Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Riproduzione => Discussione aperta da: lux445res il Gennaio 02, 2012, 06:47:36 PM

Titolo: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 02, 2012, 06:47:36 PM
E' il secondo caso di maschio che non feconda le uova. O almeno non capisco il motivo per cui le uova, poco prima della prevista e possibile schiusa, vengono mangiate.

Stavolta, al contrario delle altre volte, ho tolto il maschio il giorno dopo l'accoppiamento. Ma niente. Oggi doveva avvenire la schiusa, sono passate più di 48 ore.

Qualcuno sa spiegarmi perchè ? o perlomeno cosa si può fare in questi casi ?

Proviamo a parlarne ?


Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 02, 2012, 07:08:36 PM
Io la mia te l'ho già detta, ma tu insisti con la non fertilità del maschio (o della femmina), che invece secondo me è un evento più unico che raro.

Mi dici che mangimi usi e come alimenti i pesci sia normalmente sia in fase di preparazione all'accoppiamento?

Usi accorgimenti particolari nella preparazione della vasca di riproduzione?
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 02, 2012, 07:10:38 PM
Danilo,

non avrei voluto, ma ho seguito il tuo consiglio e come detto prima, ho tolto il maschio qualche ora dopo la ripro.

Con tutto ciò niente schiusa.

Altri suggerimenti sono accolti.

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 02, 2012, 07:12:47 PM
Scusa, deciditi... :)
Le uova non si schiudono o vengono mangiate? Sono due problemi completamente diversi.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 02, 2012, 08:58:40 PM
Siccome non si schiudono, alla fine vengono mangiate. Ma solo oltre le 48 ore necessarie alla normale schiusa.

Quindi ho tolto il maschio (il dragon) dopo nemmeno 12 ore dalla deposizione, ma le uova non si sono schiuse.

Ciao
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 02, 2012, 09:10:15 PM
Ciao Pierluca,

guarda, per esperienza ti dico che alcuni maschi mangiano tutto anche se le uova sono fecondate, può dipendere magari da uno stress importante (tipo se vengono disturbati eccessivamente durante la cura del nido) o dal semplice fatto che siano inesperti/cattivi genitori.

Come dice Danilo, la sterilità di un maschio o di una femmina è un evento molto raro.

Le uova, senza il padre, potrebbero anche semplicemente essere tutte ammuffite :)
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: CaRmInE il Gennaio 02, 2012, 09:11:00 PM
A me è capitata una sola volta che il maschio cominciò a mangiare le uova....e quindi lo tolsi non più di un'ora dopo l'accoppiamento...e le uova si sono schiuse da sole senza cure parentali!!

A questo punto se il problema è che vengono mangiate il consiglio di Veil era buono perchè funziona lo stesso (alcuni tolgono il maschio proprio per prassi dopo l'accoppiamento evitando del tutto che mangi le uova)....però se lo stesso non sono schiuse a questo punto io al posto tuo verificherei
-innanzitutto la qualità dell'acqua in cui li fai accoppiare
-la temperatura a cui si accoppiano e a cui lasci le uova perchè i tempi di schiusa variano a seconda della temperatura....più è alta (mai più di 30° ovviamente) prima si schiudono,viceversa più è bassa e più ci mettono!!!

Può essere tu l'abbia già fatto...però non sapendo io ti dico quello che farei io!!
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 02, 2012, 11:52:50 PM
lux445res, una cosa che mi pare che non consideri è che anche quando le uova non sono state fecondate oppure lo sono state, ma ammuffiscono per varie ragioni, non è mica detto che il maschio se le mangi per forza...
Sai che nella mia ultima ripro di rossi ho avuto più di 150 piccoli. La volta precedente, con lo stesso maschio e la stessa femmina, il grappolone di uova si ammuffì tutto malgrado le cure attentissime del padre che "non ne mangiò neanche una". Arrivò fino al terzo giorno e poi smise di curare il nido, oramai pieno di muffa. Le uova erano tutte li.

Questo è un episodio che dovrebbe far capire che quando il maschio mangia le uova non è detto necessariamente che elimina quelle non feconde o ammuffite. Quando accade ripetutamente, è anche probabile che, purtroppo, abbia imparato a mangiarle o è troppo giovane e inesperto.

Al contrario, è più probabile che se lo togli in tempo prima che se le mangi, alcune uova si schiudano ugualmente, come mi è successo nella nidiata di bianchi di luglio, dalla quale ho ottenuto 30 piccoli.

Anche Carmine e Roberto ti stanno confermando che può accadere quello che ti ho detto. Sono tutte esperienze reali e dirette. Ascoltale e non ti fissare su una sola possibilità.

Ovviamente non ci sono regole fisse ed ogni riproduzione è un caso a sè stante, ma queste sono le esperienze che ho avuto personalmente e che mi fanno propendere per l'ipotesi del mangiauova, fermo restando che abbiamo anche già detto che è più frequente che siano le femmine ad avere questo comportamento e che può avvenire per diversi motivi.

Scusami se lo dico, ma noto da parte tua una certa frenesia nel voler riprodurre e che rifiuti alcune ipotesi fissandoti su altre. Temo che queste cose messe insieme e forse qualche altro fattore stiano incidendo fortemente sui tuoi risultati, considerato anche che hai avuto la grande fortuna di assistere a più di una deposizione (e ti assicuro che non sempre ci si arriva), ma non sempre riesci ad arrivare al passo successivo. Spero anche che durate gli accopppiamenti non stai appiccicato al vetro della vasca come ho fatto io nelle mie prime riproduzioni (che sono cominciate ad andare molto meglio quando ho smesso) e che non stai utilizzando la tecnica della vaschetta piccola per fare più velocemente.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: verdeblu il Gennaio 03, 2012, 07:36:18 AM
La femmina è più grande del maschio? Gli abbracci sono stati ben stretti? Metti catappa e anti micotico nell'acqua dell'accoppiamento? Nel 2011 avrò fatto almeno 15 accoppiamenti e sono tutti andati a buon fine se c'erano le uova, qualche schiusa è sempre avvenuta. Nel 2010 alcuni mi sono andati male per uova ammuffite perché il maschio era troppo piccolo rispetto la femmina, altri perché la temperatura era sbagliata di qualche grado e l'acqua non era perfettamente pulita e pre-trattata con antimicotico e catappa...
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: shiro87 il Gennaio 03, 2012, 07:50:35 AM
L'unica volta in cui le uova non mi si sono schiuse è stato quando ho utilizzato un maschio un pò più piccolo della femmina..non riusciva ad abbracciarla bene
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 03, 2012, 08:37:36 AM
Riepilogo : uso sempre la stessa acqua con gli stessi medesimi valori e temperatura. Tra l'altro ho da diverso tempo eliminato la catappa ma al suo posto uso foglie di castagno e quercia.
La vaschetta è sempre la medesima. Il posto dove la tengo pure. Mi avete fatto riflettere sulle dimensioni. La femmina in tutti i casi di ripro fallita era più grande del maschio. Ovvero, i due maschi che non sono riusciti erano piccoli. L'unica ripro che mi è andata a buon fine è quella con il maschio Plakat che mi ha donato GamGam, che evidentemente è più maturo e già pronto per l'accoppiamento.
Questo è un buon punto di riflessione.

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Roberto Silverii il Gennaio 03, 2012, 09:54:56 AM
Direi che molto probabilmente abbiamo trovato il fulcro del problema ;)
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: verdeblu il Gennaio 03, 2012, 10:02:15 AM
[quote="shiro87" post=30461]L'unica volta in cui le uova non mi si sono schiuse è stato quando ho utilizzato un maschio un pò più piccolo della femmina..non riusciva ad abbracciarla bene[/quote]

Questa sì che è una botta di ....  :bounce: :bounce: :bounce:

A parte la fortuna un po' più piccolo è ok, ma se è troppo piccolo il maschio non riesce a fecondare le uova che cadono e rimangono sterili.

Per evitare che le uova ammuffiscano lascio tutto l'arredo che uso per l'accoppiamento (compreso il riscaldatore) una notte intera in acqua calda e candeggina (1 tappo ogni 10 l). Ovviamente dopo lavo molto bene!!!
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: shiro87 il Gennaio 03, 2012, 12:45:09 PM
No vabbè ma quello oltre ad essere un pò più piccolo era proprio negato :laugh:
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: alby il Gennaio 03, 2012, 03:04:01 PM
[quote="verdeblu" post=30464][quote="shiro87" post=30461]L'unica volta in cui le uova non mi si sono schiuse è stato quando ho utilizzato un maschio un pò più piccolo della femmina..non riusciva ad abbracciarla bene[/quote]

Questa sì che è una botta di ....  :bounce: :bounce: :bounce:

A parte la fortuna un po' più piccolo è ok, ma se è troppo piccolo il maschio non riesce a fecondare le uova che cadono e rimangono sterili.

Per evitare che le uova ammuffiscano lascio tutto l'arredo che uso per l'accoppiamento (compreso il riscaldatore) una notte intera in acqua calda e candeggina (1 tappo ogni 10 l). Ovviamente dopo lavo molto bene!!![/quote]
io faccio bollire il bollibile..... (cocci e cocchi) mentre i termo,i termometri e la vasca li sterilizzo con acqua ossigenata e poi sciacquo!:dry:
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 03, 2012, 05:23:22 PM
Dovremmo scrivere il decalogo dell'allevatore esperto....;) ;)
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: gamgam il Gennaio 05, 2012, 09:22:51 AM
Se non ricordo male anche il mio maschio, quello che si è riprodotto, non era tra i più grandi. Se gli altri sono ancora più piccoli il problema è molto probabilmente lì. Comunque puoi sempre aspettare un altro mese o due, poi avviare un ciclo di 15 gg di preparazione con cibo proteico e riprovare.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 05, 2012, 12:25:36 PM
Matteo,

se non sbaglio non aveva meno di 7 mesi. 8 ormai da quando sta da me. Comunque si, ho accantonato per adesso la riproduzione dei dragon. Aspetterò un po' e nel frattempo lo alimento. Io ho solo cibo per discus, che necessariamente deve essere molto proteico. Ma vedo che viene gradito anche dai betta.

Ciao Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 05, 2012, 07:18:40 PM
[quote="lux445res" post=30625]Io ho solo cibo per discus, che necessariamente deve essere molto proteico. Ma vedo che viene gradito anche dai betta.[/quote]

Anche io uso un mangime per discus (assieme ad altri) e ne vanno matti. Però ricorda di alternare con qualche altro mangime. E' importante.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 05, 2012, 07:46:04 PM
Danilo,

la dieta è variata e composta da : chironomous e artemia decongelati, granulato per discus e granulato a base di aglio fresco e spirulina. Uso questo sia per i discus che per gli adulti di betta. Naturalmente non tutti i giorni e rigorosamente alternati.
Ho deciso di evitare i fioccati perchè mi si spargono nell'acquario e inquinano parecchio. I granulati invece o rimangono a galla nell'anello che mi sono creato io o vanno lentamente a depositarsi a fondo.;)

Ora sono dispiaciuto, perchè non faccio riproduzioni. Sto solo portando avanti quella dell'11 dicembre :unsure:


Ciao Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 05, 2012, 11:50:47 PM
[quote="lux445res" post=30660]Ora sono dispiaciuto, perchè non faccio riproduzioni. Sto solo portando avanti quella dell'11 dicembre :unsure:[/quote]

Sembrava che intendessi che usavi solo ed esclusivamente quel granulato per discus. :)

1) Quanti sono quelli di dicembre?
2) Perchè ti sei fermato con le riproduzioni?
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 06, 2012, 12:22:58 AM
Danilo,

dell'11 dicembre ne sono rimasti 10. Maschio PKRoyal Blue e una femmina tua Steel Blue. Ormai penso che abbiano passato la fase critica. Mangiano a 4 ganasce i naupli di artemia.
Mi sono fermato con le ripro perchè ho diverse femmine :) , ma niente maschi "buoni" :unsure: .

Ciao Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: gamgam il Gennaio 06, 2012, 08:28:04 AM
[quote="lux445res" post=30625]Matteo,

se non sbaglio non aveva meno di 7 mesi. 8 ormai da quando sta da me. Comunque si, ho accantonato per adesso la riproduzione dei dragon. Aspetterò un po' e nel frattempo lo alimento. Io ho solo cibo per discus, che necessariamente deve essere molto proteico. Ma vedo che viene gradito anche dai betta.

Ciao Pierluca[/quote]
Sì, l'età è quella. Volevo dire che anche lui era di taglia abbastanza piccola.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 06, 2012, 07:19:50 PM
[quote="lux445res" post=30685]Mi sono fermato con le ripro perchè ho diverse femmine :) , ma niente maschi "buoni" :unsure: .

Ciao Pierluca[/quote]

Se sei interessato ai blu (steel) ti posso offrire due alternative:
1) Ti "presto" un maschio e una femmina "buonissimi" per tentare una riproduzione, ma i riproduttori me li restituisci. Il maschio è il papà dei 50 piccoli che ho. La femmina non l'ho mai accoppiata, ma è molto bella. E' una ripro che io stesso vorrei fare assolutamente, ma al momento mi è impossibile.
2) Tra qualche giorno ti prendi un bel maschio tra i giovanissimi che ho, che però potrai tenere e riprodurre dopo un altro mese di accrescimento. Sono figli del maschio del punto 1 e di un'altra bella femmina che ho.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 06, 2012, 08:51:57 PM
Danilo,

ti ringrazio per la fiducia innanzi tutto. Devo dirti che i pesci difficilmente mi muoiono ormai, se ti fidi così tanto, per me va bene qualsiasi cosa tu preferisci. Le tue femmine le ho ancora e godono di ottima salute, come pure i pesci di Matteo.

Ne approfitto, visto che al nord organizzano, per proporre un incontro congiunto di tutti i residenti nel Lazio.
Che ne dici ?

Ciao e grazie. Pierluca
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: Utente non registrato il Gennaio 06, 2012, 10:45:59 PM
Sinceramente, se in questo momento ti interessa di più fare una riproduzione invece che avere due adulti da tenere in acquario, io vorrei davvero che provassi a riprodurre di nuovo il mio maschio con una femmina che finora non ho potuto accoppiare (era la mia preferita, ma era troppo piccola e giovane quando ho proceduto con la riproduzione di luglio). Sono pesci che hanno davvero un altissimo potenziale e mi dispiacerebbe davvero perderli senza avere tentato una riproduzione per mantenere la loro ottima genealogia in Italia.

Voglio darti un'idea di cosa intendo.

Il maschio da giovane era cosi:

[attachment=3501]steelbluedragonmaleAquastar7125gen2011_2012-01-06.jpg[/attachment]

La femmina è una sorella di questo (è una full head anche lei):

[attachment=3502]superbluedragonmalebanleangbettas07giu2011.jpg[/attachment]

Attenzione! Ti devo fare notare che il secondo maschio non aveva un'apertura a 180° perfetta, ma secondo gli standard IBC era un halfmoon a tutti gli effetti, perchè mancavano solo pochi gradi (la mia solita pignoleria).
In ogni caso, non ho dubbi che dalla sorella e dall'altro maschio non si possono che ottenere meravigliosi halfmoon e che se si riesce a fare una F2 si ottiene un plotone di maschi tutti da primo posto.
Titolo: Re: Maschi sterili ?
Inserito da: lux445res il Gennaio 07, 2012, 07:10:39 AM
Danilo,

preparo la vasca !!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo:

Ciao e grazie. Pierluca