Associazione Italiana Betta - Forum

STANDARD E SHOWROOM => Halfmoon => Discussione aperta da: stevtec86 il Febbraio 04, 2012, 07:54:00 PM

Titolo: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 04, 2012, 07:54:00 PM
[attachment=3938]100_2467.JPG[/attachment]
ciao a tutti, rieccomi a fare domade, ma non risco a deistiguere ancora bene i betta:
quello nella foto, che tipo di betta è ( Vt, Pkhm, o hm)?

è un  maschio vero? Questa la chiedo, erchè ho provato a mandarlo in parata con uno specchio, ma non va...vissa la sua immagine e basta.....:(
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 04, 2012, 08:15:57 PM
Ste, ma perchè posti sempre in chiacchiere?

Sposto in Halfmoon, per dirtelo precisamente servirebbe una foto in parata, ma sembra un HM o superdelta o delta.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: gamgam il Febbraio 05, 2012, 10:38:30 AM
Le righe orizzontali sono un segnale di stress o sottomissione. Forse è per quello che non va in parata. Se è nuovo della vasca magari deve solo ambientarsi un po'. C'è qualche altro pesce con lui in vasca o a contatto visivo?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: show betta il Febbraio 05, 2012, 11:57:27 AM
a vederlo così direi superdelta. Anche a me non sembra a sua agio, però.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 05, 2012, 08:38:52 PM
A Roberto: scrivo in "chiaccere" perche non sapendo la tipologia di betta, non so dove postare.....

se risulta sterssto, è per via del trasporto negozio-casa, ed era appena entrato in vasca...

PS quindi le righe significano che è stressato?
perche ho anche una femmina che cerco di fare riprudrre che ha le striscie in orizzonatale e non ne vuole sapere di accoppiarsi
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 05, 2012, 08:58:50 PM
cosa devo fare per aiutarlo a fargli passare lo stress o alla sottomissione?
lo isolo?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: verdeblu il Febbraio 05, 2012, 11:32:04 PM
esatto, isolalo e tienilo alla temperatura di 26-27°C
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: lino il Febbraio 06, 2012, 03:47:32 PM
non da fastidio ai guppy?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 06, 2012, 06:30:55 PM
No, cmq era solo una sistemazione provvisoria......infatti ora se ne sta tranquillo in una vasca tutta sua....Oggi per la prima volta sono riuscito a mandarlo in parata....beh, posso dire che la caudale era quasi a 180°, quindi credo che sia un superDelta!!!!
appena riesco a mandarlo in parata ancora, faccio una foto e la posto, alemno mi dite voi....
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: DavideVD il Febbraio 06, 2012, 07:41:21 PM
quindi un buon esemplare da riprodurre ;)  nutrilo un po', sembra mingherlino. Se è giovane la coda potrebbe aprirsi ancora
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 11, 2012, 08:37:34 AM
Ok, grazie a tutti per le risposte!!!!
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 18, 2012, 06:30:55 PM
[attachment=4069]100_2495.JPG[/attachment]

[attachment=4070]100_2496.JPG[/attachment]
Ragazzi, ho bisogno ancora di un vostro aiuto/parere:

Guardando la foto, a voi il mio bettino, ha qualche cosa che non va?
perchè quando si appoggia al fondo o nuota lo fa in modo strano....quando si appoggia, rimane quasi sdraiato, e quando nuota, beh lo fa in modo storto, obliquo, come se le pinne fossero troppo pesanti pe lui....
A volte nuota anche in posizione verticale per percorrere un tratto in orizzonatale...

NB: non so se si vede dalla foto, ma il corpo è piccolino rispetto a un altro betta, anche se l'altro è + adulto, questo invece mi da l'aria che sia ancora un piccolo...

Vostri pareri/opinioni?

NB2: nella foto è in una sala parto, ma solo x fargli la foto bene, normalmente, ha l'acquario libero e tutto per se insieme alla femmina....
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: DragonHalfmoon il Febbraio 18, 2012, 07:25:00 PM
Anche il mio tende a sdraiarsi come nella tua foto ogni tanto,è normale,credo,non è che hai il ricircolo dell'acqua troppo forte e quindi fatica a nuotare per questo motivo?
Prova a fermare un paio di minuti il filtraggio e vedi come si muove,non sono un esperto come gli altri,ma si mi sembra giovane,anche il mio lo faceva,io l'ho acquistato in un negozio e stava in una mini bettiera da spavento,un po' i muscoli atrofizzati un po' per l'emissione del ricircolo,un po' a causa della grandezza/altezza della mia vasca,ho ridotto la potenza della pompa al minimo e tutto è cambiato all'istante,si ciba volentieri?
Lo stato di salute dovresti saperlo valutare tu,se mangia e non presenta segni evidenti di malattie in corso secondo me deve solo svilupparsi,io per aiutarlo leggendo i vari post ho incominciato ad alimentarlo quasi esclusivamente con chironomus e artemia congelati,alternandoli e saltuariamente il secco e posso dirti che adesso è una belva,colori e vitalità molto migliorati,poi vederlo che và in parata davanti al cibo è davvero uno spettacolo.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 18, 2012, 08:13:13 PM
Uhm sicuramente non sta bene, può darsi sia un problema alla vescica natatoria.

Sembra anche molto gonfio..aveva appena mangiato? Oppure è costipato?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 18, 2012, 08:42:57 PM
x il gonfiore, ha appena mangiato come un maiale......
x il problema alla vscica natatoria, cosa significa?è guaribile?
Non puo essere magari che è ancora giovane?

a DragonHalfmoon: non puo essere il flusso d'acqua della pompa, perchè x fare la foto l'ho messo in una sala parto e il flusso lì è interrotto dalle pareti!!!!
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 18, 2012, 09:36:15 PM
I Betta nuotano normalmente da pochi giorno dopo la nascita, quindi l'età non conta ;)

Valori dell'acqua? Con chi lo tieni?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 19, 2012, 08:20:00 AM
I valori dell'acqua sono ok, li ho appena controllati.
Cmq:
Ph: circa 7
Gh: 12
Kh: 4/5
No2: 0mg/lt
Il pesciolino ora è insieme a una batta femmina e a dei pesci da fondo, ma solo provvisiriamente. Prima stava in un'altra vasca con stessi valori dell'acqua,ed li in questa vasca sta solosoletti, infatti da li mi sono accorto che nuotava male e si metteva sdraiato.....quindi l'ho spostato.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: gamgam il Febbraio 19, 2012, 09:23:21 AM
Se mangia sembra proprio un'infiammazione o infezione alla vescica natatoria. Da quanto tempo è così? Possibile che abbia preso un colpo di freddo?

Io però lo lascerei a digiuno, per uno o due giorni. Se gli dai solo granulare proverei a sostituirlo per un po' con surgelato, in modica quantità.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 19, 2012, 10:09:04 AM
Io mi sono accorto che è cosi da circa 1 settimana......per il colpo di freddo non è da escludere quando ho fatto il tragitto negozio- casa le temoerature esterne erano vicino allo zero e a volte stavano sotto lo zero.....
Quindi a digiuno per 3gg e vediamo.....
Se non dovesse funzionare col digiuno?
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: DragonHalfmoon il Febbraio 19, 2012, 01:53:17 PM
Chiedo scusa per il mio intervento erroneo,mi inchino di fronte a cotanta sapienza,devo ancora imparare parecchie cose sul betta,avevo risposto in base a mie idee personali in base alla mia esperienza limitatissima e in molti lati sbagliata.
Evidentemente il mio si chinava come il tuo a causa del litraggio e sopratutto dell'altezza elevata  della vasca che lo sfiniva(ho appena rimediato con l'inserimento di un bel ramo naturale)mi riferivo al filtraggio perché il mio nuotava in obliquo a causa della potenza della pompa,che si opponeva al suo nuoto ma abbassata l'emissione sparito il problema.
Ti faccio i migliori auguri per la salute del tuo bel betta.
Titolo: Re: Che tipo di betta è?
Inserito da: stevtec86 il Febbraio 23, 2012, 08:33:28 AM
faccio il punto dopo 4 gg di digiuno ( mi avete detto 2-3 ma mi sono dimenticato quando avevo iniziato a fargli fare il digiuno)

dopo 4 gg di digiuno, il mio betta sembra stare meglio...cioè sta piu diritto di prima, a volte quando se ne sta fermo sul fonodo si risdraia ancora ( anche se lo fa più raramente)...
Quando invece se se sta fermo per qualche istante in mezzo all'acqua, a volte anche qui, la poarte posteriore del copro sembra cadere, come se fosse pesantissima.....