Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: lux445res il Gennaio 17, 2012, 11:09:40 AM

Titolo: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 17, 2012, 11:09:40 AM
Ciao a tutti.

Ecco la mia nuova ripro del 15 gennaio 2012 tra maschio  Copper butterfly black/red di Danilo provenienza Banleangbettas e femmina HMPK Dragon anch'essa black-red di Tiago. In realtà ho anche la femmina butterfly, ma dopo vari tentativi effettuati, non si sono accoppiati. Quindi, per somiglianza di colori e dimensioni e nel frattempo che aspetto che la suddetta femmina sia pronta, ho voluto provare questo accoppiamento.

Inseriti in vaschetta di ripro per una prova soltanto domenica mattina, hanno immediatamente mostrato segni evindenti di volersi riprodurre e quindi ho liberato la femmina e alle 14 è iniziato l'accoppiamento che si è protratto fino a quasi le 16. E' stato colpo di fulmine ? Vero amore ? :silly: :blush:
Stamattina, con mia grande sorpresa, perchè forse un po' in anticipo, rispetto alle ripro che ho visto, la schiusa !!!:baby: :baby: :baby:

Appena ho un attimo di tempo, posto il solito filmatino della ripro. Intanto fatemi avere commenti, soprattutto valutazioni su quella che potrebbe essere la possibile pro-genie.

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 17, 2012, 11:29:37 AM
Beh, dovresti avere tanti multicolor diversi tra di loro.
Hai messo insieme: butterfly, marble, copper e dragonatura. Il risultato è assolutamente imprevedibile ed otterrai pesci molti diversi tra loro nei quali potrà prevalere una caratteristica o un'altra, un colore o un altro.
Questo sulla base della foto della femmina che mi hai mostrato. In più bisogna vedere a sua volta come erano i genitori della femmina di Tiago e del maschio di Banleangbettas (non è detto che la linea sia stabile).
Guarda che tra il maschio e la femmina che hai accoppiato di simile non c'è poi tanto quanto pensi :)
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 17, 2012, 11:33:03 AM
Danilo,

immaginavo, però sono stato colto da ispirazione :blush: e il fatto che si siano accoppiati in un batter d'occhio ne è la riprova. Magari esce un super fantastico betta...:woohoo: :woohoo: chi lo può sapere...

Ciao Pierluca
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: alby il Gennaio 17, 2012, 11:34:36 AM
aggiungo che ti usciranno tutti a pinna lunga,in prevalenza super delta e se ti và di lusso qualche hm....
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 17, 2012, 11:37:26 AM
Domanda per gli esperti : ma il betta HM Butterfly Dragon esiste ? :woohoo: :woohoo: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: alby il Gennaio 17, 2012, 11:45:21 AM
il gene butterfly è il gene marble,è solo che si "stabilizza" sull'estremità della coda,se esistono i dragon marble esistono anche i dragon butterfly...
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 18, 2012, 09:32:24 PM
Carissimi,

18 gen 2012 - un aggiornamento :baby: :baby: :


[attachment=3676]Ripro.jpg[/attachment]



[attachment=3677]Ripro2.jpg[/attachment]


Ciao Pierluca
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 19, 2012, 08:37:31 PM
19 gennaio 2012

Ho tolto il papà... Una fatica pazzesca per evitare di prendere qualche piccolo. Trattenevo pure il respiro per la tensione :blink: :blink: . Dopo una mezz'oretta l'ho fatto mangiare e lui si è avventato sul cibo.

Ai piccoli ho cominciato a somministrare uovo sodo... si lo so che inquina parecchio, ne somministro veramente una capocchia di spillo sciolto in acqua stabulata e poi dopo qualche giorno dalla prima somministrazione, quando vedo che cominciano a diventare un po' grandi, comincio a cambiare acqua (poca) e sifonare tutti i giorni.:unsure: ;)

Ditemi voi come e cosa fate i primi giorni di vita...

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 19, 2012, 08:46:40 PM
Che bello il papàaaaaaaaaaa :) he he he
Si è comportato bene come genitore?
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 19, 2012, 09:00:41 PM
loooo conosci ????? :P ;) :laugh:

Si è comportato BENISSIMO !!!!! mi è dispiaciuto toglierlo, ma dovevo cominciare ad alimentari i picciotti con l'uovo sodo e non va bene per lui...
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: alby il Gennaio 19, 2012, 09:16:35 PM
non devi alimentarli con l'uovo appena nuotano autonomamente,aspetta 2 o 3 giorni...;)
e ricorda di lasciare anche il maschio un paio di giorni a digiuno una volta tolto dalla vasca da ripro,potrebbe aver mangiato tante uova e fornendo ulteriore cibo lo costiperesti...:unsure:
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 19, 2012, 09:19:07 PM
Alby,

non hai seguito il topic... i piccoli stanno già al nuoto libero...
DAI C........!!!!
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: alby il Gennaio 19, 2012, 09:27:24 PM
scusa il maschio non l'hai mica tolto oggi? i piccoli non nuotano mica autonomamente??:P
Titolo: Re: Ripro 15012012 M-Copperbutterflyblack/red F HMPK D
Inserito da: lux445res il Gennaio 19, 2012, 09:30:35 PM
E certo, i piccoli nuotano in orizzontale autonomamente... e c'hanno fame... ti garantisco che hanno assaggiato tutti, ringraziato il cameriere e chiesto amaro e caffè...:woohoo: :woohoo: