Ciao a tutti!! :).. Scrivo per chiedervi se qualcuno ha avuto/ha esperienza anche con la corteccia del mandorlo indiano... Se sì, come vi trovate!?
Personalmente no. So che alcune aziende la vendono in vasetto, ma a caro prezzo.
Dal punto di vista del commercio preferirei le foglie secche perche' la loro raccolta ha un impatto minore sull'ecosistema rispetto a quella della corteccia. Anche se ovviamente non sono questi i grandi pericoli ecologici.
Ciao Gamgam, ho chiesto perché appunto mi sono ritrovata davanti questo prodotto e la mia faccia è diventata a punto interrogativo :blink: , comunque era un barattolo che conteneva la quantità per un 160 l (così almeno c'era scritto) e da cambiare dopo 2-3 settimane oppure lasciare in acquario come decorazione.
ps. Il costo non mi è sembrato eccessivo ma sicuramente avrò valutato male ...
Per il fattore ecosistema credo andrebbero valutate anche le modalità di raccolta, ma ovviamente conoscendo almeno in parte di cosa ormai è capace l'uomo, sono d'accordo con te!!
io credo cmq che per la raccolta si debba usare della corteccia secca/morta.....come per le foglie...:dry:
quindi credo che scortichino piante morte....:dry: :huh:
anche dalle mie parti se ne vedono nei negozi (ricordano le stecche di cannella come forma),sinceramente hanno un costo spropositato...nel cartoncino ci saranno 4 o 5 stecche e costano 8€....se calcoli che con 4€ in piu' ti prendi 100 foglie di catappa nl nostro shop...!:S :whistle:
Alby infatti uso da un bel po' quelle e mi trovo bene :) , (unica cosa un po' fastidiosa, almeno per me, è quando si cominciano a sfaldare prima del tempo), valuto anche di provare le altre foglie (quercia e via dicendo)... Comunque prima d'ora non l'avevo mai vista, la forma sinceramente non la ricordo ma in quello che ho visto io mi sembra fossero circa 8-9 pezzi (riportava credo di usarne 4 cm per 10 litri d'acqua) e se non ricordo male il costo era di 5 - 6€...