Ciao a tutti :)
Magari è una domanda stupida, ma dato che mi fido solo di voi e del buonsenso, la faccio ugualmente :laugh:
Per fare i cambi / rabbocchi all'acquario io solitamente prende la mia bella acqua del rubinetto, la biocondizione con l'Aquasafe della Tetra e la lascio riposare almeno 12 ore, la riscaldo col riscaldatore fino a che arriva ad una temperatura di 1°C superiore a quella della vasca, e poi effettuo il cambio.
Ma mi chiedo: sarebbe possibile prendere l'acqua del rubinetto già calda, biocondizionarla, e poi lasciarla raffreddare fino a che arrivi alla temperatura giusta per il cambio?
È un'idea stupida? Controindicazioni? Magari il tempo di raffreddamento "al naturale" non è sufficientemente lungo per far sì che il biocondizionatore faccia il suo dovere?
Grazie delle risposte :woohoo:
L'acqua più calda è anche più dura..
E oltre al biocondizionatore ti consiglio di farla decandare almeno 24H, così il cloro vapora e il biocondizionatore elimina le clorammine e i metalli pesanti..
si lascia decantare per far evaporare il cloro se si prende acqua bollente e si lascia raffreddare il cloro non c'è... ma c'è da dire che evaporando l'acqua i sali disciolti rimangono aumentandoli inoltre bollendo si consuma gas che facendo riposare 48 h si possono risparmiare :laugh: senza incorrere nell'innalzamento prima spiegato.:)
So per certo che il cloro "evapora" oltre i 38° C pero' mi chiedo: perchè la mia acqua calda sa di cloro :unsure: ? Quella fredda, no!
Comunque anche io a volte nella vasca dei poecilidi uso acqua calda e biocondizionata :blush: , ma non ditelo a nessuno :laugh: .
Infatti questi erano i miei timori. L'idea di base magari non è stupida ma le controindicazioni sono troppe, meglio lasciar perdere, dato che la fretta è una dei peggiori nemici dell'acquariofilo.
Grazie ragassi
non usate mai l'acqua calda, avevo letto che oltre ad avere dei residui a volte contiene dei contaminanti dovuti dalle caldaie e non andrebbe mai usata nemmeno da bere o per cucinare.
il fatto che il cloro (e qualsiasi altro gusto) si senta meglio con il caldo dipende dal fatto che il freddo inibisce i recettori del gusto e il caldo li esalta.
altro?
Chiedete ai negozi se hanno qualche termoriscaldatore vecchio o starato da regalarvi. Per riscaldare rapidamente una tanica va bene anche un vecchio 100 W
Bene, grazie delle spiegazioni, mi arrendo all'evidenza e rimango fedele al vecchio metodo :)