Quello che oggi vi chiedo è di aiutarmi a capire qual'è realmente la differenza tra queste due "specie"...
sono uguali identiche esteticamente a mio avviso...
grazie!!!
Praticamente uguali. Le differenze descritte in letteratura sono minime ma c'è un articolo che le descrive in estremo dettaglio.
http://www.fishchannel.com/media/freshwater-aquariums/species-info/betta/white-seam-betta.aspx.pdf
Le riassumo per semplicità:
avannotti scuri, quasi neri nell'albimarginata, chiari e translucidi nel channoides;
la banda nera della caudale tende a toccare tutti i raggi nell'albimarginata mentre solitamente si interrompe prima degli ultimi due raggi superiori nel channoides;
dimensioni da adulto leggermente maggiori nell'albimarginata che nel channoides;
caudale del channoides tendenzialmente più arrotondata.
Se andiamo sul comportamento la cosa diventa, a mio parere, molto discutibile. In genere si dice che il channoides sia più timido ma l'albimarginata più difficile da riprodurre e inoltre che la sua incubazione orale duri qualche giorno di più.
Ho letto pure io che l'albimarginata è più difficile da riprodurre..
Inoltre chiedendo info ad un ragazzo spagnolo mi ha detto che i channoides sono anche adatti a persone con poca esperienza? ma come è possibile che due specie praticamente uguali o meglio simili provenienti praticamente dalle stesse acque abbiano nomi così diversi... ? sono stati scoperti dalla stessa persona, scoprti un solo anno l'uno dall'altro....
-Dal Latino; albus bianco e margo margine (albimarginata)
-Dal latino, simile alla specie Channa (channoides)
grazie gam gam! appena posso mi traduco il link che mi hai suggerito!
Grazie gam gam ora ho capito la differenza!!! se non si è "esperti", nel senso che non si conosce cosa guardare per capire di che pesciolino si tratti, agli occhi "umani" sembrano identici... :-) ;-)
L'identificazione e il sessaggio, in acquariologia, sono per me gli ambiti più complessi in assoluto. Lì davvero ci vuole esperienza...