Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Chimica dell'acqua => Discussione aperta da: alby il Gennaio 19, 2012, 10:29:18 PM

Titolo: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 19, 2012, 10:29:18 PM
oggi sono andato a comprare la torba,visto che settimana prossima mi arriveranno i coccina di Robby!!:love: :)
allora,ho preso torba bionda di sfagno,l'ho bollita per mezz'ora e l'ho scolata /strizzata in un canovaccio,pensavo che ambrasse l'acqua,invece l'ha intorbidita di brutto!:S
l'acqua scolata...

[attachment=3695]IMG_7920Small.JPG[/attachment]

ora ho peseo la torba strizzata e lho messa nella vasca con acqua di rubinetto 6lt,domani vado a comprare quella di osmosi e ne aggiungo altri 6 lt,la vasca è da 20lt,ma non vorrei riempirla tutta perchè vorrei mettere lella pystia che con le radici tocchi il fondo per creare riparo ai pesci!:)
dunque ora la vasca con l'acqua si presenta così col solo fondo in torba...

[attachment=3696]IMG_7921Small.JPG[/attachment]

[attachment=3697]IMG_7922Small.JPG[/attachment]

domani vorrei anche mettere un filtro ad aria già maturo in modo che filtri anche le impurità e l'effetto nebbia della torba...
che dite,stò procedendo bene? che valori dovrei avere con questi tipi di acqua e la torba?
p.s. nel caso non si fosse capito l'acqua scolata dalla bollitura della torba non l'ho utilizzata,l'ho solo fotografata!
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 19, 2012, 11:35:35 PM
Misura il ph dell'acqua...che con la torba bionda rischi di inacidirla troppo...
La migliore, se la trovi è la bruna...irlandese, che rimane molto "muschiosa".
In generale meglio a bruna della bionda. ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 19, 2012, 11:42:17 PM
Domenica faccio un giro all'ipergiardineria, devo assolutamente trovare la torba :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 19, 2012, 11:49:02 PM
[quote="MarZissimo" post=31994]Misura il ph dell'acqua...che con la torba bionda rischi di inacidirla troppo...
La migliore, se la trovi è la bruna...irlandese, che rimane molto "muschiosa".
In generale meglio a bruna della bionda. ;)[/quote]questa ho trovato!:P
cmq è torba bionda ma di sfagno = muschio .....:dry:
domani quando tutto sarà sedimentato e riuscirò a vedere i colori farò il test a reagente del PH...
dici che potrei acidificare l'acqua solo con la torba senza l'osmosi? sarebbe un gran bel vantaggio....:drop:
ah,dimenticavo,dici che per i coccina è sufficente scendere a 6 o devo abbassare ancora di piu'?:huh:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 20, 2012, 01:21:41 AM
Alby ma sei sicuro sia torba di sfagno bionda???

un po di tempo fa provai con della torba "universale" e ho avuto lo stesso effetto tuo, era della torba scura, a ph alto che è durato per giorni e poi tutti i sedimenti si sono depositati ma mi rimase l'acqua scura..  
Ora usando la torba di sfagno bionda durante la bollitura diventa color tè!
ah per la pistia se vuoi te la mando io...
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Brendan il Gennaio 20, 2012, 01:52:59 PM
Secondo me solo di torba non ci riesci, dipende poi dai valori di kh e gh dell'acqua di rubinetto..
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 20, 2012, 02:35:59 PM
Prendi una manciata di torba, la metti in una pentola con acqua di osmosi e la fai bollire per una decina di minuti (in questo modo ti assicuri che affondi, mentre l'uso di acqua di osmosi è per non alterarne le proprietà), poi la scoli e la mitti in un recipiente con 5 litri d'acqua di rubinetto.
La lasci decantare per una settimana.
Finito questo periodo prendi tutti i test, ammoniaca, no2 (importanti), no3, po4, gh, kh, e ph.
Il ph dovrebbe essere intorno al 6, gli no3 non troppo alti, così come i po4, ammoniaca e no2 appena rilevabili e durezze di poco (molto poco) abbassate.

Se i valori sono soddisfacenti va bene senza osmosi, se invece trovi un ph troppo alto, o durezze troppo alte....allora niente...tocca tagliare con RO.

La procedura comunque è quella finchè non trovi l'equilibrio giusto.
Considera anche che 20 litri è un ecosistema che non ha molta inerzia...se sbagli le dosi tra un cambio e l'altro rischi di fare bei casini...quindi assicurati prima di inserire i pesci di "automatizzare" la gestione della vasca tenendo i valori costanti ;)

Ph 6 è altino per loro, ma per iniziare ci può stare...poi man mano scendi :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Brendan il Gennaio 20, 2012, 06:06:19 PM
Ma come si fa ad abbassare ulteriormente?
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 21, 2012, 01:59:47 AM
aggiungi più torba e più osmosi ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 21, 2012, 06:52:05 PM
[quote="dalla pietà" post=31998]Alby ma sei sicuro sia torba di sfagno bionda???

un po di tempo fa provai con della torba "universale" e ho avuto lo stesso effetto tuo, era della torba scura, a ph alto che è durato per giorni e poi tutti i sedimenti si sono depositati ma mi rimase l'acqua scura..  
Ora usando la torba di sfagno bionda durante la bollitura diventa color tè!
ah per la pistia se vuoi te la mando io...[/quote]no no è bionda!!

[attachment=3706]IMG_8057Small.JPG[/attachment]

ora che mi ci hai fatto pensare però la bionda è molto piu' chiara,questa è proprio scura,e poi una volta bollita non è rimasta fibrosa come la torba ma è diventata fango!:dry: :unsure:
cmq nella vasca l'acqua è ancora lattiginosa..:S
mi sà che userò solo l'osmosi e la catappa x abbassare il ph.....:blush:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 21, 2012, 07:13:20 PM
Non basterà mai...una confezione di torba per acquari costa di più ma ne hai 500gr che bastano e avanzano abbondantemente per due/tre mesi...e nel frattempo cerchi la torba da giardino che fa al caso tuo ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 21, 2012, 07:25:41 PM
La torba di sfagno che interessa a te: ha delle specie di fibre anche se non bollita,  è molto secca, ha un colore marrone ma non troppo scuro... inoltre dovresti "capire" in che grado di decomposizione è! di solito lo indicano con il grado H1-H2-H3 ecc.. quella che fa al caso tuo è H1 e H2, quella che hai tu penso sia H5-H6 ma non ne sono sicuro..inoltre è molto scadente quella torba!
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Barone il Gennaio 21, 2012, 09:20:05 PM
la torba lituana è di puro sfagno solo che sono parallelepipedi da 20kg...ma costa pochissimo
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 22, 2012, 12:40:02 AM
Quella lituana infatti ho saputo che è molto buona...tutto sta a trovarla...per ora sto usando quella irlandese e mi trovo abbastanza bene...
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Barone il Gennaio 22, 2012, 12:59:35 PM
si trova nei consorzi agrari :-)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 22, 2012, 04:31:35 PM
Ma non in quelli Marchigiani... :°D
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Barone il Gennaio 23, 2012, 12:33:45 AM
bah strano! e pure viene usata per i giardini :-/
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 23, 2012, 04:15:24 AM
Infatti è incredibile...ma qui ad AN non c'è....sigh...
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 24, 2012, 12:29:30 AM
Ragà lo sfagno in italia è illegale raccoglierlo e venderlo. La torba di sfagno ha proprio niente, è solo torba bionda la qualità è anche quella da vedere, se pagate troppo poco desistete.
Se già chiamano sfagno quello che con lo sfagno non ha nulla a che vedere... figuriamoci quello che chiamano torba bionda! :angry:  

Ricordatevi cos'è la torba. Per semplificare è uno stadio prima del carbone e sono piante che sono rimaste in zone anossiche e si sono trasformate ma non biodegradate.
 
Partendo da questo considerate anche la zona di provenienza più il posto è freddo migliore è la torba!
Se si parla di alta germania o irlanda ... Può andare bene ma occhio che alcuni scrivono irlandese per definire più o meno la struttura, ma non è detto che viene dall'irlanda!

Andate in un consorzio agrario serio e chiedete se hanno della torba acida e leggete sul retro della confezione le indicazioni sulla sua composizione!
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Gennaio 26, 2012, 11:58:19 AM
perdonatemi se vado alla fine del post senza aver lette le ultime due pagine.
Allora due domandine:
Io utilizzo torba che compro dal negoziante di acquariofilia.......non va bene più?

La torba bionda di sfango è per i vasi giusto? Quindi se la tratto come ho letto la posso utilizzare?

Sappiamo che la torba oltre a scendere il ph imbrunisce l'acqua. Ma se la filtro con il carbone attivo cosa succede? L'acqua dovrebbe diventare limpida ma il ph risale dinuovo?

:sick:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 26, 2012, 12:51:34 PM
Il Ph non sale, ma l'acqua non ridiventa cristallina...casomai attenui un pò l'ambratura...ma il gioco secondo me non vale la candela ;)

La torba per acquari va bene al 100%, solo che costa parecchio....quindi se si riesce a trovare un altro tipo di torba adatta che costa un decimo...ben venga.
Per ultimo ripeto che la torba bionda è troppo "forte", meglio la bruna :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 26, 2012, 01:29:56 PM
[quote="Sulu" post=32387]perdonatemi se vado alla fine del post senza aver lette le ultime due pagine.
Allora due domandine:
Io utilizzo torba che compro dal negoziante di acquariofilia.......non va bene più?[/quote]sì che va bene è di buona qualità ma è 30 volte più cara di una da giardinaggio!

[quote="Sulu" post=32387]La torba bionda di sfango è per i vasi giusto? Quindi se la tratto come ho letto la posso utilizzare?[/quote]A parte che la torba di sfango mi piace molto come termine.:) Comunque sì la torba da giardinaggio.

[quote="Sulu" post=32387]Sappiamo che la torba oltre a scendere il ph imbrunisce l'acqua. Ma se la filtro con il carbone attivo cosa succede? L'acqua dovrebbe diventare limpida ma il ph risale dinuovo?
:sick:[/quote]in teoria no ma non c'è la fai a renderla limpida a meno che non ne metti chili ed il gioco non vale la candela!
 
Ops marz ha detto lo stesso
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 26, 2012, 06:24:26 PM
raga,ieri ho comprato da Davide la torba (quella a pallini tipo sera) apposta x gli acquari,la vende sciolta a lt....
e ho preso anche la RO...come mi comporto ora?
allora la vasca è x i coccina,20lt quanta acqua di rubinetto metto e quanta di osmosi?
la torba granulare posso metterla "come fondo"?quanta?
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 26, 2012, 06:55:49 PM
Puoi metterla come fondo ma non solo.
Metti 2cm di pallini sul fondo e un sacchetto dentro al filtro, così quella sul fondo garantirà sempre e comunque una base di acidificazione, mentre quella nel filtro sarà il vero "motore" per abbassare il ph, e sarà quella che cambierai ogni due mesi.
Riempi con 85% ro e 15%rubinetto, metti la torba sul fondo (falla bollire per farla precipitare), poi allestisci esattamente come la vasca dei burdigdala del Presidente, e alla fine avvia il filtro con un pò di torba dentro (un pò = 1,5gr per litro).

Lascia filtrare per almeno un paio di settimane, poi misura i valori di conducibilità, durezza, e ph ;)

p.s. anche per te, le vecchie custodie dei rullini sono perfetti siti di deposizione :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 26, 2012, 07:12:37 PM
Alby bisognerebbe sapere i valori dell'acqua del rubinetto!

i coccina vivono in acque nere molto tenera, supponiamo che hai kh 10 (rubinetto) e ph 7,5-8:
- io ho fatto così partendo da ph8 e kh 11; 2 foglie di ketapang 1 bicchiere di quelli di plastica con torba di sfagno (quella in granuli dovrebbe essere più forte) il tutto messo dentro una calza fatta bollire per 20-25 minuti in 3 litri d'acqua, il ph è risultato a 7 e kh 9 ... potresti aggiungere dell'altra cattappa al preparato è dell'altra  torba e farlo con 10L litri in modo che hai come risultato un 10 litri di acqua con ph prossimo al neutro e kh leggermente abbassato... supponiamo che hai kh 10 per dimezzarlo dovrai aumentare del doppio il quantitativo dell'acqua che hai ricavato dalla bollitura tramite osmosi per cui un 50%preparato 50% osmosi quindi otterrai 20L ph neutro e kh 5, per abbassare ulteriormente ti consiglio di mettere dell'altra catappa direttamente in vasca oppure la calza del preparato... spero di essere stato chiaro! ;-) ottimo anche il fondo come suggerito da Marzissimo io ci devo ancora arrivare ad un fondo di torba, mi ispira assai, io sto usando l'akadama...
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 26, 2012, 08:09:50 PM
La torba in granuli è MENO forte di quella da giardino ;)
Il fondo di torba è meno "utile" di quello che si pensa...per un maggiore scambio ionico la cosa migliore è far passare la corrente attraverso la torba. Adagiandola sul fondo si ha una minore "efficiacia" ma comunque è sempre una base...diciamo che ti tiene sempre al sicuro dalla basicità...ecco. ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 26, 2012, 08:17:33 PM
si si hai ragione marz. mi sono confuso quella in granuli è meno forte (che senso avrebbe...)

però il fondo di torba fa molto wild ;-)

è vero che per fare un fondo di torba bisogna farla bollire con del bicarbonato, per renderla a ph neutro leggermente acido? lo fai ?

comunque con il fondo di akadama mi trovo benissimo, sempre ok...
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 26, 2012, 08:31:12 PM
L'akadama è un fondo più idoneo della torba, almeno per la consuetudine.
Sempre per consuetudine c'è chi mette bicarbonato durante la bollitura (se lo fate...occhio che fa un pò reazione.. :°D)...ma qui quello che vogliamo ricreare è un ambiente che dire inconsueto è dire poco.
A tutti gli effetti vuoi una pozza acida con proliferazione batterica prossima allo zero, luce soffusa e conducibilità idem....

Tutto il potere acidificante lo vuoi massimizzato, indi per cui niente bicarbonato ;)
La torba in granuli sul fondo ce l'ho attualmente nella vasca delle ivanakara e posso confermare che è ancora buona dopo 6 mesi che sta lì dentro...

In quel tipo di vasca mi serviva un acidificante debole ma permanente per il periodo delle piogge, in cui cambio spesso acqua di sola osmosi...e mi serve che il ph non sbalzi sopra il 7...e questo avviene grazie alla torba sul fondo

Avevo anche avviato un esperimento tipo vasca "peat swamp" per ospitare dei foerschi (gran pesce davvero...), ma purtroppo è terminato bruscamente prima ancora di ordinare i pesci. Posso dire però che la vasca con il fondo in torba da giardino è di una naturalezza spaventosamente bella. E sicuramente quando avrò spazio disponibile ripeterò l'esperimento portandolo a termine.
In quella vasca dopo un mese di maturazione a luce spenta avevo un fondo di 3cm di sola torba da giardino e la vasca riempita di acqua 50%ro e 50%tap....risultato: ph 4. conducibilità 120us, durezza 3kh.  splendido.
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Gennaio 26, 2012, 08:56:52 PM
Ma ditemi una cosa,se aggiungo acido citrico per abbasare il ph, ptrebbe essere nocivo per i pesci. Magari se prima la facessi girare in una vasca a parte? O altri acdi.
 :blush:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 26, 2012, 09:05:05 PM
[quote="Sulu" post=32444]Ma ditemi una cosa,se aggiungo acido citrico per abbasare il ph, ptrebbe essere nocivo per i pesci. Magari se prima la facessi girare in una vasca a parte? O altri acdi.
 :blush:[/quote]Penso sia un acidificazione instabile o eccessiva
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Gennaio 26, 2012, 09:17:55 PM
domani ci provo e vediamo cosa succede. Magari aggiungento un po qua e tagliando un po la...............:blink:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 26, 2012, 10:55:28 PM
hehehehe,ho "capito" domani prendo paletta e secchiello e mi metto al lavoro.....:P :whistle:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 26, 2012, 10:59:26 PM
Prova anche il metodo che ti ho scritto !!!

per l'acido citrico lascia perdere sulu....
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 27, 2012, 12:40:35 AM
Ti prego l'acido citrico no.....dimmi che non l'hai fatto...ti prego
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Gennaio 27, 2012, 05:49:11 AM
eh va be dai ragazzi mi avete convinto :drop: :drop: :drop:
ho la torba in bottiglie da due litri che uso per abbassare il ph il più possibile :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Gennaio 27, 2012, 10:31:20 AM
;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Gennaio 27, 2012, 11:52:44 AM
[quote="MarZissimo" post=32469]Ti prego l'acido citrico no.....dimmi che non l'hai fatto...ti prego[/quote]azz...troppo tardi,ormai ho già versato una bottiglia di fanta in vasca....:P :drop: :whistle:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Gennaio 28, 2012, 03:53:49 PM
Alby se ti va aggiornaci sui tuoi esperimenti.... potrebberò esserci utili! grazie....
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Alexander MacNaughton il Gennaio 29, 2012, 12:57:13 AM
[quote="alby" post=32483][quote="MarZissimo" post=32469]Ti prego l'acido citrico no.....dimmi che non l'hai fatto...ti prego[/quote]azz...troppo tardi,ormai ho già versato una bottiglia di fanta in vasca....:P :drop: :whistle:[/quote] Tu scherzi ma un mio ex-collega da bambino l'ha fatto di mettere l'aranciata (gassata) nella vasca del padre!:pinch:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 09, 2012, 06:15:58 PM
Finalmente ho preso anche io la torba..l'unica che ho trovato da Leroy Merlin, torba bionda, nelle caratteristiche dice di sfagno.

Voglio acidificare le due vasche dei channoides ma soprattutto quella dei burdigala. Parlo di tre vasche già allestite, quindi dovrò metterla necessariamente nel filtro.
Che faccio, ne lascio bollire un pò e poi dopo averla strizzata la metto nei filtrini? :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 09, 2012, 06:22:05 PM
dice che ph ha la torba?

comunque per farla bollire mettila in una calza (chiusa logicamente) e la fai bollire almeno 20 minuti.. poi metti la calza in vasca(fa anche da nascondiglio)... i filtri presumo siano piccolini... ah l'acqua della bollitura io la uso per inacidire ancor di più!
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 09, 2012, 06:36:42 PM
si, dice pH 4-4,5 :)

adesso manco di calze a dire il vero :P ma qualcosa trovo ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 09, 2012, 08:51:59 PM
Occhio a metterne poca perchè la bionda acidifica da bestia..per il resto ok per la calza nel filtrino.
Magari fai una prova prima mettendone un pugno in una bottiglietta e verificandone dopo una settimana ammollo in osmosi la quantità di inquinanti che butta fuori....

L'acqua per la bollitura da una botta al ph mostruosa quando fai i cambi, e si usa parecchio con i ciclidi sudamericani perchè abbassa di molto il ph in maniera istantanea, poi però la vasca avviata ritorna al suo equilibrio originario, quindi nel giro di una settimana sei di nuovo a ph come prima....meglio inserire l'acqua della bollitura soltanto nel riempimento iniziale o appunto per simulare squilibri "contestuali" ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Febbraio 09, 2012, 09:19:20 PM
:S  l'acqua purtroppo ora come ora non saprei nemmeno dirti che ph ha xchè è nera pece e con i test a reagente non si vede un tubo....penso cmq che si aggiri sui 5...
Roberto dovrebbe avermi ordinato su ebay un phmetro elettronico,finchè non arriva sono "bloccato" coi cambi perchè non sò proprio che ph abbia l'acqua e se dunque devo aggiungere solo acqua di rubinetto o tagliarla con l'osmosi...:dry:
cmq i pesci stanno benissimo,sono molto scuri e si mimetizzano alla perfezione,si vedono soltanto dei piccoli occhietti azzurri che si muovono "nell'oscurità"...è divertente quando gli dò dà mangiare perchè butto le artemia surgelate e le vedo letteralmente parire,i pesci sono talmente mimetici che non si vedono avvicinarsi!:lol:
ho messo da circa una settimana anche un filtro ad arie!
l'unica cosa che mi dispiace è che in quella vasca mi marcisce tutta la pystia,non capisco se perchè l'acqua è troppo acida oppure troppo calda (28°) di luce cen'è in abbondanza in superficie...:dry:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: MarZissimo il Febbraio 09, 2012, 09:21:22 PM
Vai di cerato....magari quello è più resistente....
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 09, 2012, 10:11:09 PM
Alby strano che la pistia marcisca... quanti watt hai?
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Febbraio 09, 2012, 10:30:15 PM
25w...:dry:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 10, 2012, 04:50:02 AM
alby, non penso sia un problema di illuminazione se hai 25w perchè io la tengo anche con 11w, anche se sarebbe da valutare la temperatura di colore del neon, a me è parso che preferisce colorazioni inferiori a 4500°k (pensa che l'ho tenuta in vita per 2 settimane con un led a 1,2w 3000°k), inoltre, ho notato che se fai molti cambi d'acqua (inserendo quella "pulita") la pianta ne risente.. vuoi perchè vai a togliere gli no2-no3 vuoi perchè ne risente del cambiamento stesso ma io ho notato questo... se fai molti cambi, utilizzando la superficie d'acqua ricca di pistia potrai ridurli di molto, la pistia stratiotes è una di quelle piante classificate come fitodepuranti, sostanzialmente "depura" la tua acqua con processi naturali. leggi qui (l'ho preso a caso il primo che ho trovato nel web) http://www.inwaterman.eu/file/documenti/poster_Milani.pdf
Se vuoi te la mando così ci riprovi!
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2012, 08:36:54 AM
Il pH ieri sera era a 7.4...ho fatto un cambio del 20% solo con acqua d'osmosi e aggiunto anche l'acqua di bollitura (ma saranno stati 100cc) e la torba dentro una calza vicino al filtrino.
Ora il pH è sceso a 7.2..se scende così piano mi piace, comunque col phmetro elettronico lo controllo di continuo senza problemi :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Febbraio 10, 2012, 09:41:09 AM
phmetro elettronico :)[/quote]

Visto che c'è l'impellente bisogno di misurare il PH quasi ad ogni ora, che ne pensate se a nome dell'associazione non si fa una richiesta a negozi o rivenditori per un unico ordine così da abbassare la spesa. Io ad esempio ogni giorno mi porto da casa i campioni che poi misuro con lo strumento della ditta. :ohmy:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Febbraio 10, 2012, 10:40:55 AM
OT: costano una cavolata a dire il vero, con 30€ lo fai arrivare a casa..ordinandolo tutti insieme non risparmi molto (o forse spendi anche di più) perchè ci sono le spese di spedizione 2 volte, la prima da dividere tutti insieme e la seconda da pagare separatamente ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Febbraio 10, 2012, 11:22:57 AM
Ok Roby, io quello che ho visto è sulle 39 più spedizione. Tu ne conosci qualcuno più economico? :cheer:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: alby il Febbraio 10, 2012, 11:55:25 AM
Sulu,ebay ne è veramente pieno di qugli aggeggi,da quelli economici a quelli super costosi!;)
Riccardo,scusa ma ho capito male io,visto che avevo parlato di troppo caldo ti ho detto il wattaggio del termoregolatore!
non credo cmq sia un problema di luce,uso le lampadine a basso risparmio energetico (2w ma con resa di 15w che trà l'altro costano una fucilata)perchè la pianta comincia a perdere le radici prima di tutto e poi il "pollone basale" da dove parte la rosetta con le foglie che sono le ultime a morire partendo dal piccioli si sfaldano e marciscono,quindi penso sia un problema proprio di temperatura dell'acqua troppo alta perchè la stessa cosa mi accade anche nelle vasche da ripro con parametri simili alla vasca dei simplex dove invece verdeggia e si moltiplica alla grande...:dry:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Brendan il Febbraio 10, 2012, 01:55:05 PM
Con pH inferiore al 6 a me il muschio, pistie e lemna fanno fatica..
Ceratophylum insomma, mentre la limnobium cresce tranquilla
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: dalla piet il Febbraio 10, 2012, 02:18:30 PM
Alby pure io ho avuto problemi a far crescere la pistia con le lampade a risparmio energetico(sempre 15 w)... diventavano gialle e poi marcivano... bho..
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Maggio 18, 2012, 10:41:18 AM
Maledetta fretta, vogliate perdonarmi.

Comunque, ieri sera ho perso la torba bionda di sfango (ben 150 litri) e oggi dovrei bollirla, strizzarla e immergerla nell'acqua di rubinetto per avviare il processo di discesa del ph. E fin qua ci siamo. Mi chiedevo se dopo il prelievo dell'acqua debbo buttare la torba e utilizzarne della nuova o posso continuare aggiungendo altra acqua di rubinetto. Ed eventualmente per quanto tempo? i rendo conto che il phmetro mi aiuterà a capire si insistere con la vecchia torba, ma il tempo è quello che è, e voglio iniziare le prossima riproduzioni con ph 6,8. Ciao Sulu.
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Maggio 19, 2012, 02:24:18 PM
E' meglio se la metti dentro una rete/calza la torba, e non sfusa nella vasca..l'acqua di bollitura la puoi anche utilizzare per abbassare il pH in vasca, ma l'utilizzo di un phmetro/test continui è d'obbligo per non fare casini :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Gennaio 14, 2013, 01:33:55 AM
Dunque ho letto le vostre conversazioni,domani procederò con la torba bionda di sfagno ad abbassare ilph,


correggetemi se sbaglio,

la vasca è da 70lt netti,quanta torba serve??
 è meglio farla bollire,e in quanta perentuale ne devo far bollire???
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Sulu il Gennaio 14, 2013, 06:16:20 AM
Importante è procedere per gradi.
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 14, 2013, 12:28:59 PM
La devi bollire tutta quella che usi, non solo una percentuale.

La regola di solito è 1gr di torba per litro d'acqua dell'acquario, quindi inizia con 70gr nel tuo caso ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Gennaio 19, 2013, 01:58:00 AM
ragazzi ma su 70lt va tagliata,non va inacidita tutta o sbaglio??

PS:ogni quanto va fatta la procedura??

è possibile che l'acqua del mio acquario ha durezza 0 gh/kh???me l ha detto il negoziante
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 19, 2013, 10:41:03 AM
In che senso?

Tu prendi 70 gr di torba, li metti in una pentola con l'acqua che la copra tutta almeno e poi fai bollire per 10 minuti.
Dopo spegni e lasci raffreddare, prendi la torba scolata, la strizzi e la metti nel filtro (preferibilmente dentro una retina a maglie piccole così non si disperde) e la lasci così per almeno un mesetto.
Controlla periodicamente ph, gh e kh come variano, per evitare che non ci siano forti sbalzi.

L'acqua di bollitura puoi utilizzarla per acidificare molto l'acqua della vasca, ma per ora te la sconsiglio :)

Che tu abbia la durezza a 0 in vasca mi sembra un pò improbabile, compra i test a reagente liquido ed esegui i test tu in casa, è anche divertente e ti aiuta a capire meglio cosa cambia nella tua vasca e come :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Gennaio 19, 2013, 08:58:14 PM
ok ora ho capito,pensavo che andasse usata l'acqua di bollitura per acidificare l'acqua.

cmq non so se è a 0,il negoziante mi ha detto che ha durezza 0.

per ora ho solo 2 test ph e nitriti,a breve me ne procurò altri
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Gennaio 19, 2013, 09:02:54 PM
cmq passato un mese va tolto,e viene mantenuta l'acidità??
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 19, 2013, 09:43:42 PM
No l'acidità non viene mantenuta, devi rifare tutto e cambiare la torba :)

L'acqua di bollitura è una vera "bomba" acida..te l'ho sconsigliata per adesso così fai prima esperienza con la torba e poi puoi "osare" :)
I cambiamenti di pH sono molto stressanti per i pesci ed un cambiamento di 1 solo punto può sembrare niente, ma in realtà la concentrazione degli ioni idrogeno cambia mille volte se non ricordo male..davvero tantissimo :)

Mi raccomando i test gh e kh così da tenere sotto controllo cosa succede nella tua vasca quando metti la torba :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 21, 2013, 03:16:10 AM
ho inserito della torba nell'acquario da 25lt.ho usato una nursery per ovipari come infusore.L'ho fatta bollire 2 volte per 10min come mi avete detto,ho messo circa 10g,ho preferito restare leggero con g per evitare sbalzi di ph.in teoria ora dovrei ottenere un acqua ''scura''  a vantaggio del betta .
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 23, 2013, 01:34:31 AM
quanti g devo mettere in un 25lt?
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 23, 2013, 09:26:53 AM
solitamente si usa 1g/litro d'acqua della vasca..ma con 10gr vai anche bene..così sei sicuro non ci siano forti sbalzi ;)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 30, 2013, 01:27:56 AM
ho notato che dopo 1 settimana l'acqua non si ambra,è normale o dovrebbe scurirsi???
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 30, 2013, 02:21:19 AM
la torba l'ho messa in una sala parto per ovipari,che fa il suo lavoro,vicino al filtro...comunque l'acqua resta limpida.strano :silly:
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: Roberto Silverii il Marzo 30, 2013, 08:34:42 AM
Limpida deve essere limpida..ma diventa scura? Forse dovresti metterla nel filtro così l'acqua è obbligata a passarci attraverso ed "estrae" acidi umici e tannini :)
Titolo: Re: TORBA!?!?!
Inserito da: jumpman 53 il Marzo 30, 2013, 05:01:59 PM
eh no,non diventa scura,magari semplicemente ci vuole più tempo :(