperta da: strega il Febbraio 27, 2012, 11:04:52 AM

Titolo: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 27, 2012, 11:04:52 AM
Ciao a tutti!
qual'è la frequenza giusta x fare il cambio dell'acqua alle vasche dei miei due betta? sono 2 vasche da 37 lt ciascuna, in una c'è un betta e una neritina e nell'altra un betta con tre neritine.
ne va cambiata il 50%?
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2012, 01:16:05 PM
Dipende anche da che tipo di filtraggio hai.
Se hai un filtro biologico io ti consiglio di cambiare il 20% ogni due settimane.
Meglio evitare cambi più consistenti che ti espongono a rischi di fluttuazioni nei parametri chimici, soprattutto se usi acqua del rubinetto in cui le percentuali di elementi disciolti potrebbero cambiare all'improvviso
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 27, 2012, 01:20:51 PM
L'acqua uso quella del rubinetto e in entrambe le vasche ho due filtri che nn hanno i cannolicchi ma solo le spugne, uno è il filtro Askoll Pure In M e l'altro, se nn ricordo male, il wave filpro.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2012, 03:03:36 PM
OK, anche se non hanno i cannolicchi sono comunque dei (piccoli) filtri ad azione sia meccanica che chimico-biologica. Io confermerei 20% ogni due settimane. Te lo avranno già detto in mille, comunque usa acqua lasciata decantare 24 ore, riscaldata a temperatura uguale alla vasca e addizionata di biocondizionatore.

Una tanichetta da 15 lt con un termoriscaldatore in più e 5 ml di biocondizionatore per volta dovrebbero fare al caso tuo.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 27, 2012, 03:09:04 PM
Grazie Matteo, hai immediatamente capito quale sarebbe stato il mio dubbio......sulla temperatura dell'acqua decantata!!!
ai 15 giorni ormai ci sono e l'acqua è in una bacinella al buio a decantare, ma è a temperatura ambiente xke nn ho (nn avevo proprio pensato al termoriscaldatore in piu!!) il termo!
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: Axa_io il Febbraio 27, 2012, 08:39:45 PM
Ora mi fustigano :laugh: ...
Io non la riscaldo con un termoriscaldatore ma a "pelle" :blush: . Ho una pentolina che metto sul fuoco, miscelo con quella della bacinella, metto il dito e pian pianino faccio il cambio. Preferisco che sia 2-3° C sopra la media e sino ad'ora non ho mai sbagliato colpo :P .
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: alby il Febbraio 27, 2012, 09:06:50 PM
:P sinceramente io non mi sono mai posto il problema....in un acquario da 30lt il cambio di 10lt fa abbassare la temp di 2/3° il che non è dannoso per il pesce....(in natura e specie ai tropici acquazzoni violenti capitano di continuo)
io faccio "scaldare" l'acqua solo ai piccoli lasciando la tanica davanti ad un termosifone e aggiungendola con una flebo poco per volta!;)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 27, 2012, 09:14:54 PM
lo sapevo che sarei affogata in un bicchiere d'acqua :woohoo:
grazie, allora faro' cosi, la riscaldo con un po' di acqua calda ;) :P
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 27, 2012, 10:03:02 PM
Si, non aggiungendo acqua calda del rubinetto, ma scaldando un po' di quella decantata, in un pentolino pulito o nel microonde e rimiscelandola nella bacinella. Proprio come dice Axa_Io

Anche io facevo cosi'... Ma mi sono rotto subito le scatole e ho preso un termoriscaldatore in piu'.
Il negozio dove vado ne ha sempre qualcuno restituito da altri clienti, magari vecchio e starato a prezzi tra zero e 5€
(utilissimo per quelli come me che li rompono...)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: g@s il Febbraio 27, 2012, 11:25:39 PM
[quote="gamgam" post=35822]Si, non aggiungendo acqua calda del rubinetto, ma scaldando un po' di quella decantata, in un pentolino pulito o nel microonde e rimiscelandola nella bacinella. Proprio come dice Axa_Io

Anche io facevo cosi'... Ma mi sono rotto subito le scatole e ho preso un termoriscaldatore in piu'.
Il negozio dove vado ne ha sempre qualcuno restituito da altri clienti, magari vecchio e starato a prezzi tra zero e 5€
(utilissimo per quelli come me che li rompono...)[/quote]

Io aggiungo anche acqua calda di rubinetto miscelata con quella fredda decantata e non ho avuto mai problemi, comunque attenti col microonde, non mettete recipienti in metallo, tipo pentolini, fara' un bel po' di scintille.:sick:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: Alexander MacNaughton il Febbraio 28, 2012, 12:25:42 AM
I cambi dipendono tutto dalla vasca, dal filtro ma soprattutto dalla fauna vivente all'interno.
Io in vasca da 30 litri erano più di 3 mesi che non facevo un cambio d'acqua! ha un filtro sovradimensionato tante piante vive e  la fauna un betta, i valori sono normali ho fatto il cambio semplicemente perché nello spostamento della vasca non volevo rimettere l'acqua vecchia!:)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: shiro87 il Febbraio 28, 2012, 08:02:49 AM
Io vado controcorrente. Niente acqua dei cambi riscaldata. Semplicemente riempio un bidoncino da 4 lt( e 4 lt tolgo dalla vasca) e lo sistemo in un posto rialzato rispetto alla vasca.Da qui calo un tubicino con rubinettino/gocciolatore...in questo modo l'acqua riempie nuovamente la vasca in un paio d'ore senza il minimo intervento(se non quello di posizionare il contenitore) e lo sbalzo termico è inesistente(basta regolare bene il rubinettino o comprare un gocciolatore da microirrigazione con  portata adatta) e cosa più importante senza un altro riscaldatore..
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 28, 2012, 08:17:41 AM
Questo è un buon metodo. Credo lo usi anche Alby con i piccoli.

Dipende ovviamente da come riesci ad organizzarti, quante vasche e tempo hai. Ad esempio, se strega vuole allestire un acquario da 180 litri e due da 37, magari in soggiorno o nell'ingresso di casa, potrebbe essere un problema lasciare grandi taniche appoggiate su una scala in mezzo alla stanza per ore. E' anche vero che può sempre farlo di notte quando nessuno gira per casa!
;)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 10:09:44 AM
Per le due vasche piccole non sarebbe un problema, ma ora mi sorge il dubbio su come fare il cambio in modo agevole x il 180 lt :blink:
Adesso uso un paio di catini dove metto l'acqua a decantare e poi li trasporto in sala vicino alle vasche ma..........x il 180 lt dovrei mettere una decina di catini :dry:
Forse una tanica da 25 lt? con un qualcosa x travasarla?? xke dubito fortemente di avere la forza di tirarla su in alto :S :whistle:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: Axa_io il Febbraio 28, 2012, 10:13:20 AM
Io ho scritto catini ma uso o taniche da 15-20 litri, o secchi o i bottiglioni d'acqua, quelli dei distributori. Hanno una capacità di 20 l ma mica bisogna riempirli sino all'orlo :blush: . Anzì, uno lo tengo per svuotare la 200l, l'altro per riempire. Al tubo ho messo una pompa :woohoo: , così non alzo nemmeno la tanica/bottigliona. Yesss!
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 10:17:01 AM
[quote="Axa_io" post=35858]Io ho scritto catini ma uso o taniche da 15-20 litri, o secchi o i bottiglioni d'acqua, quelli dei distributori. Hanno una capacità di 20 l ma mica bisogna riempirli sino all'orlo :blush: . Anzì, uno lo tengo per svuotare la 200l, l'altro per riempire. Al tubo ho messo una pompa :woohoo: , così non alzo nemmeno la tanica/bottigliona. Yesss![/quote]

ma con il sifone non posso fare l'effetto pompa? se funzionasse al contrario...... :whistle:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: Axa_io il Febbraio 28, 2012, 10:21:38 AM
Tutto si puo' se si è bravi con il fai da te (no Alpitur :laugh: ). Bisogna vedere la potenza della pompa e l'altezza dove hai la vasca che possa spingere l'acqua per bene in vasca. Cioè, non uno tsunami, ma una "velocità" giusta.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 10:28:22 AM
la mia abilità con il fai da te è molto vicina allo zero :whistle:
devo studiare qualcosa, ma si accettano consigli e progetti  :whistle: :whistle:  :laugh:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 28, 2012, 10:32:57 AM
Io per la mia vasca da 180 lt netti uso una tanica da 25 e una da 10. Una pompetta elettrica è l'ideale per non fare sforzi. Altrimenti devi mettere le taniche da qualche parte, in modo che siano più in alto della vasca, e usare lo stesso sistema con cui svuoti l'acquario.

Comunque la tanica da 25 la sconsiglio vivamente. E' troppo pesante ed è pericoloso metterla in alto su mobili, scale o sostegni provvisori. Meglio taniche da massimo 15 litri.

Per fare evaporare bene il cloro è bene lasciare tutta la superficie dell'acqua libera, cioè non bisogna riempire la tanica fino all'orlo. Esistono anche ottime tanichette cubiche da 10 lt. Piccole e con un'ampia superficie areata.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 10:37:05 AM
Ok, quindi l'acquisto di 2 taniche da 10/15 lt e una pompetta elettrica direi che sono la soluzione migliore!
Dove si trovano le pompette elettriche? non nemmeno idea di come siano fatte :whistle:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: malgonik il Febbraio 28, 2012, 11:07:22 AM
le pompette le puoi trovare nei normali negozi di acquariofilia,se hai un negoziante di fiducia ne puoi rimediare una usata a buon prezzo,o se ti fai un giro su internet ce ne sono di tutti i tipi,prezzi e portata...!!!! ;) ;)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 11:52:53 AM
No, purtroppo non ho un negoziante di fiducia (nn ce ne sono nemmeno molti qui!!) guardero' magari su ebay...... se metto pompette elettriche???:blink: :ohmy:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: shiro87 il Febbraio 28, 2012, 12:04:50 PM
Citazionese metto pompette elettriche???
non oso immaginare cosa possa uscire da questa ricerca :lol:  ...cerca "Pompa per acquario" ;)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 12:19:43 PM
[quote="shiro87" post=35883]
non oso immaginare cosa possa uscire da questa ricerca :lol:  ...cerca "Pompa per acquario" ;)[/quote]

:laugh: :laugh: :laugh:  si forse è meglio :laugh: :laugh: :blush:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: DragonHalfmoon il Febbraio 28, 2012, 12:39:06 PM
Io non uso la pompa per i cambi,purtroppo,dovrò decidermi visto che la schiena dopo un po' piange,prima abituato ai guppy cambiavo 1/3 di acqua ogni 3 giorni,poi  ragguagliato dagli utenti del forum sono passato a un cambio ogni 2 settimane ,uso taniche da 25 litri,una vuota che uso esclusivamente per scaricare e 6 (attualmente ho 4 vasche attive) da caricare,normalmente per comodità le riempio tutte,aggiungo il biocondizionatore e 2 le metto a riscaldare con i rispettivi riscaldatori,il giorno dopo o quello seguente effettuo il cambio alla prima vasca e poi a rotazione per le altre nei giorni seguenti,cmq tornando alla pompa è un po' di tempo che stò valutando l'acquisto del kit water up,che permette di caricare l'acqua direttamente dalla tanica senza alzarla o dover tagliare la parte superiore della stessa per far entrare la pompa,lo trovi in rete e a giudicare dal parere di molti appassionati è molto comodo.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 12:46:15 PM
Ottimo suggerimento Dragon, ora lo cerco su ebay, xke in questo momento non dovrei fare sforzi a causa di un'ernia!!!

P.S. Se qualcuno conosce un sito di vendite online serio che ha questa pompa e tutto il necessario x i nostri pesciozzi...accetto suggerimenti!!
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 02:31:27 PM
Uffa, non riesco a trovare una pompa adatta, quelle che trovo sono tutte x il ricircolo dell'acqua e vanno usate sommerse, mi sa che sbaglio qualcosa nella ricerca :blush:
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: shiro87 il Febbraio 28, 2012, 03:32:25 PM
Scusa Strega ma a te ne basta una che lavori sommersa..l'unica cosa che devi guardare(oltre alla prevalenza ed alla portata) è la dimensioni della pompa..per vedere se ci passa dalla bocca della tanica. Sennò tagli via un pezzo di tanica su misura.
Se non vuoi tagliare nulla e non uscire pazza cerca il kit water up(è una pompetta stretta e lunga e passa attraverso i colli di qualsiasi tanica)...però costa di più di una pompetta normale da 4 soldi
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 04:05:47 PM
Ma........ il sifone della Wave lo smart, non puo' ervire a tale scopo??
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: gamgam il Febbraio 28, 2012, 04:49:32 PM
Tutto dipende dalla "prevalenza" cioè l'altezza da terra a cui la pompa riesce a portare l'acqua. A te serve una pompa che alzi l'acqua da terra fino al bordo superiore dell'acquario più altro che hai da riempire. Normalmente circa 1,6 mt o poco più.
Non credo che un sifonatore a batterie abbia questa potenza ma bisogna leggere le specfiche tecniche per saperlo.
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 04:59:09 PM
Grazie Matteo, appena arrivo a casa posto anche le specifiche del sifone ;)
Titolo: Re: Cambio acqua
Inserito da: strega il Febbraio 28, 2012, 09:37:40 PM
Eccole qui, ma non c'è scritto una mazza :P
Comunque questa sera l'ho provato con la vasca a casa dei miei genitori, ad aspirare non è che sia proprio un portento ma x il cambio dell'acqua dovrebbe farcela...............spero!!!!!!!!!!