Salve a tutti :)
Eccomi qui a presentarmi. Mi chiamo Ivan, sono di Treviso e da pochi giorni sono entrato nel mondo dei Betta Splendens col mio primo esemplare, un Half Moon yellow i 5 mesi di nome Musone :laugh:
L'ho acquistato da un utente del forum - grazie Axa_io ;) - gentile e simpatica, e sono felicissimo di avere questo compagno in camera mia ad aspettarmi tutte le sere :laugh:
È il mio primo acquario, ma dopo essermi informato per quasi un anno prima di mettere mano e soldi senza conoscere questo mondo, mi ci sono buttato e sono contentissimo!
Qualche parola sulla residenza del mio nuovo amico: l'acquario è un PetCompany 100 lt con filtro home-made che funziona a meraviglia, illuminazione anch'essa home-made (Askoll t8 SUN-GLO 25 watt + un prossimo Askoll t8 LIFE-GLO 25 watt che devo aggiungere a breve) + riscaldatore ovviamente. Le piante non mancano di certo e il nuovo inquilino sembra apprezzare molto soprattutto l'Hygroriza aristata e la Limnophyla sessiflora :)
Insieme a lui ho inserito 3 Otocinclus affinis che poltriscono sui vetri, più una ventina di lumachine - Physia - che mi sono arrivate con un paio di piante che ho dimenticato di sciacquare all'inserimento in vasca :blush:
Valori dell'acqua misurati 3 giorni fa - il giorno precedente all'inserimento dei pesci:
• ph: 7.5
• GH: 10
• KH: 10
• NO2: <0.01
• NO3: <0.5
Ed ecco una foto dell'acquario. Mi scuso per la qualità pessima delle foto ma al momento non dispongo di una macchina fotografica decente :dry:
Quel betta ha trovato il paradiso lì dentro!!!E' bello vedere che c'è ancora qualcuno là fuori che ama l'acquariologia consapevole....grandissimo inizio e sono sicuro che avrai un brillante proseguimento....BENVENUTO TRA NOI!!!!:aib:
Ciao Ivan, benvenuto.
Ciao Ivan, benvenuto.
[quote="CaRmInE" post=28320]Quel betta ha trovato il paradiso lì dentro!!!E' bello vedere che c'è ancora qualcuno là fuori che ama l'acquariologia consapevole....grandissimo inizio e sono sicuro che avrai un brillante proseguimento....BENVENUTO TRA NOI!!!!:aib:[/quote]
Grazie mille CaRmInE :laugh:
Ci lavoro da 3 mesi a quell'acquario - anche a causa di un paio di errori a cui ho rimediato, tipo un fondo fertile non proprio adatto e il filtro home-made in plexiglas non ben siliconato - però non mi sono arreso e alla fine ho ottenuto un acquario adatto e che mi dà soddisfazione. Ed ora inserendo i primi inquilini sono contentissimo!
Non credo tarderò molto a dare un paio di compagne al mio bel maschietto, appena acquisterò un po' di esperienza e lui si sarà abituato del tutto, e dopo essermi informato e attrezzato per riproduzione ed allevamento, credo proprio che non mi esimerò a fare anche da balia ai suoi discendenti :lol:
E credo di essere nel posto giusto, no? ;)
Grazie a tutti del benvenuto :)
Benvenuto...
Complimenti per la scelta di vita "comoda" del tuo beniamino....
Prima di aggiungere altra luce... vedi come vanno le piante... il betta non apprezza le luvi "intense"...
[quote="andreamb" post=28328]Benvenuto...
Complimenti per la scelta di vita "comoda" del tuo beniamino....
Prima di aggiungere altra luce... vedi come vanno le piante... il betta non apprezza le luvi "intense"...[/quote]
Ciao andtramb :)
Infatti per questo motivo ho "disattivato" un neon temporaneamente. Il tipo che mi ha venduto l'acquario usava l'accoppiata SUN-GLO e POWER-GLO, e quest'ultimo decisamente troppo "spinto", coi suoi 18.000°K. Finché non c'erano pesci in acquario ho lasciato entrambi i neon, da 25 watt ciascuno, accesi, e le piante non si sono fatte pregare, come si vede dall'Echynodurus red flame in centro vasca col suo bel rosso rubino; ma anche le alghe hanno ringraziato e per un paio di giorni le ho combattute. Dopo averle eliminate - pulendo l'acqua e spegnendo il neon da 18.000°K, ho resto l'ambiente più sobrio in previsione di inserire i pesci, ma le piante appunto si sono date una calmata. In contemporanea, il Fe in vasca è esaurito, quindi da un paio di giorni ho iniziato a fertilizzare; se è sufficiente, non aggiungerò il secondo neon; se invece le piante necessiteranno di più luce - oltre alla CO2 e al fertilizzante che ora hanno - cercherò di fornirgliela, ma non a discapito del Betta :)
Sei nell'harem del betta...qui ci metterai poco a sapere tutto quello di cui hai bisogno!!
Per questo sono qui ;) E grazie!
Ivan, ri-benvenuto! Sono contenta di leggerti qui e sono felicissima di vedere Musone :laugh: (che nome!!!).
Poi ti mettero' il link dove sono i suoi genitori così te lo vedi da quando ha iniziato a fare "oaaa, oaaa" :woohoo: :baby: .
Un'abbraccio :)
Benvenuto! :)
Ciao ivan benvenuto e complimenti per l'inizio,davvero niente male :)
ciao,benvenuto e complimenti per il set-up!!;) :)
Grazie ancora a tutti! :blush:
@Axa_io: grazie Ioana, mi piacerebbe davvero poter vedere quelle immagini :P Ti piace il nome? Eheh :laugh: Un abbraccio anche a te :)
Per essere soddisfatto voglio far crescere in altezza la L. sessiflora e la Cabomba c. fin a coprire il filtro, e magari nell'angolo sinistro un bel cespuglio di Juncus repens, che però non riesco a trovare nei negozi :(
Benvenuto! :laugh:
ciao e benvenuto
Ciao e benvenuto..!!! ;)
Benvenuto Ivan! :)
Benvenuto!!! sono di Marghera(Ve), ci potremmo scambiare molte cose!! :-)
Ma guarda, un conterraneo :D
Io abito alle pendici del Montello e studio a Venezia, quindi si può fare ;) Grazie!
Allora verrò a trovarti al Montello.. (sai che mangiata) :-)
Io sono di Marghera solo perchè ci dormo li ma in realtà sono tutto il giorno a Venezia!
E un bon sprizt zeo bevemo co ti vol!
[quote="dalla pietà" post=28396]Allora verrò a trovarti al Montello.. (sai che mangiata) :-)
Io sono di Marghera solo perchè ci dormo li ma in realtà sono tutto il giorno a Venezia!
E un bon sprizt zeo bevemo co ti vol![/quote]
Haha ok! Studi a Venezia anche tu?
Se vuoi venire qui sul Montello, le trattorie dove si mangia bene te le indico io ;)
eh mi conoscono i ristoranti al montello....:-) o meglio conoscono la mia famiglia...:-)))
io lavoro! dai che ci troviamo !! la mia ragazza studia lingue alle zattere...
Benvenuto!
Marco
Ciao
[quote="dalla pietà" post=28400]eh mi conoscono i ristoranti al montello....:-) o meglio conoscono la mia famiglia...:-)))
io lavoro! dai che ci troviamo !! la mia ragazza studia lingue alle zattere...[/quote]
Ok :) Io studio architettura allo IUAV, lì vicino
[video]http://www.youtube.com/watch?v=UEEcJ5y_n1A[/video] :laugh:
Scusate la qualità delle immagini, ma il Nokia non è una videocamera :blush:
Benvenuto! :woohoo:
Mi rende felice leggere di acquariofili che partono nel migliore dei modi. :laugh:
[quote="Alexander MacNaughton" post=28451]Benvenuto! :woohoo:
Mi rende felice leggere di acquariofili che partono nel migliore dei modi. :laugh:[/quote]
Grazie grazie :laugh: Ho voluto fare le cose per bene, per la felicità dei miei pescetti :lol:
:laugh: :laugh: Fenomenale il pistoletto. Sta facendo muscoli :party: ! Bello, bello :).
Non lasciare i commenti e i filmati o/e foto che rimangano qui. Fai un topic apposta nella sezione Halfmoon ;).
Va bene :)
Colgo l'occasione per postare i valori dell'acqua prima e dopo l'inserimento dei pesci ;)
giorno 1 dicembre: una trentina di lumachine - Physa
• pH: 7.5 - 8
• KH: 10
• GH: 10
• NO2: <0.01
• NO3: <0.5
• Fe: <0.02
giorno 7 dicembre: 3 giorni dopo aver inserito 1 Betta e 3 otocinclus + foglia di catappa + fertilizzante PMDD 7 gocce al giorno (qui il link della ricetta -> http://www.poecilidi.com/immagini/pdf/pmdd.pdf (http://www.poecilidi.com/immagini/pdf/pmdd.pdf))
• pH: 7.5
• KH: 8
• GH: non rilevato
• NO2: 0.025
• NO3: <0.5
Fe: <0.02
A parte il Fe che non vuol decidersi a salire nonostante il fertilizzante, tutto il resto è buono, no? :)
Grazie dell'aiuto a tutti!
Il pH è un po' altino :P
Allora inserirò altre foglie di catappa ;) Deng iu!
Altra domanda: volendo inserire dei pescetti da fondo per ripulire il fondale - ovvero contribuendo alla sifonatura dello stesso - quali specie potrebbero essere adatte con un Betta + otocinclus, e con quei valori d'acquario?
Il fondo è composto da: lapillo vulcanico inerte + fondo fertile JBL Aquabasis (abbastanza volatile) + scaglie di ghiano sottile da 2-3 mm.
P.S.: posso continuare a scrivere in questa sezione o è meglio che ne apra una apposita? E questi argomenti che esulano dalla stretta presentazione sono OT?
Grazie della pazienza :laugh:
Già, e ti sgrido :angry: :P ! Vai con i topic apposta e sicuramente sarai piu' seguito ;).
[quote="Axa_io" post=28475]Già, e ti sgrido :angry: :P ! Vai con i topic apposta e sicuramente sarai piu' seguito ;).[/quote]
Mea culpa :pinch:
vado! :laugh:
Benvenuto anche da parte mia!!:)