Rieccomi in questa sfortunata sezione..problema nel 35 lt delle bettine della mia ragazza..ieri pomeriggio osservandole ho notato che una di queste se ne stava in disparte nel retro della vasca..quando di solito stanno tutte in prima linea appena ci vedono vicini alla vasca..però sembrava normale..stamattina mi chiama e mi dice che è morta e che le compagne di vasca se la stanno pappando..un'altra tende ad avere il suo stesso comportamento in più mi dice che sta spesso sul fondo..dulcis in fundo scopre che il filtro è morto..non parte più e a sto punto chissà da quanto tempo era fermo e non ce ne siamo accorti..come soluzione di emergenza abbiamo spostato tutte le pesciotte in due vaschette... valori di no2 assenti no3 10..dite che è stato qualche picco di ammoniaca?o qualche malattia?
azzardo dicendoti che se il filtro si è spento in vasche piccole e con scarsa o vegetazione nulla potrebbe creare problemi, specialmente se è sovraffollato.... gli no2 e no3 potrebbero essere schizzati...
Ma il tutto in quanto tempo è successo? :ohmy:
Tutto puo' essere ed il cannibalismo ci sta perchè ho assistito a diverse scene. Avannotti e adulti.
Avete fatto bene a spostarle. Ha inserito pesci o piante recentemente? Che età hanno? Con cosa le nutre? Gli altri valori ora?
Sera a tutti sono la ragazza di shiro87....
Speriamo di aver fatto bene temo cmq per il costretto cambio repentino... vanno dai quasi due anni ai 6 mesi.
Cerco di variare il più possibile cmq negli ultimi giorni hanno mangiato solo del secco e chironomus.
Ho introdotto di recente ceratophyllum, vallisneria, najas (ovviamente il tutto in piccola quantità) ed un'ampullaria ...
Khanti, il tutto suppongo sia avvenuto tra ieri pomeriggio e questa notte, sperando vivamente che sia finita qui....
Stavolta sono proprio io..Axa per i valori cosa ti serve? ph gh e kh?no2 ed no3 li ho già postati..per il ph si dovrà aspettare perchè ha il phmetro starato e devo portarle la soluzione di calibrazione..la cosa assurda è che ieri a parte il fatto di essere molto riservata sembrava essere tutto nella norma..
Dalla pietà la vasca è abbastanza piantumata..forse sono un pò troppe le bettine(10) ma considera che molte(compresa quella deceduta) sono piccine
[quote="shiro87" post=29256]Sera a tutti sono la ragazza di shiro87....
Speriamo di aver fatto bene temo cmq per il costretto cambio repentino... vanno dai quasi due anni ai 6 mesi.
Cerco di variare il più possibile cmq negli ultimi giorni hanno mangiato solo del secco e chironomus.
Ho introdotto di recente ceratophyllum, vallisneria, najas (ovviamente il tutto in piccola quantità) ed un'ampullaria ...
Khanti, il tutto suppongo sia avvenuto tra ieri pomeriggio e questa notte, sperando vivamente che sia finita qui....[/quote]
Wow è stata una cosa davvero improvvisa allora...
Mi spiace per la perdita :unsure:
Non è il sovraffollamento, nè i NO3 o NO2.
Puo' darsi che doveva succedere :). Monitorizzatele, sospendete i chironomus, fatele fare a tutte un giorno di "salto del pasto", date solo granulato e vediamo se cambia qualcosa. Non allarmiamoci. Puo' succedere :). Vi dico solo che l'altro ieri, se non ero piu' che attenta mi sventravano la bettina CT black orchid. E' grande ma essendo nera, ha l'ovopositore bianco che spicca. Ho dovuto isolarla nella sala parto per 2-3 giorni. Quando le nutrivo, la pizzicavano sotto la pancia :( . Purtroppo sono cose che succedono. L'ampullaria la toglierei :blush: .
Poi bisogna anche dire che una bettina se arriva a due anni, è un successo. Dai, vediamo intanto come vanno.
Sì, mi servirebbe il pH e un'altra cosa: fertilizza? Se sì, interrompi pure la fertilizzazione.
No niente fertilizzazione..solo fondo fertile sotto la sabbia..io appena mi ha detto che il filtro era andato ho pensato ad un picco di ammonio/ammoniaca..ho brutti ricordi con le crystal purtroppo e ricordo che è stato fulminante..a quel punto però credo che sarebbero morte tutte..boh :( ..
Un'altra cosa..per ora sono senza riscaldatore nelle vaschette purtroppo..domani dovrei portarglielo..ci fa qualcosa una giornata diciamo non proprio a 24 gradi?
Ma per "filtro morto" intendete la morte dei batteri e quindi niente più filtrazione biologica, oppure semplicemente la pompa di ricircolo morta e quindi niente più movimento dell'acqua all'interno del filtro? Giusto per capire precisare, essendo nuovo alcune info ed esperienze di base mi mancano.
Grazie :)
Se non gira la pompa, se non c'è movimentazione dell'acqua, i batteri muoiono comunque. Detto cio', i betta (gli anabantidi) raramente muoiono perchè non hanno un filtro biologico se l'acqua vien cambiata (vedi i betta isolati nelle bottiglie/contenitori) :).
[quote="Axa_io" post=29298]Se non gira la pompa, se non c'è movimentazione dell'acqua, i batteri muoiono comunque. Detto cio', i betta (gli anabantidi) raramente muoiono perchè non hanno un filtro biologico se l'acqua vien cambiata (vedi i betta isolati nelle bottiglie/contenitori) :).[/quote]
Riguardo alla pompa, è quello a cui pensavo infatti, ma giusto per capire cos'è successo chiedevo una precisazione alla ragazza di Shiro87.
Che bravi i nostri bettini forti e scaltri :lol:
Magari fossero 24 gradi :( ...
Scusate la nuova intrusione, però a questo punto non si spiega il comportamento delle altre due bettine... non sono mai schive anzi sono sempre un pò troppo vivaci compreso il brutto vizio di saltare eccessivamenteeeee...... questa mattina quando ho tolto la femminuccia morta le ho notate anche loro un pò troppo isolate e si nascondevano troppo :( erano strane rispetto al normale, bho.....
Oltre questo non so come comportarmi con l'acquario una volta risolto con il filtro e riavviato il tutto (quindi dopo il dovuto tempo),
onestamente non mi fido più di tanto a rimetterle dentro con lo stesso arredo.....
ps. già le ho lasciate oggi a digiuno, consigliate anche domani?
- il filtro non dava alcun segno di vita, 'morto'... quindi al momento lo possiamo considerare più che andato...-
dimenticavo in questo momento a scrivere è la ragazza di shiro...
hummmm mi sa che questa sera mi uccide...:whistle: :laugh:
Ma si nutrono normalmente tutte? Le vedi per caso che si sfregano o fanno dei scatti improvvisi? Personalmente le lascerei anche domani a stecchetto o al limite, polpa di zucchina bollita.
Hmmm... aspetta un po': non è che si nascondono quando accendi la luce? Facci caso per favore se con la luce spenta escono fuori o sono piu' tranquille.
Nutrire non saprei perché sono al momento a digiuno, vediamo se riesco più tardi con la polpa di zucchina bollita....
Con la luce non ti saprei rispondere perchè al momento non hanno luce artificiale ma ieri mattina quando le ho trovate la luce era di sicuro spenta.... e se non ricordo male sì, una di loro ha fatto uno strano scatto verso la superficie per poi tornare a nascondersi sotto un tronco, però trattandosi di un singolo episodio ho pensato si fosse spaventata per colpa mia....
Cmq al momento sono purtroppo costrette in vaschette piccole, conto nel pomeriggio di sistemarle in qualcosa di più comodo, ma sembrerebbero tranquille....sicuramente causa anche la temperatura dell'acqua non molto confortevole....
domandone..ma che mi consigliate di fare con l'arredo della vasca? dico ancora non ho conferme che si sia trattato di qualche malattia ma nel caso lo fosse?voi buttereste tutto(a parte gli accessori che si possono disinfettare con acqua bollente)??piante comprese?
Dipende! Ci sono malattie che bisogna buttare le piante ci sono malattie che basta sciacquarle e lasciar magari l'acqua che scorra ed è tutto ok.
vedremo allora..comunque le bettine sono state trasferite in una vaschettina da 11 litri d'emergenza..le teniamo d'occhio almeno finchè non avremo preso e fatto maturare il filtro nuovo..