Ciao a tutti, ho appena effettuato i test delle due vasche dei betta e neritine!
Mi aiutate a capirili?
Vasca di Pancrazio:
PH: 8,4 (test askoll)
NO2: 0 (test askoll)
GH: 7° dh (tera test)
KH: 7° dh (tera test)
Temp: 26°
Vasca di Aristide:
PH: 7,6
NO2: 0
GH: 8°dh
KH: 7° dh
Temp: 23°
Cosa ne pensate?
Mi sembrano buoni, forse il ph nella vasca di Pancrazio è un po' alto. Ma perché Aristide lo tieni in una vasca da 23°C?
Con i valori possiamo dire che siamo nella norma ;)
Oh meno male sono contenta!!
Ho notato anch'io che il Ph di Pancrazio è un po' alto, cosa posso fare?
P.S. Khanti, la temperatura di Aristide è di 23 gradi (24 adesso) xke mi è stato consigliato, visto che veniva da una temperatura di 14 gradi di alzarla un pochino alla volta x nn fargli prendere troppo sbalzo di temperatura!
Per la temperatura hai fatto bene :)
Per il PH fai un piccolo cambio d'acqua e domani mattina controlli il test del PH
ok, quanta ne cambio?
la lascio a decantare fino a domani?
Lasciala decantare 48 ore al buio e se hai la possibilità trova delle foglie di catappa da inserire nelle vasche,riducono in pò il ph e sono un toccasana per i betta...!!!! ;) ;)
ma quindi le due vasche hanno acque provenienti da diverse fonti?
perchè se cosi non fosse o hai sbagliato a leggere i valori oppure c'è qualcosa in vasca che non va, tipo una roccia calcarea della sabbia ecc...
ph a 8,4 lo ritengo ecessivo.
La fonte è la stessa (il mio rubinetto!!!) e le vasche sono identiche come allestimento l'unica differenza è che in una c'è una roccia piccolina ma è nella vasca dove il PH è normale :S
Allora probabile che tu abbia sbagliato a controllare il ph...
usi i test a striscette?
No quello in gocce della askoll, si devono mettere 5 gocce di prodotto in 10 ml di acqua, poi agitare e controllare i valori ma........lo sai sicuramente meglio di me :blush:
Domattina riprovo a controllare, magari ho sbagliato, nel caso nn avessi sbagliato che effetto ha il PH cosi alto sul betta e le neritine?
Sono meglio i test con le striscette?
se per misurare il ph hai usato un test a gocce, secondo me è totalmente innaffidabile... solo agitando accidentalmente un po' la provetta potresti disperdere della co2 disciolta nell'acqua e avere una lettura completamente diversa dalla realtà della vasca. e, aggiungerei, la stima della colorazione è molto empirica, per un valore come il ph. io non ne terrei più di tanto in conto... il ph ha una scala logaritmica, ergo da un valore al sucessivo la differenza non è di 1 ma di dieci... la differenza di valore che hai postato da una vasca all'altra è abissale. il ph varia in base alla quantità di co2 disciolta nell'acqua, e per passare da quei valori dovresti avere in un caso 5 ppm di co2, nel secondo 50.
i test delle striscette non valgono nulla. l'unico test efficente per il ph è la pennetta elettronica, se tarata adeguatamente.
[quote="strega" post=35489]Oh meno male sono contenta!!
Ho notato anch'io che il Ph di Pancrazio è un po' alto, cosa posso fare?
P.S. Khanti, la temperatura di Aristide è di 23 gradi (24 adesso) xke mi è stato consigliato, visto che veniva da una temperatura di 14 gradi di alzarla un pochino alla volta x nn fargli prendere troppo sbalzo di temperatura![/quote]
Perfetto così allora ;)
concordo con topo ma in ogni caso con un po di impegno e possibile avere dei buoni risultati anche con quelli a reagente( se l'acqua è limpida).
il fatto che in quella con il Ph piu' alto ci sia luce, mentre nell'altra no puo' influire? no vero??
L'unica cosa che mi viene in mente è che nella vasca a Ph piu' alto ci sono 3 piante, come nell'altra, ma un po' piu' grosse!
Ma il betta ne risente?
Tagliamo la testa al toro esegui di nuovo i test del PH ad entrambi le vasche se il risultato e' identico al vecchio possiamo dire che non e' un problema delle provette quindi se l'acqua che usi e' la stessa evidentemente il problema e' un'altro :sick: :cheer:
Li faccio immediatamente, incrociamo le dita :finger:
[quote="TomeiMa30" post=35529]Tagliamo la testa al toro esegui di nuovo i test del PH ad entrambi le vasche se il risultato e' identico al vecchio possiamo dire che non e' un problema delle provette quindi se l'acqua che usi e' la stessa evidentemente il problema e' un'altro :sick: :cheer:[/quote]
test rifatto!
Quello a 7,6 è rimasto invariato, quello da 8,4 è sceso a 8 :S
Come ho scritto in un altro post, ho una neritina immobile nella stessa posizione da un paio di giorni, potrebbe essere morta? e in questo caso potrebbe essere la causa del Ph cosi alto?
Aiuto :blush: :blush:
Una neritina morta non influenza il ph.. posso confermarti che azzeccare il mezzo grado di ph con i test a reagente è abbastanza complesso..molto meglio un phmetro
Grazie Shiro!
Oggi ho visto qualcosa su ebay, ma ce n'è di tutti i prezzi, da 20 euro fino a 200, potrebbe andare quello da 20€ (nn per fare la genovese :whistle: )
Prima di spendere i soldi sostituisci un 40% di acqua dopo 24 ore rifai il test vedrai che il PH scende ;)
Comunque hai potuto notare che i test funzionano perche' hanno dato gli stessi risultati :)
Ho già messo a decantare l'acqua ieri sera ;) domani gliela cambio e sifono il fondo!
Quali conseguenze puo' avere sul betta un ph cosi alto?
Ma a dir la verita' non e' poi cosi' esagerato un PH a 8 puoi stare tranquilla ;)
Ah si? Meno male, ero decisamente preoccupata (come avrai notare sono decisamente ansiosa!!!! :blush: )
Ormai mi sono decisamente innamorata di questi due pesciozzi :love: :love: :love:
:laugh: E' solo l'inizio :whistle: :)
"Temo" proprio di si, infatti pensavo di metterne uno nei 180 Lt che devo ancora preparare e..........stavo cercando altro posto in casa per mettere un'altra vasca con un altro betta :whistle: :love:
Mi fanno troppa tenerezza, prima scappavano, ora quando apro x fare i test o dare loro la pappa vengono subito a galla e se sto li davanti mi seguono come cagnolini..............non l'avrei mai pensato!
eheheheh...!!!! :laugh: :laugh: pian pianino ti mangeranno anche dalle mani, Barbara il bettavirus ha colpito ancora e devo comunicarti con mio Sommo piacere che sei allo stadio finale ormai hai passato il PUNTO del NON RITORNO...!!!! Benvenuta nel CLUB..!!! :aib: :party: ;)
[quote="malgonik" post=35608]eheheheh...!!!! :laugh: :laugh: pian pianino ti mangeranno anche dalle mani, Barbara il bettavirus ha colpito ancora e devo comunicarti con mio Sommo piacere che sei allo stadio finale ormai hai passato il PUNTO del NON RITORNO...!!!! Benvenuta nel CLUB..!!! :aib: :party: ;)[/quote]
Urge una cura con Bettazine! :silly:
Assolutamente si :laugh:
Già quando vado dai miei genitori che hanno una vasca con un betta, dei discus e dei cardinali, mi soffermo a guardare il betta mentre prima erano solo occhi x i discus :blush:
E stamattina.......(forse non dovrei dirlo...:blush: ) ma mi sono ritrovata a mandare i bacini as Aristide (quello rosso) xke quando mi vede viene li davanti e resta li a guardarmi...non ho resistito :love: :love:
P.S. cos'è Bettazine?
E il bollettino dell'associazione!!!!
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=section&layout=blog&id=46&Itemid=148
Grazieeeeeeeeee ;)