Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: CaRmInE il Febbraio 04, 2012, 02:33:16 PM

Titolo: ISOLARE PARETI
Inserito da: CaRmInE il Febbraio 04, 2012, 02:33:16 PM
Ragazzi vorrei isolare le pareti della mia mini-fishroom in costruzione...visto che essendo esposta su un lato alle intemperie la temperatura interna è di 12°....isolando e con le vasche avviate....con un pò di isolamento credo comunque di aumentare almeno di un pò....sbaglio?o pensate che sia un lavoro inutile?

cosa potrei usare per non spendere un accidente???

Io avevo pensato di utilizzare delle lastre di polisterolo...spessore...1,5/2 cm...e sul lato esterno (quello che tocca il muro) rivestire con carta argentata....e volevo attaccarlo tipo a 0,5 cm o 1 cm (per non perdere troppo spazio) dal muro per evitare condense e quindi muffa.....ma in ogni caso non è un problema....massimo un annetto e la casa è da ristrutturare quindi peggio di come stanno le mura non possono andare.....;-)



Piccolo edit: visto che ci siamo qualcuno ha anche qualche idea economica se volessi riscaldare la stanza..... cosa potrei usare????
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Brendan il Febbraio 04, 2012, 02:42:03 PM
Se vuoi utilizzare il polistirolo ti consiglio uno spessore di 3,5 cm..
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Khanti il Febbraio 04, 2012, 02:49:07 PM
Ovviamente più spesso è il pannello più isola, ma una cosa importante è anche che ci sia la continuità del rivestimento. Se come dici tu la stanza ha una sola parete esposta all'esterno, allora la cosa ti va anche bene :)
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Khanti il Febbraio 04, 2012, 02:50:01 PM
Ma quando "in costruzione" ti riferisci all'allestimento degli acquari o alla stanza in sé e per sé? :D Sarò scemo io ma non si sa mai, si può sempre fraintendere :P
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: CaRmInE il Febbraio 04, 2012, 03:47:07 PM
3,5 più lo spazio da lasciare sarebbe davvero troppo spazio...lo stanzino credimi è fatto su misura per me e le vasche e lo spazio per lavorarci....;-)
poi faccio bene i conti e vedo...quindi brenadan tu consigli di isolare solo la parete esposta o lo stanzino intero compreso il soffitto...è a spiovento per cui non altissimo!!!!

Ho detto in costruzione perchè mi sono montato degli scaffali....sto sistemando le vasche di accoppiamento...il drip e una struttura per i neo arrivati...per questo sto ancora costruendo!!!;-)
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Brendan il Febbraio 04, 2012, 04:08:40 PM
oddio dipende che pareti hai..io pensavo a un 3,5 per avere un buon isolamento, non ho capito il discorso dello spazio, inceve di far così non potresti trattare la parete con un prodotto antimuffa? e poi metti il polistirolo sulla parete..
Anche se secondo me esistono materiali migliori del polistirolo per isolare le pareti, però non ne so molto in materia..
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Khanti il Febbraio 04, 2012, 04:52:16 PM
Il polistirolo è uno dei più usati e più facilmente reperibili. Certo, quello per uso edilizio ha qualche particolarità, ma non si discosta molto dal normale prodotto. Se vuoi fare una cosa a prova di dispersione di calore, tappezza tutte le pareti: è proprio la continuità dell'isolamento che fa la differenza (eviti i cosiddetti ponti termici, e via dicendo).
Se puoi, tappezza tutto :)
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: gamgam il Febbraio 05, 2012, 10:44:03 AM
Ma a parte la parete che dà sull'esterno, le altre danno su stanze riscaldate?
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: shiro87 il Febbraio 05, 2012, 11:32:56 AM
Carmine se può esserti utile io mi sto rivestendo direttamente le scaffalatura con lastra di polistirolo da 2cm di spessore tagliate su misura...sto testando come va su un solo ripiano per ora e devo dire che non mi posso lamentare...io ho 15-16 gradi  nel mio fish-garage!
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: CaRmInE il Febbraio 07, 2012, 10:27:34 AM
Matteo le altre pareti combaciano con una scala e un'altra stanza ma non riscaldate!!

Rivestire la scaffalatura andrebbe bene per la base perchè diminuisce la dispersione di calore, ma chiudere completamente non va bene perchè crea troppa condensa!!!E alla fine il problema delle vasche non ce l'ho perchè saranno comunque riscaldate....ma il fine è di tenere poco meno fredda la stanzetta!!!
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 10:45:13 AM
Proprio ieri ho preso dei fogli in polistirolo spessi 2 cm e li ho messi contro il muro su ogni ripiano del mio scaffale con le vasche.

Camera mia ha una parete che da all'esterno, e di inverno è gelida, quindi così riesco a disperdere meno calore..anche se mi piacerebbe tutta la parete rivestita di polistirolo :P

Ma non spendi un botto di elettricità riscaldando le vasche così? Se hai 12°C nella stanza, i riscaldatori saranno sempre accesi. Forse ti conviene isolare tutte le pareti e mettere una stufetta?
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: shiro87 il Febbraio 07, 2012, 10:52:22 AM
Carmine se le vasche hanno il coperchio(basta farselo su misura con il plexy ) niente condensa!
Titolo: Re: ISOLARE PARETI
Inserito da: CaRmInE il Febbraio 07, 2012, 01:23:35 PM
Rob lo so....facendo i calcoli se attivassi tutto quello che ho in mente arriverei a 300 W il che equivale a un botto di elettricità!!!

Ma con la stufetta che stufetta potrei usare???Quelle alogene consumano molto di più....termoventilatori almeno 400 W....sinceramente non saprei come uscirmene...è per questo che sto fermo con le ripro da qualche mese...:-(