chiedo scusa a tutti per la pessima qualità delle foto ma questo è il miglior risultato che sono riuscito ad ottenere con i contenitori che avevo a portata di mano!ho comperato tre marina betta per fare le foto ai pesci ma la mia totale ignoranza in campo fotografico ed il betta che non stava fermo tre secondi non aiutavano ed allora l'ho messo nel barattolo di nutella che essendo più piccolo mi ha permesso di fare qualche foto schifosa. Il pesce l'ho preso in un lotto di 8 esemplari venduti come femmine da un negozio di bologna ed è da un mese circa con me. Se a prima vista mi sembrava una femmina come le altre, erano tutte grigine, magre e con le pinne sempre chiuse dopo alcuni giorni a suon di larve di zanzara si sono riprese ed hanno iniziato a mettere su colore e l'esemplare in foto anche un bel caratteraccio tanto che l'ho isolato e sono già due volte che fa il nido. Primo vi chiedo se è un maschietto visto che l'ovodepositore non si vede e fa il nido o può anche essere una femmina mascolinizzata?secondo, cosa sarebbe?pinna corta direi che è corta:laugh: help!
[attachment=3826]DSCN0502.JPG[/attachment]
[attachment=3827]DSCN0503.JPG[/attachment]
[attachment=3828]DSCN0504.JPG[/attachment]
[attachment=3829]DSCN0505.JPG[/attachment]
[attachment=3830]DSCN0506.JPG[/attachment]
[attachment=3831]DSCN0507.JPG[/attachment]
[attachment=3832]DSCN0508.JPG[/attachment]
[attachment=3833]DSCN0509.JPG[/attachment]
[attachment=3834]DSCN0510.JPG[/attachment]
[attachment:10]C:\fakepath\DSCN0511.JPG[/attachment]
sempre in questa sezione ho trovato questo
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_kunena&func=view&catid=14&id=6226&limit=6&limitstart=12&Itemid=123
potrebbe essere un caso analogo e se si maschi come questi cosa sarebbero?
Secondo me e' un maschio anale troppo lunga per una femmina :unsure:
Anche secondo me è maschio..
E' un maschio imbellis.....nei negozi quando inziai con i betta un anno fa mi è capitato più di una volta trovarmelo venduto come femmina!!!!
Confermano sia l'anale che termina a punta e non è dritta come nelle femmine; la gobba che non è chiarissima dalle foto ma si vede sul muso; e le ventrali lunghe!!!!!
Gli imbellis mi piacciono un casino!!!!
grazie mille!!
sono andato a vedere in un post nella sezione wild dedicato agli imbellis con relativo video e se così fosse dovrei avere anche più di una femminuccia, in ogni caso domani metto le foto nel post corretto!!!grazie ancora!!!
Trovare una femmina imbellis sarà un'impresa...però se può tornarti utile ne parlavamo stasera con show betta....l'imbellis lo usano per fare o estendere le dragonature....io lo terrei presente!!!!!;-)
buono a sapersi!!doma posto le foto e vediamo cosa mi hanno venduto in negozio!intanto grazie mille!!!
imbellis
Carmine era questo quello a cui ti riferivi?
http://www.bettaterritory.nl/BT-AABDragons.htm
è anni luce da quelli che sono i miei progetti riproduttivi attuali nel senso che avendo riprodotto una sola volta dei VT (e non devo avere ottenuto una gran percentuale di schiusa visto che sono arrivati ad età adulta solo 21 soggetti) pensavo di dedicarmi ad affinare un metodo valido che mi permettesse di ottenere buone nidiate e magari poi dedicarmi a qualche linea specifica(tenendo conto anche di una coppia HM del presidente che sono i VIP della mia fish room dei quali sto rimandando la riproduzione solo per paura di far casino)!però se qualche utente esperto mi prende sotto la sua ala e vuole portare avanti una hybrid line io di buona volontà, impegno e vasche ne ho a volontà!
Confermo anch'io un bel maschio...
Identico al mio...
-> http://imageshack.us/photo/my-images/593/51908011.jpg
Io ho anche la femmina identica... B)
Li hai riprodotti?
A pensare che all'epoca litigavo con i negozianti...e ora mi piacciono un casino....!
Non so perchè mi cominciano ad affascinare molto i selvatici......
allora le femmine che mi hanno dato in blocco sono le seguenti, della prima metto le foto e poi degli altri compreso il maschio di imbellis ho fatto dei video per comodità che carico subito su youtube e vi posto il link!per adesso qualche foto!!
[attachment=3847]DSCN0518.JPG[/attachment]
[attachment=3848]DSCN0525.JPG[/attachment]
[attachment=3849]DSCN0527.JPG[/attachment]
Mi sono perso qualcosa? Perché dite che è un imbellis? A me sembra un maschio pk colorazione "simil wild" un po' tardivo che a volte si trovano tra le femmine da negozio...
sto caricando dei video su youtube, appena finito li posto e si vede meglio anche il maschio
http://youtu.be/3JWEJWR5km0
http://youtu.be/U-T9l4KXSNI
Non sembrano imbellis, non corrisponde la forma, nemmeno il colore... Ma perché imbellis? Perché non combatte? È comune che questi maschi tardivi siano meno aggressivi, forse per via di un problema ormonale, che diminuisce l'aggressività oltre a posticipare lo sviluppo di caratteri maschili...
Simone, a me quest'ultimo che hai postato (in foto) non sembra troppo in salute :/ Pinne chiuse, colori smorti..ha altri segni?
ciao roberto, le femmine le ho prese all'acquario fossolo e non erano messe benissimo, quella nella foto tiene sempre la caudale chiusa quando è isolata mentre se la metto con le altre femmine si apre tutta e si azzuffano ed infatti le tengo da sola, ma per il resto mangia molto e defeca regolarmente ed abbondantemente :) rimosse ora, posto invece il video di questa che è l'ultima femmina presa dal negozio che non credevo sopravvivesse visto che era magrissima e con le pinne completamente rovinate, nei primi giorni non mangiava nemmeno, ora accetta larve e granulato ed almeno le sono ricresciute le membrane e sembra un pelo più vitale anche se ha questa forma incurvata. In negozio erano in una vasca di comunità con ricircolo d'acqua forte ed altri pesci e le presi perchè mi dispiaceva vederle in quello stato ma dopo due giorni dall'acquisto, avevo preso tutte le femmine che erano rimaste,tornai a fare un giro e se ne erano già fatte portare delle altre e le tenevano nel medesimo stato :( mentre i maschi se non altro hanno vasche dedicate sui 3 litri. Posto anche un video del maschio. In ogni caso quindi il maschio è un PK con colorazione wild e le femmine sono betta splendens classiche?
http://youtu.be/FJldYd_ucQw
http://www.youtube.com/watch?v=3RrnVj4qt6U
Guarda, capisco il tuo desiderio di salvare i pesci, ma ti consiglio di lasciarli dove sono la prossima volta; portandoteli a casa in qualche modo (e sicuramente contro la tua volontà) legittimi lo schifo di tanti negozi e alimenti il commercio.
Comunque io terrei gli esemplari più "cattivi" isolati, è possibile che ci siano dei maschi tra di loro ;)
Si il maschio è un pk multicolor e le femmine sono tutte veil o pk, difficile dirlo ;)
scusate ho fatto un pò di casino con i link dei video, ora comunque dovrebbero esserci entrambi!Ma infatti non ho più preso nulla e non ho intenzione di prenderne altri dai negozi in generale, c'è aibetta e per futuri acquisti non esiterò a rivolgermi a voi, sia per qualità che per garanzia sugli animali!dispiace solo vederli così nei negozi e mi verrebbe sempre da portarli a casa però come dici tu tanto si alimenta solo il commercio e non ha senso comunque perchè per quelli che "salvi" ne arrivano altrettanti destinati alla medesima fine.
In ogni caso per tornare al topic, le probabili femmine rissose sono tutte isolate compresa quella smilza dell'ultimo video che è tutto fuori che aggressiva ma fino a che non mette su un poco di ciccia non la metto con le altre ed il blocco preso dal negozio è in vasche ovviamente separate dagli altri per evitare possibili trasmissioni di malattie o parassiti.
grazie a tutti per avere chiarito i miei dubbi!!
Eugenio in effetti...mi sono messo a guardare bene gli imbellis e questo....e la caudale...dorsale e forma del corpo oltre che il colore.....sembrano molto diversi...credo di aver detto una cavolata.....
[attachment=3873]Betta_Imbellis.jpg[/attachment]