Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: alby il Dicembre 08, 2010, 09:42:29 PM

Titolo: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 08, 2010, 09:42:29 PM
ciao ragazzi,ho comprato dei nuovi pescetti (che x ora non vi svelo,voglio preparare un servizietto fotografico x bene;) )necessitano xò di un ph mooolto basso (5/6 max)ebbene,io uso solo acqua del rubinetto e da mè è 7,5,non vorrei usare acqua d'osmosi o impianti co2,ho messo solo 3 foglie belle grosse di catappa (la vasca è da 20lt)possono bastarte x abbassare il ph?altrimenti vorrei provare la torba,quale mi consigliate?quanta ne metto?ogni quanto và cambiata?
Francesco tu con i killi che torba usi?
ora della torba non ne sò nulla ma sarebbe assurdo usare quella da giardinaggio?ho detto una cavolata?:P
scusate la troppe domande!:laugh:
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: topo il Dicembre 08, 2010, 09:46:24 PM
per avere una idea chiara della tua situazione dovresti misurare il kh...
il kh fornisce sostanze tampone che tengono "inchiodato" il ph a un certo valore... più sono più è dura cambiarlo...
non l'ho mai usata ma nel tuo caso consiglierei la torba
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 08, 2010, 09:56:43 PM
domani provo a misurarlo allora!;)
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Axa_io il Dicembre 08, 2010, 10:11:55 PM
[quote="alby" post=2875]ciao ragazzi,ho comprato dei nuovi pescetti (che x ora non vi svelo,voglio preparare un servizietto fotografico x bene;) )necessitano xò di un ph mooolto basso (5/6 max)ebbene,io uso solo acqua del rubinetto e da mè è 7,5,non vorrei usare acqua d'osmosi o impianti co2,ho messo solo 3 foglie belle grosse di catappa (la vasca è da 20lt)possono bastarte x abbassare il ph?altrimenti vorrei provare la torba,quale mi consigliate?quanta ne metto?ogni quanto và cambiata?
Francesco tu con i killi che torba usi?
ora della torba non ne sò nulla ma sarebbe assurdo usare quella da giardinaggio?ho detto una cavolata?:P
scusate la troppe domande!:laugh:[/quote]

Betta macrostoma :huh: ?
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 08, 2010, 10:28:46 PM
hehehe magari!!:laugh:
no,cmq non lo indovineresti mai xchè non ha un nome in italiano e quello in latino è veramente inpronunciabile!:P
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: yugyn_lonewolf il Dicembre 08, 2010, 10:38:44 PM
Ma è un betta?
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Alexander MacNaughton il Dicembre 09, 2010, 12:59:43 AM
[quote="yugyn_lonewolf" post=2906]Ma è un betta?[/quote]Ma smettetela quando farà il servizio lo dirà (a me dimmelo nell'orecchio...:whistle: :laugh: :laugh:) scherzo ovviamente io lo so!:huh:

Dovresti chiedere in un negozio di agraria della torba acida. Esistono torbe molto usati nei terricci che vengono lavorate per eliminare dell'acidità... mentre le torbe acide si usano appunto per i  terrici appositi per piante acidofile come Pierris, rododendri, azalee, camelie. . .

Come ti diceva topo attento al kh superando i 5 di kh il ph si alzerà. Non lo abbassi il ph se non abbassi il kh! Più andrà in alto più salirà il ph. Mentre se è troppo basso renderà il ph instabile e si alzerà e abbasserà repentinamente...
Spero di essere stato spiegato...:huh: :unsure:
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Simone il Dicembre 09, 2010, 09:24:01 AM
Bravo bravo non dirlo neanche a me cos'hai preso eh? Cattivo :(
Comunque hanno ragione tieni d'occhio il kh, anche se secondo me tre foglie in 20lt qualcosa avranno già fatto... ;)
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 09, 2010, 12:09:37 PM
senti chi parla Simò,che hai ordinato un botto di pesci da Davide e non mi hai detto niente...:angry: :P
cmq non avrei potuto dirtelo xchè li ho comprati ieri!;)
cmq è un labirintide famiglia macrodopoae (spero si scriva così,vado a memoria)è un pescetto che non si trova facilmente....di piu' non vi dico xchè godo a vedervi sulle spine!:evil:
cmq misurati parametri:
kh=5
ph= non si schioda dai 7,5
devo stare attento con la torba x giardinaggio xchè spesso sono già chimicamente concimate e non vorrei fare disastri...:S
cmq Simo sabato vengo anche io da Davide e chiedo se ha qualcosa lui!
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Francesco il Dicembre 09, 2010, 05:52:50 PM
[quote="alby" post=2875]
Francesco tu con i killi che torba usi?
...[/quote]

io utilizzo per lo più torba bionda di sfagno, ma anche fibra di cocco...
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 09, 2010, 05:56:02 PM
ma è torba x giardinaggio?mi potresti dire la marca(magari in mp)ambra l'acqua e rilascia tannini?:)
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Francesco il Dicembre 09, 2010, 06:15:01 PM
si, torba da giardinaggio(da non confondere assolutamente con il terriccio)
La marca non è importante...cerca torba bionda di sfagno, sulla confezione è riportata la composizione, controlla che la concentrazione di Azoto(N) deve assolutamente essere dello 0,2% o anche meno, la sostanza organica(C) più del 90% e il valore di ph intorno al 4
Se trovi una torba con queste caratteristiche sei a cavallo... :)
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: topo il Dicembre 09, 2010, 06:47:31 PM
non so come funziona la torba con il kh così alto, per esperienza con valori similari di kh avevo valori leggermente più elevati di ph (kh 6 ph 8)
con quel kh non credo che smuovi il ph, almeno, di sicuro non lo smuovi con la co2.
per esperienza, per valori di acidità come quelli che hai elencato, dovresti tenere un kh intorno al 2
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Francesco il Dicembre 09, 2010, 07:52:38 PM
se non sbaglio la torba agisce anche direttamente sul Kh... :unsure:
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 09, 2010, 08:30:18 PM
[quote="Francesco" post=3018]se non sbaglio la torba agisce anche direttamente sul Kh... :unsure:[/quote]

anche io sapevo cosi...
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: Alexander MacNaughton il Dicembre 09, 2010, 08:40:15 PM
[quote="Francesco" post=3018]se non sbaglio la torba agisce anche direttamente sul Kh... :unsure:[/quote]

Io se non mi ricordo male cambi con acqua d'osmosi...
l'acqua d'osmosi e a gh 0 e kh poco più forse
0.01
sempre se la membrana dell'impianto osmosi non sia all'aceto...(rovinata, cimita)
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 10, 2010, 08:32:17 PM
[quote="Alexander MacNaughton" post=3025][quote="Francesco" post=3018]se non sbaglio la torba agisce anche direttamente sul Kh... :unsure:[/quote]

Io se non mi ricordo male cambi con acqua d'osmosi...
l'acqua d'osmosi e a gh 0 e kh poco più forse
0.01
sempre se la membrana dell'impianto osmosi non sia all'aceto...(rovinata, cimita)[/quote]non ho capito l'ultima frase,che intendi?:huh:
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: gamgam il Dicembre 10, 2010, 09:06:30 PM
Secondo me intende dire che capita di comprare acqua di osmosi in negozio e trovarsi acqua praticamente normale, cioè con KH alto, dura, perché il negozio non fa manutenzione dell'impianto per l'osmosi che ha membrane vecchie (all'aceto=come vino che ormai sa di aceto) e quindi non lavora l'acqua
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: alby il Dicembre 11, 2010, 01:24:15 PM
aaah capito!!
cmq stamane sono andato a farmi un giro nei boschi col cane di mia nonna e ho raccolto un pò di foglie di quercia,castagno e un chilo di pignette d'ontano (non vi dico le comiche,un freddo cane,ero col giubotto imbottito,mi sono arrampicato sulla pianta a fatica e quando finalmente arrivo a portata di pignette metto la mano in tasca x estrarre il sacchetto e.......mi scappa l'occhio a terra e lo vedo.....evidentemente mi è caduto durantre l'arrampicata....:pinch:tutta sta fatica x nulla :whistle:)
cmq oggi dovrei andare a comprare la torba,staremo a vedre!
Titolo: Re: abbassare il PH
Inserito da: andreamb il Dicembre 11, 2010, 05:07:57 PM
Citazioneper esperienza, per valori di acidità come quelli che hai elencato, dovresti tenere un kh intorno al 2
Più basso è il kh e più rapidamente si avranno le mutazioni del ph...
Essendo il Kh il "tampone" del ph..
Un consiglio... una volta portato il ph al livello desiderato prova molto lentamente a rialzare il kh ed a tenerlo a 4 ... ti garantirà da ulteriori nuovi sbalzi!
Per approfondire un pò puoi guardare quì:
http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm