Pesciotti figli del Boss di Topo.. Maschio costruttore di nidi multipiano e femmina docile come un'agnellino.
Temperatura 29 gradi
12/01/2012 libero la femmina
15/01/2012(quando tutto sembrava perduto) Accoppiamento
17/01/2012 Nati i piccoli
18/01/2012 Già nuotano in orizzontale! Mi hanno preso alla sprovvista non avevo le artemie già pronte e ho somministrato anguillole
19/01/2012 inizio a somministrare artemia
Ecco le foto..la femmina vista così non rende..appena messa di fronte al maschio è diventata uno spettacolo a strisce bianconere :laugh:
Unico dubbio il maschio si può considerare traditional o transitional?Non mi è ben chiara la differenza..
Domanda da totale ignorante sui neri. Le femmine nere non sono sterili? Credevo di aver capito che per riprodurre i black si procedesse con un black e una femmina blu portatrice.
Solo le femmine melano sono sterili Veil ;) ...i miei riproduttori dovrebbero essere entrambi melano geno
una precisazione, i pesci in questione sono black lace (che non sono melano, quelli che intende veil). Mentre le femmine melano sono sterili le femmine black lace no!
Eugenio ma per essere melano non dovrebbero avere nessuna iridescenza giusto?
Modifico il titolo così non si fa confusione
Ma per la forma? Traditional o transitional?
il maschio sinceramente non me lo ricordavo più, ma è veramente notevole... l'anale è bella dritta, la dorsale piena, le ventrali lunghe come la anale e la caudale apre bene, con i primi raggi più corti.
se lo porti a uno show, secondo la mia modesta opinione (ma comunque assistevo la main judge a dividere per categoria) probabilmente sarebbe finito nella categoria del traditional. sicuramente non avrebbe preso pieni per via della caudale con una forma non propio perfetta rispetto al desiderato (vedi il bos, ho aggiunto pure un paio di foto recenti), cioè con il "tondeggiamento" non propio evidente come dovrebbe, ma considera che è la f1 di un traditional per show pk, quindi è auspicabile. io sto per fare un backcross del padre per figlia per aumentare l'influsso del traditional, ma farò anche una ripro come la tua (per avere due linee parallele in modo da poterle eventualmente reincrociare in futuro)
già da questa f2 dovresti avere qualche pesce (non tanti però) più corrispondenti a una delle due categorie (cioè show pk e trad. pk, da li scegliere necessariamente se lavorare verso lo show o il trad.
per il discorso delle femmine: essendo la femmina di joep melano geno, teoricamente il 50 per cento dei piccoli è portatore del gene melano, nonostante la femmina sia nera, non può esser sterile, in quanto il nero viene dal padre superblack
purtroppo maschi superblack non ce ne sono stati ma intendo usare il padre con la figlia propio per inserire il gene melano nella mia linea superblak, in modo da arrivare ad avere dei pesci "double black"
in teoria da quel incrocio potresti avere sia dei superblack, che dei melano, praticamente anticipi di qualche tempo il mio esperimento, seguo con molta curiosità!!!!
ps sembre bello vedere i propi "nipotini" che fine fanno! e sono felice che la femmina abbia fatto il suo lavoro come si deve!!!
Topo la femminuccia è stata fenomenale..lui invece...un pò meno! ha un gran brutto carattere ..Continuava ad andare in parata e a mordere persino durante l'accoppiamento.
Comunque non so se qualcuno fa come me ma è già la terza ripro che mi capitano maschi molto violenti e che riesco ad accoppiare solo con un accorgimento... In pratica dopo aver liberato la femmina se vedo che al terzo giorno non combinano nulla perchè lui è troppo violent e costringe la femmina a stare tutto il tempo nascosta prendo la femmina e la rimetto nella bottiglia..li faccio guardare per qualche ora(in cui lui darà capocciate assurde alla bottiglia) e poi a luci spente la libero nuovamente..l'indomani trovo le uova..
Citazionein teoria da quel incrocio potresti avere sia dei superblack, che dei melano, praticamente anticipi di qualche tempo il mio esperimento, seguo con molta curiosità!!!!
E qui una domanda sorge spontanea..come si fa a riconoscere i superblack dai melano?
complimenti a te e a Topo,nonostante preferisca i simmetrici il maschio mi piace molto!!:)
risposta: non lo so, per quello accoppiare femmine nere è sempre un incognita se non sai la genetica esatta...
A 16 giorni dalla nascita sono ancora tutti vivi(ne avrò persi 3 al massimo nei primi due giorni)...crescono a vista d'occhio ed oggi è ufficialmente spuntata la dorsale ;) ..tocco ferro ma su 6 ripro fino ad ora questa è di sicuro la più riuscita! Ne ho 2 o 3 (su un centinaio abbondante)che nuotano un pò male tipo belly sliders...li ho nutriti tutti parecchio in queste prime due settimane di vita così stamattina li ho lasciati a digiuno..sono in tempo per riprenderli sti 3?Che devo fare oltre a fargli fare una mini dieta?
Bravissimo Paolo!! :)
vai cosi paolo
Grazie grazie :) .. ma per i belly sliders? Che fò?
Io non ho tantissima esperienza però di due che ne avevo (sintomo coda pesante) li ho messi un pò a stecchetto e in una vasca dove potevano "allenarsi" nel nuoto (magari con un pò di corrente).
Adesso nuotano normale e sono belli grandi però non sò se il problema si ripresenterà in seguito e se come genetica potrebbero avere dei difetti (a questi quesiti lascio rispondere i più esperti).
Marco
di quella nidiata, non ne ho avuto nemmeno un caso. e sinceramente, avendo un patrimonio genetico di provenienza assolutamente diversa, non credo che si possa trattare in una f2 già di problema genetico. semplicemente un po' di sfortuna.
prova come ha suggerito marco, vasca con un filtro che faccia un minimo di corrente e separati dagli altri, in modo che puoi tenere meglio controllata la loro alimentazione.
io aggiungo di tenere pulitissima la loro acqua con cambi abbondanti e di alzare leggermente la temperatura e di nutrirli con cibi facilmente digeribili (artemia congelata e naupli) se vedi che non migliorano......sai come la penso...:blush:
sinceramente non vedo nemmeno la necessità di curarli visto il grande numero di piccoli che hai avuto da questa nidiata...:S :blush: :blush: (ovviamente è un mio personalissimo pensiero);)
no sicuramente nulla di genetico..semplicemente ci sono andato giù pesante con l'artemia(meno male che ho la vasca piena di planorbarius) in questi giorni...i risultati in termini di crescita ci sono stati eccome..l'unico inconveniente sono questi 3.
La temperatura è già a 29...il filtro già c'è proverò ad aumentare un pò la corrente visto che per ora l'acqua è praticamente ferma.. Se li mettessi in una sala parto con l'uscita del filtro messa in modo tale che ci entri dentro?
Alby tra 100 e 103 che differenza c'è? ..tanto vale dargli una possibilità ;) ..
Forse nella sala parto con corrente potresti avere problemi per alimentarli con le artemie che verrebbe portata via
Shiro, lasciali dove sono anche i 3 sfortunatelli. Le cose sono due: o si sistemano o... la penso come Alby :blush: .
Ti posso solo dire che i consigli che ti sono stati dati sono ottimi, mi sento di aggiungere solo un'altra cosa: se hai la possibilità, verso il mese d'età dagli piu' spazio per nuotare e un filtro ad'aria. I miei si sono sistemati da soli tutti quando li ho trasferiti. Probabilmente si tratta anche di esercitare/aumentare la massa muscolare. Sì, lo so che mi guardate strano :P, è una mia considerazione.
Il maschio mi fa...girar la testa! Mi piacque subito quando lo vidi da topo, mi piace tutt'ora. Bel esemplare :).
Aggiornamento..purtroppo questa nidiata è stata decimata..
Le cause sono essenzialmente 3
1 incredibile numero di belly slider..tanti..troppi! Ne ho dovuti sopprimere una ventina più o meno :(
2 una breve batteriosi alla fine del primo mese di vita
3 non essermi accorto in tempo che un avannotto(il più grande) aveva fatto piazza pulita dei più piccoli :( ...
Risultato: me ne sono rimasti una ventina :( ..tra questi il più grosso(il divoratore di fratelli) sembrerebbe proprio un bel maschietto..si vedono già bene i caratteri tipici del tpk
tienili come l'oro... sono ufficialmente rimasto senza manco una femmina... che linea sfigata.... appena potrai spedire, ti prenoto una coppia di femmine, comunque mi pare abbastanza presto. comunque 20 non è un cattivo numero dai... il massimo per me sarebbe stare sui trenta. dai sessanta a salire poi è dura sfamarli e seguirli adeguatamente.
Foto orribili fatte al volo prima del cambio d'acqua .. il soggetto ha un brutto rapporto con la fotocamera..comunque qualcosa si capisce..rispetto al padre vedo un miglioramento nelle forme della caudale però ancora non ci siamo..dite che vale la pena mandarlo in Olanda(sempre che raggiunga la giusta taglia)?
dimenticavo...a quanto pare è l'unico maschio :pinch:
e IO voglio ALMENO 2 femmine ;)
a me non sembra male. il pesce che mi ha fatto reserve best of show newbreeder in germania non era molto meglio, l'unico difetto vero che mi pare che non si possa correggere con la crescita non è tanto la caudale (che di forma mi pare ottima ma un po' piccola per ora ma il piccirillo è giovane e crescerà ancora) ma la anale che presenta una convessità mentre la forma ideale sarebbe a trapezio
ps: ma se è l'unico maschio lo mandi su????????????????????
pps: hai mp, dammi il tempo di scriverlo
Citazionema la anale che presenta una convessità mentre la forma ideale sarebbe a trapezio
Ne sei sicuro? Non ricordo quale sia il disegnino degli standard esattamente ma mi sembra di ricordare che la forma ideale sia convessa..
Citazioneps: ma se è l'unico maschio lo mandi su????????????????????
Ci sto pensando su ... continuo a sperare almeno in un altro maschio camuffato..