Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Genetica => Genetica delle forme => Discussione aperta da: shiro87 il Gennaio 16, 2012, 12:51:30 PM

Titolo: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: shiro87 il Gennaio 16, 2012, 12:51:30 PM
Recentemente ho letto questa frase qui sul forum
Citazionecome sappiamo il ph dell'acqua può influire sul sesso dei nascituri naturalmente quando ancora si stanno sviluppando nell'uovo
La mia domanda è: In che modo? Determinati livelli di ph fanno si che nascano più maschi o più femmine quindi? E quali sono questi livelli?
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: gamgam il Gennaio 16, 2012, 04:38:26 PM
Nei Betta non mi pare vi siano studi risolutivi sulla questione. Esistono articoli che riguardano varie specie di ciclidi e poecilidi, anche lì però mi pare che vi siano opinioni controverse e nessuna regola di tipo generale, ma piuttosto osservazioni specifiche per singole specie.
Aspettiamo qualche biologo che ne può sapere di più
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: CaRmInE il Gennaio 16, 2012, 05:09:10 PM
Sul sesso dei nasciuturi io so che influenza tanto la temperatura a cui si schiudono le uova....ma su alcune esperienze ci sono fattori contrastanti es:
io sapevo

temp + alta= + femmine
temp + bassa= + maschi

però è successo anche

temp + bassa= avute più femmine

e nella mia esperienza i primi CT multicolor riprodotti a 28/29° ho avuto su una nidiata enorme (più di 100) solo 10 maschi, nei CT black orchid riprodotti a 27° ho avuto almeno una 20 di maschi su 70 esemplari!!!
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: verdeblu il Gennaio 16, 2012, 06:45:33 PM
Sinceramente ho cercato anche io e non ci sono (meglio non ho trovato, non si sa mai) studi attendibili sulla determinazione del sesso in Betta splendens.

Se volete possiamo tenere delle statistiche ma il problema è che la sex ratio non dipende solo dalla temperatura ma anche dalle linee che si stanno utilizzando (quindi risultati ottenuti con linee diverse potrebbero avere un bias diverso, non dovuto dalla temperatura). Io riproduco a 28-29° e ottengo più o meno 50-50 sui grandi numeri. Mi ricordo anche io che nei CT indonesiani i maschi erano pochi ma forse solo un caso (tant'è che i CTPK non hanno problemi).

Comunque è un topic interessante, se trovate qualcosa citate le fonti... non è accettato "internet" come fonte ;)
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: topo il Gennaio 16, 2012, 06:49:43 PM
posso dire di mio che certe linee, di sicuro per i guppy, un po' meno per i betta, hanno una casistica loro... indipendente dalle temperature.
comunque se volete più maschi joep ha trovato on line di un prodotto a base di ormoni per aumentare il numero delle schiuse di maschi, ma sinceramente ne faccio volentieri a meno. tra l'altro con il dubbio che sia una bufala...
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: dil3mm4 il Gennaio 16, 2012, 06:58:48 PM
Io ho allevato Rettili a sangue freddo e posso assicurarti che la teoria della temp e quella che conta per il sesso dei nascituri. Ma non valeva per tutte le specie però. QUindi non saprei...
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: alby il Gennaio 16, 2012, 10:18:06 PM
[quote="topo" post=31666]posso dire di mio che certe linee, di sicuro per i guppy, un po' meno per i betta, hanno una casistica loro... indipendente dalle temperature.
comunque se volete più maschi joep ha trovato on line di un prodotto a base di ormoni per aumentare il numero delle schiuse di maschi, ma sinceramente ne faccio volentieri a meno. tra l'altro con il dubbio che sia una bufala...[/quote]che prodotto è??:blink:
ma poi scusa quando andrebbe fornito? la determinazione del sesso viene stabilita nello sviluppo embrionale,una volta nati i piccoli il sesso è e rimarrà quello,se si forniscono ormoni durante la crescita si otterrebbero dei trans...:P  magari femmine mascolinizzate o maschi con tratti femminili ma il sesso sempre quello è...:dry:
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: Brendan il Gennaio 16, 2012, 10:24:18 PM
Ma di preciso si sa quando il sesso viene stabilito? e in base a cosa? Nel senso funziona come negli umani?
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: DavideVD il Gennaio 17, 2012, 12:01:19 PM
Non sono così sicuro che il sesso dei pesci sia predifinito e immutabile dalla nascita.
So per certo che esistono pesci che possono cambiare sesso a seconda della "concentrazione" di genere sessuale e di pesci che, se non ricordo male, nascono tutti maschi salvo poi diventare femmine :dry:
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: giammy il Gennaio 17, 2012, 01:49:48 PM
Nei Pelvicachromis pulcher che ho riprodotto con acqua basica ho avuto in due riproduzioni 60 piccoli di cui solo 2 femmine..
Nei ciclidi ci sono articoli dove dimostrano una correlazione tra ph e sesso
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: Brendan il Gennaio 17, 2012, 01:57:19 PM
Potresti linkare gli articoli? :)
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: verdeblu il Gennaio 17, 2012, 04:16:46 PM
Ragazzi attenzione che dire "i pesci" non significa che le regole valgano per tutti. La determinazione del sesso nelle cernie, nei pesci pagliaccio, nei ciclidi e nei betta non sono la stessa cosa!!!! :angry: :angry: :angry: :angry:
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: giammy il Gennaio 17, 2012, 04:45:19 PM
"Pelvicachromis spp. produce skewed sex ratios at extreme pH levels; a range of 6.2-6.4 results in close to a 50:50 sex ratio in the fry."

http://www.cichlidae.com/article.php?id=155

Se trovo gli altri li posto.

Peccato che non posso parlare per esperieza personale, li ho sempre riprodotti con ph 8. Sarebbe stato interessante provare con ph più bassi e vedere la sex ratio.
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: verdeblu il Gennaio 17, 2012, 04:57:01 PM
Scusami giammy se mi ripeto, è interessantissima la determinazione del sesso in tutte le specie animali ma il fatto che sia così nei ciclidi non significa che lo sia anche nei Betta...
Titolo: Re: Influenza del ph sul sesso dei nascituri
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 17, 2012, 11:29:01 PM
L'Associazione Acquariofili Abruzzese coordinò uno studio tra diversi soci, accoppiando Betta tutti in acqua con gli stessi parametri chimico-fisici, facendo variare il pH.
Non riuscirono però ad evidenziare nessuna correlazione tra pH e sex-ratio dei nascituri, posso chiedere se mi fanno avere i risultati di quella prova, sarebbe molto interessante! :)