Salve raga ieri o ieri l'altro ho inserito una foto con 2 HMPK su Kampffischfreunde betta competitions che si trova su fb ed il nostro amico Peter Barwald mi ha mandato un link dicendomi che da 2-3 anni a questa parte gli HMPK non esistono più ma vengono chiamati SHOW PLAKAT,quindi ora mi chiedo e vi chiedo gli HMPK dovremo chiamarli SPK.??? questo è il link ovviamente in tedesco http://www.kampffischfreunde.de/index.php?option=com_content&view=article&id=82&Itemid=112
Hai fatto bene a portare questo argomento all'attenzione del forum.
Tecnicamente ha ragione perché lo standard IBC distingue i traditional PK e gli show PK (HMPK). Per quanto mi riguarda è una scelta un po' infelice perché tutti i PK che partecipano ad uno show sono tecnicamente PK da show.
L'importante è che ci accordiamo all'interno del forum, per quanto mi riguarda è più comprensibile HMPK perché non determina fraintendimenti. Però potremmo scrivere "show PK (HMPK)", per evitare questa eventualità.
Concordo sulla scelta infelice..perchè incasinarsi l'esistenza???
Grazie Nico :)... è interessante e soprattutto bisogna adeguarsi.
Se è giusto show pk, allora pian piano ci abitueremo e scriveremo SPK (sembra una dita di trasporti :laugh: !).
Chi c'illumina come bisogna scrivere/parlare? Da quello che ha scritto Eugenio, giusto sarebbe SPK :huh: .
tecnicamente ci sono due nomenclature.
IBC prevede tre tipi di plakat:
Traditional Plakat
Show Plakat (o Asymmetrical Plakat)
Halfmoon short fin (o Symmetrical Plakat)
Bettas4all prevede tre tipi di plakat
Traditional Plakat
Asymmetrical Halfmoon Plakat
Symmetrical Halfmoon Plakat
Tralasciando i dettagli e le piccole differenze in ciascuno dei due standard, il primo tipo (traditional) ha la coda arrotondata o a punta, il secondo ha le pinne anale e dorsale asimmetriche, il terzo ha le pinne anale e dorsale simmetriche.
Spesso però in un pesce reale la forma è intermedia tra le tre, per questo io uso spesso il termine HMPK per dire semplicemente che ha la coda che apre a 180° senza definire in dettaglio quanto sia simmetrico o asimmetrico nelle altre pinne.
Tecnicamente anche lo standard IBC prevede il simmetrico ma viene chiamato short finned HM, in questo gli standards si assomigliano abbastanza.
Mi sembra che Matteo abbia ragione e che l'utilizzo del termine HMPK serva per dire semplicemente che ha la coda che apre a 180° senza definire in dettaglio quanto sia simmetrico o asimmetrico. Visto che però i simmetrici sono più rari si tende a sottolineare simmetrico...
Mettiamoci d'accordo :)
Si potrebbero postare delle foto con dei pesci da mettere come esempio?
Ad esempio foto pesce e questo è un hmpk, o plakat tradisional, symmetrical, asymmetrical..
Perchè sinceramente non ci sto capendo molto..soprattutto con i pinna corta..
Un esempio di Traditional, allevato da Roberto
[attachment=3310]Foto8.jpg[/attachment]
Un plakat halfmoon con forma di transizione tra symmetrical e asymmetrical e le correzioni a penna di Claire Pavia che indicano cosa cambiare per avere un buon asimmetrico (a sin.) o simmetrico (a destra)
[attachment=3311]Foto7.jpg[/attachment]
L'articolo completo è su Aquariophylia n.6-7
//www.aquariophylia.it
Grazie mille!
Questo è un disegno che spiega (più o meno) le differenze nello standard IBC dopo l'ultimo aggiornamento di qualche anno fa.
Il vero casino è che Traditional plakat e Symmetrical show plakat sono facilmente distinguibili, ma ci sono tantissimi pesci detti "Transitional" che presentano appunto caratteristiche intermedie tra traditional e show plakat o tra show plakat e asymmetrical show plakat.
Io proporrei di usare come convenzione HMPK o show plakat come sinonimi :)
Quindi questo sarebbe un HMPK(Show-Plakat) asimmetrico...!!! correggetemi se sbaglio...!!! :huh: :huh:
Esatto, è uno show plakat per gli standard IBC, un asymmetrical show plakat per quelli Bettas4all :)
[quote="Roberto Silverii" post=29275]Il vero casino è che Traditional plakat e Symmetrical show plakat sono facilmente distinguibili, ma ci sono tantissimi pesci detti "Transitional" che presentano appunto caratteristiche intermedie tra traditional e show plakat o tra show plakat e asymmetrical show plakat.[/quote]
Lamentati pure!!!! :angry:
Se allevi PK in qualche classe li riesci a piazzare (ce ne sono ben tre), se hai un HM asimmetrico o un delta che fai???
:P
bhe roberto mica ha tutti i torti... io ho tenuto 5 maschi del accoppiamento trad x show:
1 traditional quasi buono
1 show con appena un accenno di raggo più corto agli estremi della caudale
3 transitional che a parte il colore stupendo, sicuramente non farebbero punteggio decente da nessuna parte.
ora prevedo un backcross, sperando di migliorare.
dai eugè, tanto, alla fine, se va bene da ogni accoppiamento escono un paio veramente belli, il resto è spazzatura, magari bellissima ma per un show spazzatura. ricordi quanto ci mettono a eliminare certi pesci quando valutano?
Se ti va bene con gli HM te ne viene 1 bello ogni 3 accoppiamenti, altrimenti...
Comunque ricordo, impiegano circa 4 secondi a scartare....
[quote="gamgam" post=29219]Un esempio di Traditional, allevato da Roberto
[attachment=3310]Foto8.jpg[/attachment]
[/quote]
Gam , perdonami, ma il traditional non è il "round tail"? e se si è davvero difficile valutare l'ampiezza di 180 su un rounded richiesta nel disegno postato da Rob :dry: (essendo round la forma è quella piu o meno di un cerchio)
....e soprattutto....come è fatto un transitional allora?
La foto che hai postato pensavo ne fosse un chiaro esempio, apertura a 180 ma bordi non netti ,vedi halfmoon, bensi arrotondati.
Potete postare un transitional please
Per capirci nella caudale del traditional c'è al massimo una ramificazione del raggio primario (12-13 raggi primari e 24-26 raggi secondari). Di conseguenza il primo raggio della caudale non è dritto ma un po' più arrotondato (la coda non è però tonda). Tutto ciò è esplicitato nello standard IBC. Ovviamente la coda deve aprirsi a 180°.
Ti consiglio di guardare anche lo standard bettas4all (che anche se diverso da quello IBC è un po' più esaustivo), non posso postare qui le foto ma danno una idea (devi fare il login):
http://www.bettas4all.nl/viewtopic.php?f=29&t=8222
un transitional è una via di mezzo tra un traditional e uno show. Magari ha due ramificazioni e il primo raggio non è propriamente dritto... comunque sono le sfumature tra i due standard...