Ciao a tutti!!
Ho fatto da me una vasca per un betta, nel sensoche ho acquistato una vasca aperta e ho inserito filtro e termoriscaldatore, ora voglio chiuderla (pensavo con un pezzo di plexiglass) e poi mettere una luce a pinza.
La mia domanda è: faccio una stupidaggine? la luce con il plexiglass di mezzo puo' servire o faccio danni? oppure nn serve a nulla?
Avete consigli da darmi?
Grazie mille a tutti ;)
usare il plexiglass è ok... :-)
Per il discorso della luce; logicamente il plexiglass farà arrivare meno luce alla vasca ma questo non è un problema se non ci metti le piante.
L'unico consiglio che ti do è che se vuoi inserire piante metti delle anubias...
no non è un problema,in quanto ai betta non piace una luce forte e diretta...!!!! ;)
Un paio di piante ci sono, ma nn so dirvi che tipo sono!
il negoziante me le ha vendute come piante con poca necessità di luce, una sembra un ciuffo d'erba lungo!!!!
La mia paura è che attraverso il plexiglass non mi si cuocia il betta :P
Ah, dimenticavo........quindi quanti watt posso prendere?
grazie x l'aiuto ;)
Il "wattaggio" dipende esclusivamente da cosa vuoi mettere e dal litraggio della vasca.
La "colorazione" di luce dovrà essere 6500°K.
le piante che hai guarda se sono vallisneria..
[quote="dalla pietà" post=34914]Il "wattaggio" dipende esclusivamente da cosa vuoi mettere e dal litraggio della vasca.
La "colorazione" di luce dovrà essere 6500°K.
le piante che hai guarda se sono vallisneria..[/quote]
esatto, la pianta a forma di erba è proprio la vallisneria :P l'altra pero' non ho idea di cosa sia!!!
La vasca è di 35 lt scarsi e dentro ci sono 3 nerita zebra e un betta, non credo che mettero' altro xke quel bettino è proprio feroce :laugh:
Per iniziare a dare qualche numero, io metterei 10-12 Watt (1W ogni 3 litri). Si potrebbe salire a un W ogni due litri in caso di piante più esigenti ma non mi spingerei oltre. Per piante più complesse infatti servono anche altri accorgimenti (fertilizzazione CO2) e poi, come detto, il Betta non ama troppa luce.
Non credo che le piante siano esigenti...........o x lo meno questo è cio' che mi è stato detto dal negoziante!!!
Comunque ora posto due foto dei betta nelle nuove vasche, si vedono anche le piante e se mi dite che tipo di piante sono mi fate un favore :blush:
ovviamente qualsiasi consiglio e suggerimento x migliorare le vasche è piu' che ben accetto!!!
questa è una delle due vasche, è un po' tristina vero???
le foto fanno schifo, ma si riesce a capire che piante sono?
questa è la vasca fai da te :P
anche qui nn so che piante siano, due sono uguali all'altra vasca, mentre quella sulla destra è diversa!!!
bacopa, echinodorus cordifolius o qualche varietà simile, vallisneria e hygrophila?
dai un occhio sulla rete se ci ho preso.
l'echinodorus non è pero molto adatto alle vasche piccole... cresce a dismisura, un po' come la vallisneria... la tengo in un piccolo laghetto all'aperto e le foglie arrivano a superarmi il metro di lunghezza...
esatto, a parte la bacopa che è un po' differente dalla mia!
L'echinodorus se cresce molto posso eliminarne dei pezzi o conviene eliminarla da subito?
secondo te devo mettere in vasca anche dei legni o simili?
Pensavo di mettere qualche pianta galleggiante, ma nn vorrei esagerare ;)
l'echionodorus io lo eliminerei subito. poi con le radici tapezza tutto il fondo e non lo riesci più a togliere senza tirar su tutto...
per le galleggianti.. no problem.. male non fanno mai, e come quantità di vegetazione difficilmente si esagera.
te sei la mia conterranea, genovese, no? se ti servono, posso portartene una carettata di galleggiante e forse qualcosa di epifite, tipo anubias e microsorum.
si esatto, sono io ;) qui di galleggianti non ne ho trovata nemmeno una, quindi....... :P
vorrei poi aggiungere qualche pescino x fare compagnia al blu e nn vorrei che diventasse troppo sovraffolata ;)
le rasbore sono ottime per tenere compagnia ad un betta,però dipende sempre dal litraggio della vasca... ;)
Malgonik sei un grande!!! dalla mia descrizione riuscire a capire di cio' che parlavo non era assolutamente facile :laugh: :woohoo:
le vasche sono da 35 lt l'una, dici che potrebbero starci? i pescini che ho visto io erano proprio minuscoli, quanto crescono? quanti potrei metterne in 35 lt?
[quote="strega" post=34986]Malgonik sei un grande!!! dalla mia descrizione riuscire a capire di cio' che parlavo non era assolutamente facile :laugh: :woohoo:
le vasche sono da 35 lt l'una, dici che potrebbero starci? i pescini che ho visto io erano proprio minuscoli, quanto crescono? quanti potrei metterne in 35 lt?[/quote] 5 rasbore heteromorfa potrebbero starci di più... :unsure:
Grazie Alexander!!
altri pescini da poter mettere? se gli mettessi 2 femminucce vado incontro a problemi visto che è la mia prima volta?
[quote="strega" post=35020]Grazie Alexander!!
altri pescini da poter mettere? se gli mettessi 2 femminucce vado incontro a problemi visto che è la mia prima volta?[/quote] Evita
Io ho tenuto "provvisoriamente" (più di un anno :pinch:) un betta maschio e 5 rasbore in 30 litri (erano 6 ma una dopo un mese è deceduta) adesso sono in 75 litri!
evito qualsiasi pescino o le rasbore?
anche le betta femmine mi sconsigli?
Ciao grazie per i complimenti che mi hai fatto...!!!! :drop: :love: io fossi in te metterei solo le rasbore,non disturbano il betta,sono carine da vedersi e non crescono troppo,per le femmine lascerei perdere perchè una starebbe sempre nascosta e stressata perchè il maschione la iseguirebbe di continuo,e con due sarebbe il maschio ad essere sempreall'inseguimento di una delle 2 e non avrebbe un attimo di riposo..!!! :P :drop: per le femmine c'è tempo quando sarai pronta per affrontare una ripro..!!! ;) ;)
No poverini non voglio stressarli, per il momento lo sono già abbastanza!!!
Per la riproduzione direi che............ho ancora mooooooolto tempo ;)