Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Gmoon il Febbraio 17, 2012, 08:34:05 PM

Titolo: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Febbraio 17, 2012, 08:34:05 PM
Ciao a tutti
leggendo qua e  la sul forum mi sono detto perchè non provare a costruirla io la bettiera seguendo la guida del b. magazine?! Ma qui sono nati mille dubbi e chiedo a voi esperti un piccolo grande aiuto:

Primo dubbio prezzi vetro: un vetraio per i vetri tutti da 8mm perchè secondo lui 6mm era troppo poco (misure uguale a quelle del magazine)mi ha chiesto 110 Euro + Iva mentre un altro mi ha proposto del float 6mm e 8 mm per il fondo a 60/70 Euro SEMPRE + Iva. Quindi mi sono chiesto ma il float và bene uguale?

Il secondo dubbio mi è nato quando facendo due conti e avendo già acquistato silicone per acquari stecche pvc legni per costruire dima e lastra di multiexel nera e lastra pvc trasparente per divisori, insomma la cifra sale e ancora mancano il riscaldatore etc. soprattutto quando ho visto un acquario nuovo (100x30x45)completo di tutto anche il supporto a 129 Euro, per farla breve secondo voi dovrei continuare col progetto bettiera artigianale o e possibile adattare l'acquario che ho visto e nel caso si accettano suggerimenti sulle modifiche.

Grazie a tutti per la collaborazione.
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 17, 2012, 08:41:08 PM
Ciao
Per i prezzi che ti hanno chiesto conviene acquistare una vasca bella e pronta completa di tutto
Io personalmente ho avuto l'occasione di costruire varie vasche artigianali molto convenienti ma lo spessore del vetro l'ho fatto sempre da 5 millimetri non oltre
Sono andato oltre quando il vetro l'ho trovato e al vetraio l'ho fatto semplicemente tagliare e molare sempre a prezzi modici
Comunque 8 millimetri non e' necessario max 6 ;)
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Febbraio 17, 2012, 08:52:32 PM
Ciao TomeiMa30
grazie mille per la risp super veloce, quindi secondo te abbandono il progetto e vado di vasca completa ma che modifiche dovrei apportare per fare dei bei mini appartamenti per far star bene i pescetti?
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 17, 2012, 09:00:31 PM
Dipende dalla grandezza della vasca dal materiale che disponi dal filtro se interno o esterno e da quello che tu vuoi ottenere separatori definitivi o provvisori :)
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Febbraio 17, 2012, 09:11:22 PM
La vasca sarebbe 100x30x45 completa di filtro interno, io a casa ho un piccolo filtro esterno eden 501 oppure se realizzare un reparto filtro dentro la vasca, poi come dicevo ho gia acquistato stecche in pvc e materiale nero e trasparente per creare i divisori mobili però non saprei quanti scomparti potrei realizzare  e se ci sono altre soluzioni da adottare per ottenere dei buoni risultati.:cheer:
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 17, 2012, 09:18:23 PM
Allora io ti consiglierei di dividere il tutto con della rete che si usa per le zanzariere delle finestre ( gia' collaudata )in modo tale che la vasca ha un filtraggio omogeneo e non risente di sbalzi di temperature nei vari reparti
Postero' una foto a breve
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Febbraio 17, 2012, 09:23:38 PM
ok attendo foto ultima domanda con una vasca di quelle misure quanti "appartamenti" max si possono creare.

grazie mille sei stato gentilissimo:laugh:
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 17, 2012, 09:28:32 PM
Spero non ti rimanga difficile capire ;)
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 17, 2012, 09:30:27 PM
[quote="Gmoon" post=34596]ok attendo foto ultima domanda con una vasca di quelle misure quanti "appartamenti" max si possono creare.

grazie mille sei stato gentilissimo:laugh:[/quote]
Credo una diecina ;)
Puoi prendere spunto da altri suggerimenti se il mio non ti convince :)
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: gamgam il Febbraio 17, 2012, 09:31:59 PM
Il difetto della vasca acquistata è che in genere è più alta che larga. In questo caso 45 cm è l'altezza? Se è così il rischio è che i vani risultino stretti e alti, mentre sarebbe molto meglio averli bassi e larghi.

Ad esempio, se facessi 10 vani da 9,5 cm di larghezza avresti vani da 13 lt l'uno che come volume andrebbero benone, ma come forma non molto: sarebbero stretti, altissimi e profondissimi.

Potresti fare meno vani, ad esempio cinque o sei vani da 15-19 cm (tolto gli spessori dei divisori) ma resterebbero comunque abbastanza stretti e alti e soprattutto useresti 130 lt su un metro di lunghezza per tenere al massimo 6 esemplari. Un'alternativa è ricavare solo un paio di vani da 20 e lasciare oltre metà vasca arredata e libera per le femmine.
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Utente non registrato il Febbraio 17, 2012, 10:17:25 PM
Il problema di adattare gli acquari a bettiera è che di solito hanno una profondità di 30-35 cm, quindi la divisione crea dei corridoi molto stretti e inutilmente lunghi.
Se non si hanno problemi di ingombro e si ha la possibilità di posizionare l'acquario mettendo verso il muro uno dei lati corti, si può effettuare una divisione anche in lunghezza.
In poche parole, un 100x35x45 può essere (teoricamente) diviso in 20 vani da 10x17,5 o in 10 vani da 20x17,5 (tanto per dare un'idea).

Le divisioni non devono necessariamente essere perfette e si possono creare ambienti di diverso litraggio. Una volta stabilito se hai un filtro interno od esterno puoi suddividere l'acquario come preferisci, creando per esempio, sei scomparti da 15x17,5 e un unico scomparto comune per le femmine 55x35.
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: marcosovico il Febbraio 18, 2012, 07:21:11 AM
Io ho comprato delle vasche usate per le caridine (quindi con H.20cm,) e le ho riadattate.
Forse potevo ricavarne più vani.
Se riesci a trovarle secondo me risparmi.
Ti allego due foto delle mie se può esserti utile.
Per tomei: l'idea del separatore con la rete mi piace però così non sarebberò sempre a vista?
Per Veil: da un mesetto circa ho riadattato un vecchio 20 lt. come hai detto tu con divisione laterale e verticale mi trovo bene.
Marco
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 18, 2012, 12:33:55 PM
:woohoo: Bellissimo un vero capolavoro complimenti ;)
Si e' vero con i miei divisori sono a vista tutto il giorno ma io quel tipo di divisorio lo uso quando sono ancora piccoli o per separare gli accoppiamenti di diverso colore o sessi :)
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: marcosovico il Febbraio 18, 2012, 03:51:19 PM
Grazie!
Però a pensarci adesso cambierei qualche cosa purtroppo degli errori ci si accorge sempre dopo!
Ok quindi quei separatori andrebbero bene per l'accrescimento ci farò un pensierino.
Marco
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Marzo 07, 2012, 05:57:27 PM
Aggiornamento

allora non ho saputo resistere alla tentazione del fai da te e ho comprato i vetri per costruire la bettiera speriamo bene, inoltre ieri mi sono arrivate le foglie di ketapang piano piano si procede :cheer:
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: giammy il Marzo 07, 2012, 06:28:45 PM
Chi ben comincia è a metà dell'opera
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Utente non registrato il Marzo 07, 2012, 06:54:15 PM
@marcosovico
Sbaglio o ciascun ripiano è una bettiera a sè stante con proprio filtro e pompa?
Mi piace molto.
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: marcosovico il Marzo 07, 2012, 10:51:32 PM
Si sono praticamente tre bettiere.
Nell'ultimo vano di ogni bettiera c'è il filtro che poi riporta l'acqua nella stessa attraverso un tubo con un rubinetto per ogni scomparto.
Marco
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: giammy il Marzo 08, 2012, 12:43:40 PM
Molto bella la tua bettiera marcosovico
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Agosto 10, 2012, 08:48:12 PM
Ragazzi a distanza di mesi rprendo il toipic poichè sto procedendo con la bettiera, a fine progetto posterò le foto, ora mi occore un consiglio sulle luci, stavo pensando a queste due soluzioni secondo voi quale sarebbe la migliore?
Si accettano consigli anche su altre soluzioni.Grazie :laugh:

http://www.ebay.it/itm/HAQUOSS-SNAKELED-40-PLAFONIERA-LED-BIANCO-LUNARE-ACQUARIO-TARTARUGHIERA-/350517269650?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item519c751492

http://www.ebay.it/itm/RESUN-PLAFONIERA-ATMAN-PER-ACQUARIO-15-WATT-/350511583777?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item519c1e5221
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 10, 2012, 09:03:40 PM
Io non concordo su nessuna delle 2 la snakeled è troppo piccola e ne servirebbero tante.

La plafoniera mi sembra eccessiva ...
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Agosto 10, 2012, 09:27:42 PM
Alexander tu cosa mi consiglieresti?
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Alexander MacNaughton il Agosto 11, 2012, 01:38:16 PM
Se non hai piante che richiedono tanta luce opterei per le strisce led altrimenti lampadine a risparmio energetico che sono molto pratiche e costo limitato.
Titolo: Re: Aiuto su progetto bettiera
Inserito da: Gmoon il Settembre 24, 2012, 09:36:05 PM
Ragazzi vi posto una voto della bettiera da me realizzata siate clementi :blush: sto ultimando il coperchio.
[attachment=5320]20120924_160132.jpg[/attachment]