Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: gamgam il Febbraio 04, 2012, 03:51:16 AM

Titolo: HMPK royal blue X HM royal blue (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 04, 2012, 03:51:16 AM
Domenica 29/01/2012 ho accoppiato un giovanissimo Show Plakat, nato a ottobre, con una femmina HM che mi ha regalato Eugenio ed è figlia di un fantastico DT Melano di Siamimbellis.

Se non ho sbagliato a pescare le foto di Eugenio la genealogia è questa (mi scuso per la qualità infima delle foto ma rendono l'idea).


[attachment=3925]Picture1_2012-02-04.jpg[/attachment]


Era un po' che Eugenio mi proponeva di incrociare una mia linea di Plakat con la sua e questo maschio nato a Ottobre faceva dei nidi troppo belli per ignorarlo.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: verdeblu il Febbraio 04, 2012, 07:42:10 AM
Hai pescato giusto Matteo! Il maschio è bellissimo, complimenti veramente!
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 04, 2012, 08:31:43 AM
Anche se dalle foto non si vede benissimo, la tua femmina sembra notevolmente migliore di sua madre. E il mio maschio ha una dorsale molto migliore dei suoi genitori. Inoltre anche i nonni del maschio sono di qualità (padre da Joep van Esch, madre da Roberto).

Spero che da qui possa partire una linea con cui ottenere nelle prossime generazioni degli HMPK ancora migliori :laugh:
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gio87 il Febbraio 04, 2012, 09:23:31 AM
nemmeno la dorsale della femmina e' da sottovalutare ha un attacco molto lungo e e' enorme per una femminuccia !! io credo che usciranno fuori degli ottimi pesci.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 04, 2012, 10:09:01 AM
Melano e DT da un lato, pattern butterfly dall'altro..cavoli Matteo sono curiosissimi di vedere cosa verrà fuori!

Io mi muoverei verso una linea di DTPK/HMPK DTgeno steel blue/melano :D
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 04, 2012, 11:40:09 AM
In effetti avevo delle perplessità per via del gene marble nella mia linea.
Ma ho visto dalla riproduzione di Eugenio che c'è qualche butterfly anche nel suo ramo.
Vedremo. Le dorsali sono il loro punto forte, ma sicuramente serviranno almeno due generazioni per avere delle forme interessanti sulle code.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: verdeblu il Febbraio 04, 2012, 12:00:46 PM
Secondo me il problema principale non sarà la coda ma la pinna anale, comunque incrociamo tutti le dita e aspettiamo con ESTREMA curiosità i futuri sviluppi di questo topic :finger:
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: alby il Febbraio 04, 2012, 12:48:35 PM
[quote="Roberto Silverii" post=33153]Melano e DT da un lato, pattern butterfly dall'altro..cavoli Matteo sono curiosissimi di vedere cosa verrà fuori!

Io mi muoverei verso una linea di DTPK/HMPK DTgeno steel blue/melano :D[/quote]
concordo in pieno con Roberto!!!
complimenti,sono molto curioso anche io dei risultati,ho anche io una femminuccia sorella della tua HM e anche a mè è venuta l'idea di metterla coi miei pk per trasferire il gene melano,ma il lavoro richiede almeno 2 generazioni (vedo ora coi miei rossi hmpk che derivano da degli hm) e visto che ho altri progetti non vorrei rallentarmi per creare dei melano hmpk quando posso rubarli poi a tè...:P :P :laugh:
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: TomeiMa30 il Febbraio 04, 2012, 01:00:42 PM
Veramente belli sono curioso di vedere cosa esce fuori da questo inrocio ;)
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 05, 2012, 04:00:35 PM
Ho appena contato una trentina di avannotti nel lato sinistro della vasca. Il lato destro è ancora pieno di lemna e potature, quindi il numero sembra più che sufficiente. :cheer:
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: lux445res il Febbraio 05, 2012, 05:02:34 PM
Carissimi,

ho come l'impressione che presto l'Italia darà del filo da torcere a tutti gli altri paesi in fatto di selezione dei betta...:woohoo: :woohoo:

Che ne dite ?
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: shiro87 il Febbraio 05, 2012, 05:26:32 PM
Vista la cocente delusione con il mg mi sa tanto che accetterò il tuo consiglio riguardo al tuo pesciotto..chissà che non ne possa uscire qualcosa di buono da questo mix!
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: verdeblu il Febbraio 07, 2012, 07:05:59 PM
Stavo pensando Matteo... perché dici che era turchese la femmina? a me sembrava royal, magari mi posso sbagliare...  guarda la foto della sorella (e in vasca da me erano tutte dello stesso colore...)

(http://img710.imageshack.us/img710/641/hmbluef1.jpg) (http://img710.imageshack.us/i/hmbluef1.jpg/)
(http://img59.imageshack.us/img59/1736/hmbluef2.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/hmbluef2.jpg/)
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 07, 2012, 08:05:10 PM
Hai ragione. E' un colore leggermente piu' chiaro del maschio, soprattutto dal vivo, ma e' royal blu.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 07, 2012, 08:30:09 PM
Confermo, anche io ho avuto un pò di esitazione a classificare questo colore come royal blu con delle sorelle ;)
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: verdeblu il Febbraio 07, 2012, 10:01:48 PM
mi ricordo anche io che il riflesso turchese era forte, non era quel blu violaceo scuro dei plakat di Roby o di Joep...

Come vanno i piccoli?
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM turquoise (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 07, 2012, 10:05:30 PM
Tutto bene, mangiano.
Stamattina ho fatto una prima pulizia del fondo e un piccolo rabbocco.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM royal blue (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Febbraio 14, 2012, 08:11:07 PM
Mangiano a quattro palmenti e tra loro c'e' qualche DT :-)
Inizia a vedersi un po' di colore, iridescenze su sfondo scuro. A questo punto spero anche in qualche melano.

Devo dire che la vasca in cui li ho riprodotti mi sta dando molte soddisfazioni. E' un 30 lt spoglio che uso da un anno per riprodurre e accrescere e non ho mai tolto le piante (lemna e anubias). Il padre di questi piccoli a 3 mesi e mezzo era gia' pronto ad accoppiarsi. Penso che sia piena di infusori e microorganismi appetitosi.
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM royal blue (DT+melano geno)
Inserito da: gamgam il Ottobre 05, 2012, 07:11:51 AM
Aggiorno questa ripro con qualche foto dei piccoli, ormai adulti, fatta questa estate.

Dalla ripro sono usciti dei buoni HM, sia maschi che femmine; una è quella arrivata terza in Olanda di cui purtroppo non ho foto;  alcuni HMPK, meno buoni ma che in futuro potrebbero dare alla luce dei simmetrici perché hanno anali corte; alcuni DT non buoni perché tutti con il lobo superiore della caudale più piccolo di quello inferiore.

La considero una dimostrazione che se la genetica è buona un incrocio HM X HMPK è un buon affare.


[attachment=5374]DSC_5232.jpg[/attachment]



[attachment]DSC_5234.jpg[/attachment]



[attachment=5375]DSC_5239.jpg[/attachment]
Titolo: Re: HMPK royal blue X HM royal blue (DT+melano geno)
Inserito da: verdeblu il Ottobre 05, 2012, 07:20:23 AM
Grazie Matteo, anche io sto lavorando a una cosa simile con i rossi, spero avrò risultati simili