Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: ratto il Gennaio 29, 2012, 07:29:42 PM

Titolo: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 29, 2012, 07:29:42 PM
Salve,
abbiamo appena iniziato la nostra avventura con i Betta, volevamo rendervi partecipi del nostro progetto di bettiera e quindi con l'occasione, accogliere anche i vostri pareri e preziosi consigli.



[attachment=3811]2012-01-2919.15.20.jpg[/attachment]


Vi descrivo brevemente il setup della bettiera:

La vasca principale e le vasche all'interno sono modelli ikea Samla, per evitare che i pesci si vedessero abbiamo scelto delle vasche interne di colore scuro;
il ssistema di filtaggio è costitutio da un filtro esterno eden 501;
c'è un comune riscaldatore da 100 Watt;
l'illuminazione è costiutita da strisce di led (sempre made ikea);
[attachment=3812]2012-01-2919.16.43.jpg[/attachment]
la vasca è poi dotata do un rubinetto di scarico per facilitare i cambi e la manutenzione in genere;
la presa e la mndata del filtro sono situati su due lati opposti della vasca per assicurare un ricircolo adeguato;
le vasche interne opportunamente forate su tutti i lati, hanno una capienza di 5 litri;
l'altezza della colonna d'acqua è di 13 cm circa (netti);
il litraggio complessivo è di circa 50 litri.



[attachment=3813]2012-01-2919.15.36.jpg[/attachment]

[attachment=3814]2012-01-2520.35.34.jpg[/attachment]

[attachment=3815]2012-01-2919.16.12.jpg[/attachment]

[attachment=3816]2012-01-2919.15.36.jpg[/attachment]
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 29, 2012, 08:02:30 PM
Occhio ai salti. Tra i miei 110 piccoli ho avuto due suicidi malgrado lasci "almeno" 6 cm abbondanti di livello dal bordo.
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 29, 2012, 08:02:52 PM
Di base mi pare una bella idea secondo me però c'è troppo poco spazio tra l'acqua ed il coperchio. Ricordati che il betta respira ossigeno atmosferico e dev'essere caldo e umido.;)
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: giammy il Gennaio 29, 2012, 08:12:26 PM
quante vaschette potrete inserire?
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: lux445res il Gennaio 29, 2012, 08:22:26 PM
UUuuuuuuuhhhhhhmmmm........si è interessante... però i pesci li vedi solo dall'alto. Inoltre non sono poi così tanto sicuro che il ricircolo funzioni all'interno delle vaschette. Magari mi sbaglio...


Ciao
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 29, 2012, 08:28:40 PM
Il probllema dei salti sembra risolto per ora non c'è stata nessuna evasione,  fra il coperchjio e la colonna d'acqua ci sono circa 2 centimetri, non dovrebbe esserci spazio per saltare.
Il ricircolo di sicuro non è un problema perchè in ogni caso per diffusione l'acqua dovrebbe essere omogenea in tutte le vasche, ma cmq un ricircolo all'interno delle vasche c'è.
Possiamo inserire cinque vaschette da 5 litri.
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 29, 2012, 08:30:11 PM
Cmq le riproduzioni e l'accrescimento degli avannotti avviene in due vaasche di vetro normali, questo ovviamente dovrebbe servire solo per tenere i riproduttori.
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 31, 2012, 12:39:55 PM
é sorto un piccolo problema, speriamo sia piccolo.

ho inserito un maschio e una femmina in relative vaschette nere, dopo un paio di giorni entrambi semnbrano essere molto apatici e restano sul fondo, inoltre mangiano poco se non nulla, avevo pensato che il problem a forse sono le vaschette nere, (cioè il colore delle vaschette).
Ho fatto il test per i nitriti e non ce ne sono..

Oggi pomeriggio  provo a sostitutire una delle vaschette con una trasaprente..
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: verdeblu il Gennaio 31, 2012, 12:52:55 PM
temperatura?
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 31, 2012, 01:07:24 PM
25,5 °C
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: Totoro Miyazaki il Gennaio 31, 2012, 02:34:36 PM
forse a veder tutto nero si sono depressi :P
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Gennaio 31, 2012, 08:03:02 PM
Il maschio l'ho spostato in una vaschetta trasparente sembra essere diventato emno apatico e non sta più sul fondo adagiato, ma ancora non accetta cibo...

Che fo?
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: alby il Gennaio 31, 2012, 10:48:24 PM
mmmh,sembra strano,di sicuro non è xchè vede tutto nero...
ricordati che vivono in acque torbide....
Titolo: Re: Bettiera: "A cap nun edda patisc"
Inserito da: ratto il Febbraio 05, 2012, 09:02:11 PM
bah, ne avevo spostato uno in una vascehtta trasparente ora stanno tutti e due bene, bahh chissa che era accaduto!!!