Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Gli altri pesci => Discussione aperta da: topo il Febbraio 23, 2012, 08:39:49 PM

Titolo: ancistrus
Inserito da: topo il Febbraio 23, 2012, 08:39:49 PM
ehehehh
a me ormai... basta lasciar stare...
ne avevo il forte sospetto ma ora è certezza... ho contato ben 5 piccoli :baby:  di anci di meno di un centimetro. :love: :love: :love: :love: :love:

sono trooooooooopo carini!!!!!

stasera si festeggia! :drink:  era un anno che attendevo l'evento! ho notato che probabilmente il maschio stava curando il nido, ma per non disturbarlo ho preferito non indagare... e stasera, in mezzo a delle caridine... ecco spuntar fuori i piccoli!
domani :camera2: :camera2: :camera2:
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 23, 2012, 09:07:26 PM
solo 5 ? a me ne fanno 30-50 a botta !! conta bene :D
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 23, 2012, 09:18:49 PM
Anche a me ne fanno parecchi :)
Pero' durante la crescita spariscono :(
Mai salvato 1 :angry: :evil:
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 23, 2012, 09:23:49 PM
se hai i bettonzi assieme e' normale :D cmq appena sono piccoli anche pesci come guppy possono ucciderli. hanno il sacco vitellino che e' molto fragile. e' sempre quello il bersaglio degli altri pesci. mangiano il sacco vitellino pieno e vistoso perche giallo -arancio e il piccolo ancy rimane a morire di fame cadendo a terra. passata questa fase a meno che non abiate predatori piu grandi di solito sopravvivono tutti. ma non coi betta. la convivenza e' possibile solo quando gli ancy sono almeno 2 cm
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 23, 2012, 09:29:32 PM
Ho solamente Guppy,neon e qualche pulitore :unsure:
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 23, 2012, 09:58:51 PM
i guppy ce la fanno benissimo ad ucciderli appena nati
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: Brendan il Febbraio 23, 2012, 10:41:32 PM
I neon sono cacciatori di uova e avanotti, io mi preoccuperei anche di loro..
e i pulitori quali sono? perchè potrebbero anche loro mangiarne..
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: topo il Febbraio 24, 2012, 06:34:19 AM
effettivamente erano con i guppy. che ho tolto ieri e subito sono usciti fuori all'aperto.

comunque le mie vasche sono abbastanza piantumate. nessuna certezza del numero, a meno di spostare tutti gli arredi, cosa che non farei nemmeno dietro minaccia!
comunque ora sono soli con dei gamberi che non dovrebbero esserci... a parte che pensavo di far pulizia e svuotare la vasca per manutenzionarla...
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: Axa_io il Febbraio 24, 2012, 10:23:52 AM
Un mio amico allevatore, li pesca quelli che puo' e li tiene in sala parto nella stessa vasca dove sono nati. Tante volte muoiono perchè non riescono a nutrirsi :unsure: . A me regalò una decina di ancy di neanche 2 cm. Bellissimi :lol: ! Cerca di pescarli se puoi topo :huh: . Non hanno una "tana"?
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 24, 2012, 10:42:39 AM
axa ha ragione anche io faccio cosi prendo le uova sane dopo il terzo giorno di cure parentali e le metto direttamente con tutta la pietra o oggetto dove sono attaccate in una sala parto ampia di quelle a retina e poi metto tutto vicino la corrente d'acqua in modo che rimangano ossigenate. la chiusa cosi facendoe ' praticamente dell' 80 % e i piccoli sopravvivono tutti ! dopo che assorbono il sacco vitellino somministro 2 volte al giorno artemia decapsulata idratata per farla affondare. crescono in maniera velocissima e poi li libero in vasca dopo che hanno raggiunto i 2-2,5 cm. per poi portarli dal negoziante a 3 cm circa max 4 a seconda del tempo fretta che ho.

honotato che cosi facendo anche se la sala parto e' sopraffollata i piccoli in sala crescono il 50% piu velocemente rispetto a quelli fuori. mentre dopo se non li si libera succede il contrario, con la differenza che i piccoli in sala avranno sempre e comunque dimensioni totali maggiori rispetto a quelli che rimangono liberi. faccio un esempio i liberi da adulti crescono max 12 cm mentre quelli in sala mi arrivano a 15 cm
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: topo il Febbraio 24, 2012, 11:37:18 AM
ah, ma adesso in vasca ci sono solo loro... almeno, dopo il riallestimento ci saranno solo loro...
secondo voi, ho una seconda femmina, più piccola della prima, regalatami da una persona che si è accorto che non è bello tenerne uno in 20 litri... se li mettessi insieme? solo i maschi si pestano tra loro o anche le femmine? sono in una vasca da 60 x 40 x 40
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 24, 2012, 11:39:00 AM
i maschi pestano anche le femmine :D in linea di massima pero' due femmine possono stare si rompono le scatole solo quando si incontrano un po ma se ci sono differenze di taglia la piu piccola scappa sempre quindi non dovresti avere problemi unica cosa che ti smuovono tutto correndo :D quindi io in quelle dimensioni lascerei solo una coppia
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: topo il Febbraio 24, 2012, 04:21:47 PM
ok perfetto... allora lascio come sono che pare siano affiatati...

uff sono andato a curiosare ma... nemmeno un ancino in vista.... sono sempre nascosti nella "palla vegetale"... considerato che quella vasca è l'ultima della fishroom a cui do da mangiare (di solito per non scordarmi nessuno ho un ordine preciso in cui sfamo le moltitudini), e ieri li ho visti solo perchè erano usciti per cibo (valutando dei betta, mi ero fermato un po', mentre solitamente do da mangiare e poi vado via), potrebbero essercene mille da mesi e non li vedrei mai...
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: topo il Febbraio 26, 2012, 09:08:08 AM
ok il maschione sta covando un'altra nidiata di uova. lascio però che sia la natura a fare il suo corso... almeno per ora che ho da smaltire troppi pesci (scalari mogurnda e betta) e poco spazio. comunque a sto giro il maschio ha da difendere la nidiata solo dalle cherry... e aumenterò il numero delle somministrazioni di cibo e sopratutto copro bene l'aspirazione del filtro...
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: alby il Febbraio 26, 2012, 03:35:08 PM
:laugh: :laugh:  mi ero perso questo post!
anche io una volta sono riuscito a riprodurre i miei ancy...se vengono alimentati bene e si ha un maschio e 2 femmine si hanno riproduzioni pressochè continue!:S
io li alimento con abbondanti zucchine,spinaci e bietole bollite e con qualche gambero sbollentato!
e abbondantissimo cibo surgelato!

[attachment=4162]IMG_0655Small.JPG[/attachment]

[attachment=4163]IMG_6450Small.JPG[/attachment]
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 26, 2012, 03:45:47 PM
allora le metto pure io le fotoooooooooooooo hahahhahaha

[attachment=4164]22122010134.jpg[/attachment]

[attachment=4165]DSCN0208.JPG[/attachment]

[attachment=4166]05012011190.jpg[/attachment]
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: verdeblu il Febbraio 26, 2012, 04:56:33 PM
Nella seconda foto sono albini?
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: gio87 il Febbraio 26, 2012, 05:11:07 PM
yes ;) anche nella terza in secondo piano dentro la vaschetta
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: verdeblu il Febbraio 26, 2012, 05:51:21 PM
quando sono piccoli sembrano dei prodigi delle nano tecnologie, bellini...
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: topo il Aprile 16, 2012, 06:03:56 PM
l'altro giorno un'altra schiusa... ho recuperato e spostato in una vasca a parte con un areatore circa una cinquantina di piccoli
ne ho trovati morti un po', ma ad oggi tutti hanno assorbito completamente il sacco vitellino. ho inserito in vasca un pelo di spirulina in polvere, e un micropizzico di genchem biomax 1, praticamente il micromangime che diamo alle caridine appena nate
domani vado anche di artemia decapsulata.
vediamo con tutto sto pasticcio di mangimi cosa riesco a combinare.
li ho spostati perchè sto per svuotare la vasca per manutenzione...
Titolo: Re: ancistrus
Inserito da: Alexander MacNaughton il Aprile 16, 2012, 06:37:13 PM
Complimentoni! :)