Carissimi,
finalmente la ripro è avvenuta. Ho penato parecchio ma i due si sono accoppiati.
Questo il mio maschietto :
[attachment=3451]Armadillo.gif[/attachment]
E questa la femmina, che mi ha gentilmente offerto l'amico Gastone, ma che a sua volta gli è stata donata da Tiago.
Per Tiago : AMMAZZA CHE FEMMINA !!!!
[attachment=3452]4_NEW.jpg[/attachment]
Ieri sera 28 dicembre li ho inseriti nella solita mia garçonnière. Oggi 29 dicembre ore 13,30 l'accoppiamento che si è protratto fino a quasi le 16 con una produzione industriale di uova :blink: :woohoo: :woohoo:
Filmatino dell'accoppiamento :
http://youtu.be/aQXDKCi0Cvw
Attendo vostri commenti sempre graditi e soprattutto una valutazione/previsione di come potranno essere i piccoli, considerando che la femmina ha la dragonatura bianca e il maschio azzurra.
Ciao e grazie. Pierluca
bellissimi, bravo! io per gli sviluppi dei piccoli non sono in grado di fare previsioni, cmq complimenti!
Già, che "donna" per citare gas :laugh: ! Io aspetto di vedere i risultati come si aspetta l'acqua calda. Bravo, i miei complimenti davvero. Per la tua "caparbietà", voglia di sperimentare e di renderci partecipi. Grazie!
tutte le volte che vedo quel pesce, spero che riesci a portare avanti una dragonatura di quel genere. molto particolare e a mio parere molto bella.
ma si vedono le uova nel nido?
il maschio sembra avere un bel pancione durante la "raccolta" delle uova!:unsure:
Grazie a tutti,
si Alby, le uova si vedono. Il maschio l'ho un alimentato un po' più del solito ;) proprio prima dell'accoppiamento, in previsione del grosso sforzo e del digiuno al quale si sottopongono.:blink:
Un dubbio però mi è venuto, riguardando il filmato. Non capisco in quale momento le uova vengono fecondate dal maschio, visto che alcune scendono mentre lui ne sta raccogliendo altre dal fondo.
Vorrei capire meglio l'atto della fecondazione.
Ciao Pierluca
:woohoo: ahhh la mia ragazzina che bella che si è fatta e che nevicata di uova!
Bene bene è la prima volta che vedo un mio pesce fuori da casa mia, bella sensazione sapere che è ben voluta e riprodotta. La piccola è 100% thai (ma made in italy ;) ) figlia di due genitori bellissimi hmpk black dragon di banleangbettas.
Ti auguro tutto il bene possibile per questa ripro e...ovviamente tienimi/ci aggiornati!
Incredibile...:blink: stamattina la tua femmina aveva deposto ancora tante altre uova nella vaschetta in cui l'ho trasferita.
E' veramente tanto feconda. Un peccato per la ripro, ma il maschio stava diventando troppo violento e l'ho dovuta togliere.:unsure:
Vedremo cosa avranno creato.
Ciao Pierluca
Complimenti Pierluca, sicuramente verranno fuori dei bettozzi proprio belli.
bellissimi pesciotti i dragon sono veramente stupendi
Pierluca,calcola che la fecondazione non avviene per penetrazione (come ad esempio per i guppy),ma semplicemente lo sperma viene liberato in simultanea della uova,quindi rimane "vagante" in acqua anche quando il maschio si dedica alla raccolta delle uova,quindi vengono fecondate anche quelle uova che la femmina rilascia piu' tardi.....
Alby,
ok, io pensavo scendesse al momento dell'abbraccio e del rilascio delle uova. Comunque brutte notizie. Dopo 48 ore le uova sono scomparse tutte e non si è verificata la schiusa. Sarebbe il secondo maschio della stessa provenienza che mi gioca questo scherzo :unsure: il maschio che mi ha dato GamGam invece si è riprodotto e i piccoli stanno crescendo. Riprovo in questi giorni, gli concendo un paio di chance. Poi lo tolgo dalla vasca di accoppiamento.:dry:
Ciao
aspetta!!!!
di solito il maschio al momento della schiusa è solito coprire le uova interamente di bolle,può darsi che non le vedi ma ci siano!!!
lui fà ancora la guardia?
io non le vedo quasi mai... almeno il primo giorno... di solito vedo direttamente i piccoli, a meno che non mi spari il nido propio attaccato al vetro frontale (successo una volta sola!)
Topo ma tu il polistirolo lo metti??
i miei maschi fanno sempre il nido dove gli metto il polistirolo (ovvero sul frontale) difatti quasi tutte le mie ripro sono documentate fotograficamente proprio per quello....:P :P
quelle delle quali non ho foto è perchè arrivo troppo tardi.....:blush:
Li ho fatti riaccoppiare. La quantità di uova è sempre industriale, ma temo che anche questo mascio, come il multicolor, non sia in grado di portare avanti la covata o addirittura che non sia fecondo.
Le uova le vedo nel nido, ma già lui è disinteressato. Ho anche fatto un'altra prova : l'ho alimentato e lui ha accettato. :( :( Bruttissimo segno a mio giudizio.
Se non funziona stavolta, niente ripro. :( :S
Ciao Pierluca
e leva il maschio e falle schiudere senza. il mio traditional non ha mai curato, e ripeto mai curato il nido. anzi, la prima ripro non l'ha praticamente fatto, attaccava le uova qui e la con una bollicina fatta al momento.... l'ho tolto e le uova sono schiuse sempre e in entrambe i casi in buona quantita (sempre oltre il centinaio)
alby... io il polistirolo lo metto un po' più imboscato... sennò poi in casa ho guardoni e disturbano :P prederisco poi un po' di suspance per vedere che accade in ogni caso
bhè ma anche io lascio loro un pò di privacy,attacco un cartoncino al vetro con del nastro adesivo in modo che possa sollevarlo per controllare,dopodichè richiudo...;)
Anche io faccio come Alby, metto un foglio contro le pareti esposte a stimoli esterni così si sentono sicuri e alzo 1-2 volte al dì per controllare che tutto proceda al meglio...