Ciao atutti! Vorrei costruimi una bettiera con filtro e riscaldatore. Vorrei iniziare da una vasca già fatta e dividerla ad scomparti. Avevo pensato a 4 scomparti e fare un lavoro simile a questo:http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=31&id=15941&Itemid=123.
Come lo realizzo? :side:
Vorrei mettere scomparti scuri ed estraibili. :silly:
L'ideale è realizzarlo in polionda nero. Il materiale più usato dai bettofili dopo l'acqua :-P
Lo trovi nei negozi tipo brico, grandi ferramenta, grandi cartolerie. Il nome tecnico è polipropilene alveolare. Si taglia facilmente con forbici o taglierino e si buca altrettanto facilmente con una punta, un chiodo arroventato.
Per farlo aderire alle pareti lo puoi tagliare preciso a filo e usare dei rilegafogli (o dorsetti) in plastica di quelli da 50 fogli, larghi e a base piatta. Puoi incastrarlo nel fondo della vasca, oppure montare due pannelli a croce ad incastro.
Fai attenzione a non lasciare spessori perché i betta si infilano anche in spazi piccoli. E a farlo uscire dall'acqua fino al coperchio o quasi (perché altrimenti lo saltano).
Alternative sono il plexiglas o il pvc, ma costano molto di più e sono difficili da tagliare bene e su misura.
Io uso il multiexcell della polimark(R) facile da tagliare è più compatto e resistente. Lo tagli con un cutter! :cheer: solo non è facilissimo trovarlo :whistle: è solitamente nei brico center nello stesso reparto dove vendono il plexiglass e polionda.
ok userò il poliondra. Per fare un lavoro più sistemato non è meglio siliconare i rilegafogli ai vetri laterali ed inserirlo? :P
In alternativa prendere la bettiera della blu bios già fatta risparmi in fatica :P e forse anche soldi. Quali modifiche sarebbero da fare? i vetri sono oscurati o i betta si vedono fra si loro?
[quote="lino" post=33546]ok userò il poliondra. Per fare un lavoro più sistemato non è meglio siliconare i rilegafogli ai vetri laterali ed inserirlo? :P
In alternativa prendere la bettiera della blu bios già fatta risparmi in fatica :P e forse anche soldi. Quali modifiche sarebbero da fare? i vetri sono oscurati o i betta si vedono fra si loro?[/quote]
1) Il silicone non regge a lungo le incollature plastica+vetro
2) Un lavoro pulito per i divisori è possibile farlo attaccando al centro di una striscia di polionda larga 3 cm una bacchetta in plastica (anche un rilegafogli). Infatti, nel caso di plastica su plastica ti basta ilcomune Attak. Dopodichè appoggi le strisce che ti sei creato sulle pareti della vasca (dal lato del polionda) e infilerai dei divisori rettangolari in polionda tra le due fascette di sostegno. Perchè attaccare le bacchette (o rilegafogli) alle fascette di polionda? Perchè la loro larghezza di 3 cm farà si che si appoggeranno perfettamente al vetro evitando che i divisori si spostino (i rilegafogli da soli tendono a scivolare/spostarsi, facendo cadere il divisorio; incollate alle striscette di polionda non potranno ruotare/scivolare e risulteranno molto stabili, reggendo alla perfezione il divisorio).
3) La bettiera blubios io l'ho presa da 5 posti, ma non è il massimo; si, i divisori sono in vetro e devi oscurare le pareti con del polionda.
Prendo la bettiera già bella che fatta :laugh:, comunque grazie delle spiegazioni, magari dopo questa bettiera ne farò una io. Ma quella della blubios dove si trova da 5 posti? io l'ho trovata da 4. Come metto il polionda agli scomparti?;) ;)
Ciao Lino, non so quanto ti possa essere di aiuto, comunque questa è la bettiera che ho finito di sistemare qualche giorno fa....
Gli spazi sono un po' ristretti perché al momento mi serve per dividere dei piccoletti. I divisori sono in polionda e per quanto riguarda il filtro ho preferito usarne uno esterno, anche se ancora ci sto lavorando, quindi scusate se non è il massimo....
Ps. scusate anche per la foto (annesso sfondo), ma sono negata :blush: ..
molto bella :bounce:
Grazie Lino, troppo buono :blush: ... comunque per la prossima volta ti potrai attrezzare e farne una tu :P... è meno complicato di quanto tu possa pensare....
A giorni ordinero la bettiera della blu bio e poi, quando arriverà :laugh: ,inizierò a fare le modifiche necessarie.
Come faccio a mettere il polionda ai vetri? Poi per il filtro quale dovrei inserire? vorrei mettere un aereatore in tutti gli scomparti come faccio senza spendere troppo?
Volendo puoi usare un aeratore solo e metterci dei tubini a T che moltiplicano le uscite del filtro..
ah ok è più facile di quanto avevo immaginato :P . Quanto costa un aereatore?
Dipende dai modelli, consumi, potenza..
Circa 15-20€
grazie! Come faccio a mettere il polionda ai veetri degli scomprarti?
Se la vasca ha il fondo puoi incastrarlo tra ghiaia e vetro e sopra fissarlo al vetro con un pezzo di dorsetto rilegafogli che prenda lui e il vetro.
:P grazie :P
progetto per dividere un acquario. che ne dite? quale è il più opportuno fa questi :http://www.acquarieacquari.com/acquario-scalaire-litri-p-157.html
http://www.acquarieacquari.com/acquario-scalaire-litri-p-158.html
http://www.acquarieacquari.com/ferplast-acquario-tank-litri-p-1177.html
spero si capisca
[attachment=4131]Immagine.jpg[/attachment]
[quote="lino" post=35453]progetto per dividere un acquario. che ne dite? quale è il più opportuno fa questi :http://www.acquarieacquari.com/acquario-scalaire-litri-p-157.html
http://www.acquarieacquari.com/acquario-scalaire-litri-p-158.html
http://www.acquarieacquari.com/ferplast-acquario-tank-litri-p-1177.html[/quote]
Prenderei la seconda, 37 lt 50x25x30. Naturalmente dovrai aggiungere un coperchio trasparente ed una luce esterna.
Il tuo progetto di divisori mi sembra buono. Cura però che i divisori arrivino fino al coperchio per non rischiare che i maschi saltino da una parte all'altra e che siano ben a filo con le pareti laterali. Studia bene dove mettere il filtro per garantire un buon ricircolo senza troppa corrente in nessun vano. Potresti anche pensare di metterlo nella sezione posteriore oppure in un mini vano largo 5 cm dove non metterai pesci, facendo gli altri tre larghi 15 cm.
penso di metterlo dietro o è meglio fare un filtro a tres scomparti? come si fa? :D
Ieri h comprato la vadca e ora ho bisogno di consigli su quanti scomprati fare. Le misure sono 50x26x26 circa. Quanti scomparti posso fare?
4
La vasca è la stessa che ti ha postato kiriass nella seconda pagina. Se prendi anche un eden501(filtro esterno) risparmi spazio utile per i pescetti!
[quote="shiro87" post=36636]La vasca è la stessa che ti ha postato kiriass nella seconda pagina. Se prendi anche un eden501(filtro esterno) risparmi spazio utile per i pescetti![/quote]
Concordo, anche perchè se si usa il polionda è meglio evitare di fare una zona filtraggio posteriore (come nelle bettiere Blubios) che secondo me non garantirebbe una circolazione uniforme in tutti gli scomparti.
Molto meglio un filtro esterno economico con immissione da un lato della vasca e pescaggio da quello opposto. Meglio ancora se si realizza una specie di spray bar.
CitazioneMeglio ancora se si realizza una specie di spray bar.
L'Eden la spray bar ce l'ha di serie ;)
Grazie ragazzi per le risposte! Ma per il filtro esterno non posso prenderlo perchè sono obbligato a lasciare lo spazio dietro altrimenti i pannelli che dividono gli scomparti dove li incastro? E se metto un filtro buono e faccio dei fori nel pannello posteriore?
Se il vano posteriore è isolato in maniera stagna da quelli anteriori puoi semplicemente mettere la mandata nel primo vano e l'aspirazione nell'ultimo, come se avessi un filtro esterno.
Ma nel tuo caso mi pare che serva a reggere i divisori ad incastro, quindi l'acqua circola da tutti i vani e allora con la spraybar sei più tranquillo.
Per farla puoi usare dei semplici gomiti a T e un tubo rigido in PVC (che bucherellerai con un piccolo chiodo arroventato) montati ad incastro. In ogni pannello di polionda fai un buco in cui far passare in misura il tubo rigido (ti dà anche maggior rigidità strutturale al tutto).
[attachment=4281]curvaagomito.jpeg[/attachment]
[attachment=4282]tuborigido.jpeg[/attachment]
CitazioneGrazie ragazzi per le risposte! Ma per il filtro esterno non posso prenderlo perchè sono obbligato a lasciare lo spazio dietro altrimenti i pannelli che dividono gli scomparti dove li incastro? E se metto un filtro buono e faccio dei fori nel pannello posteriore?
se metti il filtro esterno ti basta tagliare il polionda qualche cm più luyngo rispetto al lato corto della vasca..poi apri le estremità a farfalla con un taglierino et voilà! si regge da solo ed è perfettamente incastrato..se riesco ti faccio una foto dei miei divisori
Grazie shiro ma penso di fare come consigliato da gamgam. Comunque le foto mi piacerebbe vederle comunque ;).
Ieri ho fatto la struttura in polionda ed è venta così:
http://allevamentociuci.altervista.org/home/progetto-bettiera/
che ne dite?
Per fare lo spray bar domani credo vado a prendere il tubo ma è sicuro che funzioni questo metodo di filtraggio? Rovina un po' l'estetica della bettiera vero?
Un pochino sì, ma se lo fai correre lungo la parete di fondo, al pelo dell'acqua e dello stesso colore del polionda non lo si nota.
Anche la soluzione di incastrare il polionda aprendolo a farfalla è buona ma non bellissima dal lato estetico.
Non si rischia che il filtro filtra solo la parte postariore della bettiera?
Sicuramente filtrerà male. E' quello che ti abbiamo detto già sia io sia gamgam.
Io: "...se si usa il polionda è meglio evitare di fare una zona filtraggio posteriore..."
gamgam: "Se il vano posteriore è isolato in maniera stagna da quelli anteriori puoi..."
Usando il polionda non hai camere stagne con circolazione forzata dell'acqua e potrebbe capitare , quindi ti conviene mettere il filtro in un lato della vasca e con una spraybar fatta in casa ti assicuri che acqua nuova arrivi costantemente in tutti gli ambienti.
grazia :D
oggi ho comprato un filtro da 250l/h e un tubo in pvc di diametro 2. Domani o dopodomani la finisco. Come faccio a tagliare il polionda posteriore perfettamente rotondo?
Io ho usato un compasso...se non ce l'hai, puoi disegnare una sagoma di cerchio al pc!:-)
il compasso!! è vero non ci avevo pensato, grazie proverò ;)