Salve a tutti, ho due vasche: una da 15l con due femmine e una da 30 l con un maschio crowtail. Stiamo tentando la riproduzione ma il maschio sembra rifiutarsi di fare il nido.
Circa 15 giorni fa abbiamo messo una delle femmine in una bottiglia trasparente bucherellata, il maschio ha cominciato subito le sue parate e la femmina mostrava le caratteristiche bande trasversali chiare. Dopo un paio di giorni però il maschio nn aveva ancora preparato il nido... abbiamo comunque rilasciato la femmina ma la situazione è degenerata in una zuffa tra i due...
Ora stiamo provando con la seconda femmina (da stasera): lei mostra le bande verticali e il maschio si divide tra parate e soste sotto un pezzo di polistirolo galleggiante che abbiamo messo per fargi fare il nido. Ma non costruisce niente..sosta solo li sotto senza produrre bollicine.. le temperature sono di 28°-29°, il ph (un po' altino) è a 8, il Kh 9-10.
è colpa del ph alto se il maschio nn secerne la schiuma?
Ps:nella vasca c'èe della lemna minor e delle anubias
Che età ha il maschio?
La potenza del filtro?
E come hai preparato il maschio?
"Secerne la schiuma"...dà l'idea di un dinosauro immaginario di Jurrasic Park.....:bounce:
Sono bolle di aria che fa prendendola in superficie....nessuna schiuma particolare..;-)
Come ti ha chiesto Brendan che potenza ha il filtro????E qualsiasi ne abbia dovresti praticamente tenerlo spento altrimenti il nido non si formerà mai!!
Per la temperatura 29 è anche un pò troppo per i CT l'ideale è a 27°.......max 28°!
Tieni il maschio da solo senza nessun contatto visivo con la femmina.....falli mangiare bene integrando con molte proteine....usa cibo surgelato alternato a granulare o liofilizzato per tre volte al giorno in piccole porzioni....anche per una settimana.....e poi ritenti l'accoppiamento!!!
allora ieri ho ritentato la temperatura era a 29 gradi.
la femmina subito ha mostrato le bande verticali, il maschio dopo un pò ha cominciato a fare il nido, stamattina il nido seppur molto piccolo c'era ancora.
stasera al mio ritorno del nido era rimasta ben poca cosa, ho deciso di liberare cmq la femmina, ora il maschio sembra volerla spingere sotto il nido ma la femmina dopo un primo momento di interesse per quel che rimaneva del nido, ora non ne vuole sapere più.
Il maschio tutt'ora rimane sotto il nido ma non ci lavora più.
Che faccio li separo? ormai sono assieme dalle 20.
l'accoppiamento potrebbe avvenire anche dopo un giorno insieme....!!!
Li puoi separare quando vedi lei completamente disinteressata e in disparte (in parte si sgonfia un pò anche dalle uova) e il maschio fa tutt altro che pensare al nido!!!
Lasciali fino a domani, nella notte con una lucina accesa...in modo che possano vedere un pò.....e se poi vedi comportamenti molto aggressivi senza che nessuno dei due s'interessi al nido...li separi!!!
ok allora lo lascio con un pò di luce, ma domani non sono a casa tutto il giorno, in ogni caso nella vasca ci sono dei nascondigli per la femmina.
spero sia andato tutto bene con la ripro, in ogni caso ti posto quello che è successo a me in questi giorni con i crown e forse può esserti utile per futuri accoppiamenti. Premetto che la scorsa settimana ho acquistato in "massa" 11 esemplari da un negozio qui nel bolognese viste le condizioni non ottimale in cui erano tenuti gli animali. Di questi 3 sono maschi, 2 crwon ed 1 veil ed il resto doveva essere femmine ma in realtà nel sacchettone delle femmine sono finiti anche due maschi pinna corta ed arrivato a casa li ho trovati che se le davano di brutto, quindi volendo ho fatto anche un affare (questo solo per lamentarmi della scarsa competenza diffusa tra i negozianti riguardo i betta, vi dico solo che i maschi erano in cubetti di 2 litri senza coperchio e le femmine in una vasca di comunità con filtro a palla ed altri pesci di piccola taglia simili a neon ma arancioni e bianchi, che schizzavano ovunque). Ritornando al topic ho alloggiato i crown in vaschette provvisorie ricavate da sale parto in rete per i guppy con coperchio fatto di polionda, il set up delle vasche è sterile ho solo separato i maschi mentre le femmine sono libere e tutti gli esemplari si possono vedere tra loro con temperatura di 25-26°C ed alimentazione abbondante con granuli integrata con larve di zanzara congelate visto che gli animali erano magri. Nel giro di 2 giorni i maschi hanno fatto dei nidi di bolle enormi ed un paio di femmine avevano le righe. Se i tuoi non si fossero accoppiati prova magari a tenere le temperature più basse e fare una preparazione più lunga. Poi ovviamente aspetta i consigli degli esperti del forum, io per adesso ho riprodotto solo veil tail con classica temperatura a 28 graduale e preparazione di 7-10 giorni all'accoppiamento.
Allora oggi alle 18 quando sono tornato ho trovato le uova nel nido, la femmina in disparte che ho subito tolto.
Ora il maschio sta sotto il nido e riporta le su le uova che cadono.
La femmina mangia anche se è ridotta un pò male (ha mangiato propio davanti a me una foglia di lemna minor, ma come mai???????).
E' la prima volta che ho a che fare con uova e si spera successivamente con avannotti di betta, avete consigli da darmi.
Acqua pulita, assicurati che tutti manginoe che poco cibo resti sul fondo.
Appena hanno due settimane io metterei un filtrino ad aria al minimo..
il filtro è attivo e lo è sempre stato, ho ridotto il flusso al minimo, mo no so, lo devo spegnere, come cibo metterò a schiudere un pò di artemia.
Poi che cibo devo dare più oltre alle artemie, il maschio fra quanto lo tolgo?
L'acquario di riproduzione è una vasca avviata dal 7 dicembre 2011, c'è molto poco dentro: il filtro, 2 pietre come nascondigli, delle anubias e della lemna.
Ho preferito avviare per tempo una vasca per avere degli infusori al suo interno, forse perderò qualche avannotto in più, ma un ppò di selezione secondo me non fa male. Non li vorrei perdere tutti però....
Hai cibo vivo come anguillole o microworms?
Comunque le artemie mettile a schiudere da quando iniziano il nuoto orizzontale secondo me..
No non ne ho, come posso procurarmele?
cosa significa quando i8niziano il nuoto orizzontale, cioè quando si schiudono?
TI consiglio di leggerti questo articolo :)
http://www.aibetta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=148:vademecum&catid=51:riproduzione&Itemid=102
Per microworms e anguillole l'associazione o gli utenti del forum ( anche io :) ) ne hanno spesso da cedere per iniziare una coltura :)
ok perfetto ho letto, in realtà lo avegvo già letto, ma per ovvie ragioni non mi ero soffermato molto sull accrescimento dei piccoli :).
Per quanto riguarda anguillole\worms a chi posso chiedere, io sono della provincia di salerno.
Ringrazio da ora già tutti, vista la vostar disponibilità fin dalle prime difficoltà
Se c'è qualcuno della tua zona meglio, sennò basta spedire :)
Vi aggiorno sulla situazioni ieri mattina si erano schiuse tutte le uova, oggi sembrerebbe che il padre continua le cure parentali.
Allora qundo tolgo il padre?
Quando metto a schiudere le artemie? (non so quando inizieranno a fare nuoto orizzontale)
Che cibo in polvere per avannotti compro?
Grazie ancora a tutti.
Al più presto cercherò di postare qualche foto
PS:ho letto l'articolo ma vorrei sapere come muovermi dato che la mia temp è 29 gradi e penso che le cose vadano più veloci
l'artemia falla schiudere dopo 2gg dalla schiusa delle uova, dipende dalla temperatura dell'acqua ma a me in 24h i naupli sono pronti e di solito i piccoli iniziano a mangiare dal 3-4 gg. Mi raccomando pochissima arteria solo quella che riescono a mangiare, quando sono piccoli saranno 3-4 naupli a pesce, quindi pochissimo. Poi mangeranno molto più, in maniera esponenziale ma controlla sempre che non resti del cibo non mangiato perché inquina!
Il secco non serve, anzi è controproducente per il primo mese.
Ti consiglio i microworms ma serve almeno una settimana per avere una coltura ben attiva, quindi sei un po' in ritardo, concentrati con le artemie per ora
Allora, le artemie ancora si devono schiudere, ma cmq osservando i piccoli a lungo mi sono accorto che nell'acquario ci sono rotiferi o infusori, cioè delle macchioline bianche che si muovono. Penso che i piccolini possono magiare anche quelli?
Cmq appena saranno pronte le artemie ne inserisco qualcuna con una siringa.
Volevo chiedervi una cosa, dove posso trovare qualche crowntail nero, per iniziare un pò il mio allevamento, io sono di salerno e qui in zona non si trovano betta show..
Graie ancora a tutti per i preziosi consigli.
se sei di Salerno non sei lontanissimo da Carmine (napoli),lui ha i ct black orchid!;)
vi aggiorno, allora alla fine ora mi ritrovo gli avannotti nati, le artemie non si sono schiuse, evidentemente erano vecchie e non èiù buone, quindi sto alimentando gli avannotti sciogliendo dell'albume d'uovo bollito nell'acqua e spruzzandolo nell'acqua.
Non penso siano nati più di una quindicina di avnnotti e ora neconot non più di 7... ma è difficile contarli.
quando potrò spostarli dalla vasca e metterli altrove... in quanto tempo raggiungono ad esempio la lunghezza di un cm?