Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Biagio il Gennaio 06, 2012, 09:21:02 AM

Titolo: Uso del GSE
Inserito da: Biagio il Gennaio 06, 2012, 09:21:02 AM
Qualcuno ha già utlizzato il GSE? Eventualmente in quali dosi?
Io l'ho utilizzato quando ho allevato cardellini nell'acqua da bere con ottimi risultati. Allego un file sulle proprietà.
[attachment=3485]EstrattodiSemidiPompelmomodificato.doc[/attachment]
Titolo: Re: Uso del GSE
Inserito da: Axa_io il Gennaio 06, 2012, 12:07:17 PM
Scusa non ho mai sentito. Meglio non fare esperimenti. :blush:
Titolo: Re: Uso del GSE
Inserito da: TomeiMa30 il Gennaio 06, 2012, 06:39:04 PM
[quote="Axa_io" post=30715]Scusa non ho mai sentito. Meglio non fare esperimenti. :blush:[/quote]
Anche io non lo conosco
Titolo: Re: Uso del GSE
Inserito da: gamgam il Gennaio 06, 2012, 09:59:35 PM
Non ne avevo mai sentito parlare ma sembra che in vasche d'acqua sia usato piu' come disinfettante, in sostituzione del cloro, che come antibatterico; ad esempio per prevenire la formazione di alghe. Se fosse cosi' un minimo eccesso di dosaggio potrebbe avere effetti negativi sui pesci, danneggiando branchie e occhi.

http://www.nutriteam.com/water.htm

Un altro additivo naturale antibatterico usato dagli allevatori di dicus e' l'aglio, che dovrebbe essere piu' sicuro ed economico.