Non voglio sicuramente fare il professore, ma la reputo una informazione fondamentale.:) Spero che la risposta giusta sia selezionata da almeno il 90% di voi.
Ho reso la cosa "difficile" mettendo 20 possibili soluzioni. Molte sono verosimili, altre fanno ridere, altre non c'entrano niente. Ma come si suol dire :finger: incrociamo le dita.
Direi che fino al 2 dicembre c'è la possibilità che molti utenti rispondano e poi daremo la soluzione... che sarà inutile.
Inutile perché sono quasi certo che andrete a cercarla prima... :laugh:
Anche sbagliando considerate che non si viene a sapere chi ha votato cosa quindi... viva la sincerità. :)
P.S. Devo provarla o no la funzione sondaggio!!!:side:
heheheh ma ci sono piu di una risposta corretta. comunque ho votato :)
in realtà quelle sono sfumature ma solo una è corretta.
bhe poi ne discutiamo allora :) ma secondo me le sfumature che hai dato non implicano una risposta scorretta.
non voglio fare il professore ma....
"immunitarie"
:laugh: :cheer: :P
[quote="verdeblu" post=27469]non voglio fare il professore ma....
"immunitarie"
:laugh: :cheer: :P[/quote]Mannaia non sai quante volte ho dovuto cambiarle perché non ci stavano!!!
Purtroppo non lo posso modificare. Quel che scritto è scritto... vedi se riesci tu che sei moderatore.
eheheheh,votato e da quello che vedo fin ora l'ho fatto giusto!!:P
hahahahaha non diamo consigli :)
[quote="alby" post=27485]eheheheh,votato e da quello che vedo fin ora l'ho fatto giusto!!:P[/quote]
votato, penso di essere messo come te !!
Io ho votato quella che mi piace di piu' come forma. Di colore sono tutte uguali...
Votato pure io :laugh: sembra che le lezioni di morfologia e fisiologia siano andate in porto!:laugh: avevo paura di fare una figuraccia :P
Caspita..speriamo di aver fatto giusto..:)
Altrimenti la Paratore ( prof. di morfologia ) mi uccide :) :P
Fatto. ho votato la più nonsense :°°°°°°°°°°°°°°°D
[quote="MarZissimo" post=27582]Fatto. ho votato la più nonsense :°°°°°°°°°°°°°°°D[/quote]L'ho notato. :blink:
Comunque è lo spirito giusto! Spero venga votato come il betta del mese.
Ho già preparato lo spiegone da s postare venerdì nel primo pomeriggio.
;)
Detto questo avanti il prossimo!
Avanti... nessuno vuole incrementare le risposte errate?:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
eccoti accontentato Alex,vediamo se col mio voto contibuisco ad aumentare le risposte errate oppure no...!!!! :P :P
Io resto sulle mie posizioni anche se la mia risposta ha solo un voto! :angry:
ti ho dato una mano cambiano il mio voto gam? :lol:
[quote="gamgam" post=27804]Io resto sulle mie posizioni anche se la mia risposta ha solo un voto! :angry:[/quote] bravo resisti! :)
Hai dato la mano a qualcun altro Eugenio! :laugh: venerdì pomeriggio si avvicina... Ricordo a tutti la goliardia di questo quiz. Dev'essere preso con la stessa serietà di indietro tutta!
Vuoi dire che ho dato una pinna a Marz??? :drop:
:whistle:
Forza venerdì si avvicina... siamo solo 20 utenti su questo forum??? :P :P :laugh: :laugh: :laugh: solo da un mese a questa parte si sono presentati 12 utenti nuovi :woohoo: ... dove siete finiti!!! :laugh:
Ecco la risposta al goliardquiz: vediamo punto per punto (o a gruppi) le risposte non esatte.
-ci sono troppi metalli pesanti in vasca :nono:
-un pesce alimentato male perde le forze, :nono:
-un pesce che non ha valori ottimali dove vive, :nono:
-il ph in vasca è troppo alto o troppo basso, :nono:
-ci sono diversi sbalzi repentini della temperatura, :nono:
-i pesci non assumono abbastanza vitamine :nono:
sono risposte errate perché tutte possono essere delle cause che possono portare a immunodepressione ma non sono immunodepressione.
-mancano le difese immunitarie necessarie. :nono:
l'immunodepressione è un abbassamento delle difese immunitarie non la totale assenza delle difese.
-un pesce non vuole mangiare. :nono:
Può essere dovuto a immunodepressione o anche altre cause quindi un effetto.
-La temperatura della vasca è inferiore all'ideale :nono:
Può essere una causa che può portare a immunodepressione ma non lo è, comunque solitamente i pesci vivono in un range di temperatura il fatto che non sia l'ideale non vuol dire che non sopravviva e soprattutto non si dice di quanto inferiore.
-alcuni organi interni smettono di funzionare :nono:
-ci sono infezioni dovuto da batteri o virus :nono:
Quando ci sono infezioni o smettono di funzionare organi interni si è molto più avanti di una immunodepressione.
-un pinnuto non riesce ad accoppiarsi, :nono:
-un pinnuto non trova più per l'accoppiamento :nono:
potrebbe essere un motivo di depressione forse ma non c'entra niente con le difese immunitarie
-le difese immunitarie si abbassa fino a scomparire :nono:
Questa risposta è un sofisma. L' immunodepressione non dice quanto può essere forte, un pesce può essere immunodepresso ma non è detto che scompaiono tutte le difese immunitarie. Un pesce può vivere immunodepresso tutta la vita; ma non essendoci un patogeno così potente in vasca da stroncarlo, vive senza grossi problemi.
-non si cambia mai alimentazione :nono:
L'alimentazione se è buona non c'è la necessità di cambiarla, comunque può essere una causa che può portare a immunodepressione ma non è immunodepressione.
-la mucosa dei pesci scompare dovuto a tagli, altro :nono:
Un taglio elimina la mucosa solo dove c'è stata l'abrasione non di più.
-i pesci mangiano solo granulato :nono:
se il granulato che usi ha tutte le proprietà nutritive necessarie non porta a immunodepressione al massimo a stitichezza.
-non si metabolizzano flavonoidi :nono:
I flavonoidi sono potenti antiossidanti che migliorano il sistema immunitario, ma non sono gli unici antiossidanti.
-non ci sono abbastanza tannini in acqua :nono:
I tannini migliorano la mucosa dei pesci, una difesa contro i patogeni esterni, se il pesce ha una mucosa eccellente non vi è obbligo che ci siano tannini in acqua.
La risposta esatta è l'ottava partendo dall'alto cioè: fattori esterni stressano il pesce diminuendo le difese immunitarie.
Se qualcuno non è d'accordo...
Flavonoidi?! Avevo letto meganoidi!!
Per questo ho sbagliato... :laugh: :laugh:
Ovvio i famosi meganoidi contro la municipale...:laugh:
[quote="Alexander MacNaughton" post=28137]Se qualcuno non è d'accordo...[/quote]
Bhè ma il tuo è solo un gioco di parole...e se vogliamo dirla tutta nella domanda non son richieste ne le cause (cit. fattori esterni) ne il decorso (cit. strassano) ma solo la definizione di immunodepressione (anche se quel "quando" potrebbe far risultare giuste molte delle soluzioni proposte) pertanto la tua stessa risposta è sicuramente piu sbagliata di altre o al massimo giusta cosi come lo sono altre.
Di fatto la piu corretta delle 1500mila ipotesi scritte per me rimane (ed è) "mancano le difese immunitarie necessarie." poichè nell'effettivo l'immunodepressione è propio la carenza di difese immunitarie necessarie all'organismo.
La tua motivazione dell'errore: "l'immunodepressione è un abbassamento delle difese immunitarie non la totale assenza delle difese." non ha ne capo ne coda in quanto nell'affermazione "mancano le difese immunitarie necessarie. " non viene affatto quantificato il volume della carenza ne tantomeno si fa riferimento ad un difetto assoluto essendo presente nell'affermazione stessa quel "necessarie" che invalida del tutto la tua replica.
Professò io ti do un 4 e ci rivediamo a settembre, per me non passi mica :nono:
:P
Tiago, era uno scherzo.
Io ho scelto "un pinnuto non trova più per l'accoppiamento" solo perchè era quella che più di tutte le altre mi ha fatto chiedere "ma che c...avolo significa?" anche se le altre non sono da meno... :)
E' chiaro che le ipotesi nel loro insieme sono assurde e la risposta "fattori esterni stressano il pesce diminuendo le difese immunitarie" vuol dire tutto e niente allo stesso tempo.
hahahaha,me lo sono chiesto anche Danilo cosa significasse!!!:P e l'ho pure riletto piu' volte....
mi chiedevo..."non troverà un posto x nidificare...una compagnia/o...:dry: :huh: "
hahah quoto tiago a vitaaaaaaaaa !!!!
Tiago, ma davvero ti ci sei messo a ragionare sopra? :)
in realta secondo me la piu giusta e' la 8 ;) se vogliamo ragionarci sopra, altrimenti se vogliamo goliardare allora la piu bella e' quella dei flavonoidi... chi ha mai provato ad allevare un betta in un bel nero di troia ?
Ci sono difese immunitarie non necessarie?
Quando una qualsiasi cosa manca vuol dire che non c'è.
Inoltre come si quantificano le difese immunitarie?
Sicuramente ci sono frasi migliori per definirla. Ma di base è quella la più esatta perché più completa.
Ed è quella cosa che ognuno di noi dovrebbe pensare, nelle nostre vasche.
è tutto un gioco, sì, è vero. Ma c'era uno scopo riflettere su un fatto.
Non dobbiamo stare tanto attenti al fatto che possano ammalarsi. Ma rinforzare le difese immunitarie e cercare di ridurre, non eliminare,i patogeni in vasca.
Perché eliminarli è impossibile ...
in realta' l'unica maniera per quantificare le difese immunitarie sarebbe un analisi del siero/sangue , ma non credo sia fattibile nei pesci, forse il presidente su questo ci potra dare maggiori delucidazioni (mi pare faccia veterinaria, se no come non detto)
a livello ''nostro'' un analisi e' semplice da fare. il pesce rimane sano fin tanto che le sue difese immunitarie sono abbastanza elevate da contrastare i patogeni presenti nell'ambiente circostante.
io non credo che si siano difese immunitarie non necessarie. per lo meno non nell'uomo, tutti gli anticorpi e i metodi chimici e non che abbiamo per contrastare un agente patogeno sono utili, paradossalmente abbiamo un numero infinito di possibilita' diverse per contrastare una malattia fino a quando non selezioniamo quella piu idonea. nei pesci probabilmente non sara' proprio cosi ma il concetto di base e' quello pertanto tutte le difese immunitarie, chimiche e non sono utili al pesce.
sarebbe bello approfondire il discorso in maniera scientifica sulle capacita che i pesci hanno di contrastare i patogeni, siano essi virus, batteri o semplici cambiamenti dei valori dell'acqua, si perche ricordiamoci che anche questo e' un punto cruciale, il nostro beniamino vive dove noi lo mettiamo e li e' costretto a stare pertanto ha intriseche le sue capacita di adattamento che non vanno sottovalutate.
Anch'io non sono d'accordo sulla risposta giusta..immunodepressione è formata da ben due parti: immuno che sta per difese immunitarie e depressione che significa abbassamento..la risposta ce la dice direttamente la parola: abbassamento delle difese immunitarie, per cosa poi sia causato non si sa, ci sono vari motivi e non solo quelli esterni perchè possono benissimo essere anche interni..quindi la risposta più giusta era abbassamento delle difese immunitarie fino a scomparire, anche se non scompariranno mai visto che prima si muore :(
[quote="Valeria" post=28196]anche se non scompariranno mai visto che prima si muore :([/quote]
nel caso degli uomini ci sono diverse patologie che portano come terapia o come conseguenza l'immunosoppressione. gli immunodepressi vengono chiaramente isolati e mantenuti in ambienti sterili compatibili con la sopravvivenza che rimane comunque rischiosa. nei pesci questo chiaramente non puo' avvenire.
[quote="Valeria" post=28196]anche se non scompariranno mai visto che prima si muore :([/quote]Appunto per questo l'ho segnata sbagliata.
La scintilla di questa "discussione" è nata da due frasi. Una sentita dal dott. Mosconi ad una conferenza sull'alimentazione e inquinamento in acquario.
La frase risultava pressapoco così "I pesci sono gli esseri con le difese immunitarie più sviluppate al mondo. Perché in acqua ci sono moltissimi veicoli d'infezioni più di quanti ce ne siano altrove"
L'altra detta da un ittopatologo all' AcquariOnLive: "le infezioni sono già presenti in vasca. Sono solo le difese immunitarie abbassate che compromettono la loro salute".
"...le infezioni sono già presenti in vasca..."
Alexander, non aggravare la situazione :)
Ma davvero state discutendo questo sondaggio? :laugh:
In verità vi dico:
"Quando un pesce ha l'immunodepressione allora vuol dire che sta male".
(tanto per restare in sintonia con il sondaggio e tutto il topic) :)
[quote="gio87" post=28203][quote="Valeria" post=28196]nei pesci questo chiaramente non puo' avvenire.[/quote]
Non capisco il perchè..anche se le difese immunitarie nei pesci sono più sviluppate questo non vuol dire che un loro abbassamento non sia qualcosa di grave e in qualunque caso non si arriverà mai ad una completa eliminazione delle difese immunitarie stando ancora in vita, pesci o qualsiasi animale che sia..
no no hai letto male sono d'accordo con te che nei pesci e' cosi. io avevo semplicemente fatto l'esempio umano, per il quale e' possibile l'immunosoppressione come condizione per curare patologie. viceversa malattie come l'aids portano immunodepressione.
Ad esempio con la chemio da quel che so dopo averla fatta vai in immunodepressione..
Allora non c'è una motivazione perchè la risposta che ho dato è quella sbagliata :laugh:
[quote="Brendan" post=28270]Ad esempio con la chemio da quel che so dopo averla fatta vai in immunodepressione..[/quote]
si infatti una volta ristabilito occorre rifare tutti i richiami dei vaccini :(
[quote="VeilTail70" post=28174]
Io ho scelto "un pinnuto non trova più per l'accoppiamento" solo perchè era quella che più di tutte le altre mi ha fatto chiedere "ma che c...avolo significa?" anche se le altre non sono da meno... :)[/quote]
Quella frase è tutto :°°°D io sono stato il primo a votarla, quasi quasi la metto in firma :-D
MarZ for president!!! :laugh: :laugh:
Come Cetto Laqualunque :°°°°D
Meglio ;)
[quote="MarZissimo" post=28299][quote="VeilTail70" post=28174]
Io ho scelto "un pinnuto non trova più per l'accoppiamento" solo perchè era quella che più di tutte le altre mi ha fatto chiedere "ma che c...avolo significa?" anche se le altre non sono da meno... :)[/quote]
Quella frase è tutto :°°°D io sono stato il primo a votarla, quasi quasi la metto in firma :-D[/quote]
Significa che come risposta nel sondaggio potevo utilizzare solo 50 caratteri (ovviamente inclusi gli spazi) e dovevo scrivere frasi di senso compiuto, false...:blush: