Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: stevtec86 il Gennaio 14, 2012, 06:33:55 PM

Titolo: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: stevtec86 il Gennaio 14, 2012, 06:33:55 PM
[attachment=3590]100_2375mod.jpg[/attachment]

Ciao a tutti, ho un piccolissimo problema ( spero) alla coda nel mio Betta....Come si vede in foto, la coda caudale, gli manca un pezzo, è da prima di Natale che è cosi...Quando lo acquistai, la coda era bella piena e perfetta, dopo si è divisa a metà, e poi man mano che passavano le giornate, si è ridotta in questo stato.
Ho Gli ho fatto un bagno di sale con 10gr x lt x solo una giornata, e niente, poi gli ho fatto il trattamento con il dessamor e niente, ora vedendo però la coda sembra ricrescergli....sbaglio?

Dite che è una infezione batterica, il mutamento della pinna o altro?

NB quando lo acquistai era piccolissimo, ora sono passati circa 2mesi, e convve con solo 3 Barbus Titteya....

Cosa pensate che sia?
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: gamgam il Gennaio 14, 2012, 08:30:37 PM
La foto non è molto nitida ma se fosse una batteriosi noteresti anche le membrane che tendono a incollarsi tra loro. Se si dispiega bene e non ci sono funghi o batuffoli bianchi alle estremità dovrebbe essere sana e ricrescere.

Devo dirti però che una delle cause potrebbe essere un morso di barbus titteya. Ne ho avuti anche io e hanno la cattiva abitudine di rincorrere e pizzicare le code vistose di altri pesci quando sono nervosi. Tienili d'occhio.
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: stevtec86 il Gennaio 15, 2012, 02:57:03 PM
ok, grazie....terrò d'occhio i barbus...

PS stamane, ho notato che la pinna di questo betta, nella foto si vede chiaramente che è tutta intera, come dicevo stamattina, sembrava che avevo un CT, perchè la cosa risultava a frange....è normale?

La pinna in quanto tempo gli dovrebbe crescere?
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2012, 08:01:31 PM
Ciao

I valori? Specialmente il pH e la temperatura. Concordo per i barbus, sono irrequieti e non guardano in faccia nessuno quand'è ora della pappa. Poi sono pesci da banco, tre sono pochi.
Se puoi fai una foto ravvicinata della caudale. Grazie.
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: gamgam il Gennaio 15, 2012, 08:16:25 PM
Se i raggi sono integri e solo la membrana è lacerata la coda ricresce in qualche settimana. Bisogna lasciare che la natura faccia il suo corso.
Come dice Axa, è importante sapere i valori dell'acqua. E se mai fosse colpa dei titteya, paradossalmente una soluzione potrebbe essere aggiungerne altri due o tre. Più sono in branco meno si stressano e quindi meno badano agli altri pesci. Altrimenti sostituire i titteya con pesci più tranquilli come un branco di Rasbora heteromorpha (ora in realtà chiamato Trigonostigma heteromorpha).
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: Axa_io il Gennaio 15, 2012, 08:18:29 PM
Io ne ho avuti 12 titteya. Regalati :unsure: .
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: stevtec86 il Gennaio 16, 2012, 08:21:12 AM
[attachment]C:\fakepath\100_2404.JPG[/attachment]
Allora valori dell'acqua sono : PH: circa 7.0 GH:12 kh:4 No2: 0mg/lt
N03: sotto i 12mg/lt questi sono quelli che ho...
La temperatura è circa 24°C( anche se non capisco pechè, di notte scende sino ai 22/23°C di giorno sale sino ai 24/25°C)....

questa foto in allegato, mostra la coda trasformata al giorno dopo che ho inserito questo post con la prima foto....
Più di cosi non riesco a fare come foto....
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: stevtec86 il Gennaio 16, 2012, 08:21:37 AM
[attachment=3601]100_2404.JPG[/attachment]
Allora valori dell'acqua sono : PH: circa 7.0 GH:12 kh:4 No2: 0mg/lt
N03: sotto i 12mg/lt questi sono quelli che ho...
La temperatura è circa 24°C( anche se non capisco pechè, di notte scende sino ai 22/23°C di giorno sale sino ai 24/25°C)....

questa foto in allegato, mostra la coda trasformata al giorno dopo che ho inserito questo post con la prima foto....
Più di cosi non riesco a fare come foto....

NB: dimenticavo di dre, che tale problema della pinna, si èpresentato circa 2 mesi e mezzo fa e la coda non è ancoira ricresciuta....
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: Axa_io il Gennaio 16, 2012, 08:25:46 AM
Domanda: l'hai inserito nella stessa vasca dove l'altro betta aveva sempre problemi?
Titolo: Re: Problema coda Betta maschio VT
Inserito da: stevtec86 il Gennaio 16, 2012, 09:17:16 AM
No, è un'altra vasca