Ciao a tutti,
premettendo che ho già stressato Alexander prima ancora di presentarmi al forum sull'argomento e che tutte le vasche in mio possesso contengono già potature di ceratophillum e sono già visibili gli infusori,e sopratutto che al momento non dispongo né di avannotti né di coppie(...non sono ancora arrivati.....)mi chiedevo se qualcuno di voi avesse testato il prodotto citato visto che in rete ci sono pareri discordanti,so che è presto per pensarci e la sfiga è sempre dietro l'angolo,però mi piace partire con più possibili informazioni in merito,l'utilizzo ipotizzato sarebbe solo per i primi giorni dopo l'esaurimento del sacco vitellino,evitando quindi le colture di anguillole e/o microworms,per il semplice fatto che rischierei di finire a vivere sotto i ponti.........diciamo che attualmente abito con mia madre,che purtroppo sopporta le mie passioni,ha già tollerato in passato le mie ampie schiuse di naupli(io usavo 4 bottiglie da 2 litri così da avere una totale copertura per i guppy nella giornata),chiro e artemie nel freezer,barattoli di mangime, tubi ecc..in giro per casa,ma se si aggiungessero anche i vermicelli.........oppure i soli infusori per i primi giorni potrebbero bastare calcolando però che non ho altre piante nelle vasche le quali sono tutte prive di fondo?
Avevo pensato anche al tuorlo d'uovo ma ho constatato qui sul forum molti pareri negativi,prodotti liquidi come il liquifry non mi aggradano molto visto che usavo il n2 per i guppy prima di evolvermi ai naupli e inquinava da paura.
Chiedo scusa per la sezione sbagliata,vai, da quando sono iscritto ho aperto 3 topic e ho già fatto 2 danni !!!
Non ho esperienze sul prodotto da te citato, ma posso riportarti una mia esperienza:
riproduzione avvenuta con successo, i piccoli nuotano, tolgo il padre e ( vasca con infusori ) non li alimento per un giorno due dal nuoto orizzontale, sono passato subito alle artemie e c'è stata qualche perdita ( se non ricordo male 12 su 75, circa ) ma gli altri sono cresciuti mangiando artemie ( davo solo quelle appena schiuse, molto piccole ).
nemmeno io ho esperienza col questo prodotto,ma lo trovo molto simile/inutile come il liquifry...:dry:
se hai potature in vasca puoi passare direttamente all'artemia dopo qualche giorno!;)
[quote="alby" post=33068]nemmeno io ho esperienza col questo prodotto,ma lo trovo molto simile/inutile come il liquifry...:dry:
se hai potature in vasca puoi passare direttamente all'artemia dopo qualche giorno!;)[/quote]
O al limite, prima delle artemie, anguillole e microworm.
Grazie a tutti per gli interventi,molto esaustivi,mi avete tolto un bel cruccio dalla testa:laugh:
Anche io quando nuotano orizzontali do pochissimi microworms per 2-3 giorni poi passo gradualmente all'artemia. Inutile inquinare l'acqua con strani prodotti!
La mia paura principale era che gli infusori non fossero sufficienti per tutti gli avannotti,ma calcolando il numero massivo detto da Brendan sugli avannotti nati dalla sua riproduzione,72 avannotti in accrescimento sarebbero cmq difficili da gestire in una situazione domestica "standard"(senza drip system) sopratutto qualora il numero dei maschi fosse alto(anche 63 veramente....),quindi qualche perdita non sarebbe un dramma,sicuramente se la riproduzione avvenisse alle porte della primavera il tutto sarebbe più gestibile,ma qui occorrerebbe aprire un altro topic e visto che cmq non ho ancora neppure una coppia,meglio non farsi troppe seghe mentali,grazie ancora per le delucidazioni.