Vorrei chiedervi un parere riguardo questo VT che è il padre dei due esemplari dei quali ho postato un video nella sezione VT. Il pesce è stato con me da metà ottobre 2010 fino a metà gennaio, lo presi che era già di dimensioni adulte e non ha mai avuto problemi di alcun tipo fino a che è passato nell'arco di un giorno da come lo vedete nella foto alla situazione dei video, poi l'ho rimosso e messo in un contenitore con poca acqua in modo che arrivasse bene al pelo dell'acqua e poi la mattina successiva era stecchito. Cosa può essere stato in maniera così rapida e come mai la posizione delle branchie?grazie in anticipo
[attachment=3850]IMG_1391.JPG[/attachment]
http://youtu.be/JeEZVIKGg_s
http://youtu.be/4z193vHmlL8
cosa intendi per posizione delle branchie?
comunque considerando l'età...
che le teneva costantemente semiaperte, sicuramente l'età ha influito negativamente, mi chiedevo se ci fosse una spiegazione a livello della patologia, aveva le scaglie leggermente sollevate tipo l'aspetto a pigna della idropsia però senza avere l'addome pieno di liquido e presentava le branchie semiaperte diciamo a metà della normale escursione cui arrivano quando vanno in parata
Anche se l'addome non è gonfio, sempre di idropisia si tratta. Comunque aveva una bell'età e come hai già detto tu, l'hai acquistato già "grande" :). Credo che una morte così "fulminante" è da attribuirsi sia all'età che ad una disfunzione degli organi interni. Era un bel esemplare :) .
grazie per la spiegazione!a breve vorrei riprodurre i suoi figli, ho postato un video nella sezione VT, speriamo ne escano di belli come lui!