Dunque dovrei curare una batteriosi alla caudale di un hm..a parte il sale con cui ho già provato con scarsi risultati a casa ho il general tonic della tetra e il faunamor che sulla confezione indica come adatto a trattare "puntini bianchi e infezioni batteriche" ..
Ora avendolo già provato so per certo che mi macchierà irrimediabilmente il cavetto riscaldante presente nelle vaschettina(che per inciso mi è rimasto color puffo :angry: )..di conseguenza vorrei usare il general tonic(sperando che non macchi anche quello!) ma è tutto scritto in tedesco...qualcuno conosce le dosi??
Ma prima di inserire un medicinale oltre alle dosi bisogna vedere se fa' il caso che serve per il tuo pescetto
Prova a vedere su internet se trovi spiegazioni piu' dettagliate ;)
direi di si..il general tonic viene usato proprio per infezioni batteriche e micosi!
comunque nel dubbio ho cercato e fortunatamente qualcosa ho trovato! 1,5ml ogni 20 litri di acqua.Per i casi gravi 1,5ml ogni 10 litri d'acqua
Ciao Shiro :)
Si, i dosaggi sono quelli. Puoi fargli una foto? Hai già provato con catappa "engross"? Se hai bisogno di trad. dal tedesco in italiano, ho amiche ed ho mia sorella in Germania ed anche mio marito qualcosa "macina" in tedesco. Dunque tu postami qui le istruzioni e vedrai che ce la facciamo :woohoo: .
Ho già provato sia con catappa che con il sale..ho appena fatto un cambio d'acqua..più tardi pensavo di passare al generl tonic..
per la foto ci provo
(http://img716.imageshack.us/img716/7380/img6857z.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img6857z.jpg/)
(http://img850.imageshack.us/img850/6619/img6859a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img6859a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
eccole..mi accorgo adesso che c'è decisamente qualcosa che non va anche alle ventrali
Ascoltami e ti chiedo se ti è possibile, di rispondermi...
Prima di essere così, era a contatto con altri pesci?
Intanto fai una cosa: isolalo, da solo. Tocchi lui e non tocchi null'altro. Le cose che usi per lui, le tieni solo per lui.
Aggiungi 3 g x litro di sale. Domani, aggiungi una punta di cucchiaino per litro. Niente GT (general tonic). Se dovessi vedere che in questi giorni di cura con il sale, la sua corrosione peggiora e non si ferma, passeremmo ad'altro.
Da dove proviene questo pesce? Hai acquistato pesci recentemente (ultimi 2-3 mesi)? Se hai altre specie o altri betta, dai un'occhiata attentamente a tutti...
Si nutre? Non perdere tempo, mi raccomando! Fai 5 g x litro. L'ho guardato meglio... Vai con 5 g x litro.
un cucchiaino da caffè (quelli piccoli) = 5 g di sale. Aggiungi poi sale tutti i giorni, per 10 giorni una puntina di cucchiaino. Speriamo che non peggiori.
é in una vasca con divisorio insieme ad un altro maschio ct più anziano. L'ho preso al Trinacria betta show e viene da un import thailandese..Mangia tranquillamente.Preparo altre due vaschette allora per curarli separatamente?l'altro sta bene.. ha la punta delle pinne arricciate ma è così da prima ancora che lo ricevessi dall'ex proprietario(a Maggio)..
Se il CT sta bene, lascialo tranquillo. Sposta quest'ultimo e inizia la cura con il sale. Mi raccomando: monitorizza il CT e non usare cose che usi per l'HM con gli altri pesci. Speriamo in bene...
Se vedi che peggiora la corrosione fammelo sapere e vediamo cosa fare.
Axa il pescetto è in salamoia da ieri pomeriggio. In questi 10 giorni di cura niente cambi d'acqua?
Ciao shiro
Se farai cambi, reintegri il sale. La cura la facciamo durare 30 giorni. Munisciti di pazienza, scriviti su un calendario l'inizio della cura e vediamo se riusciamo a salvarlo.
Il procedimento sarà questo: 10 giorni con aggiunta di sale tutti i giorni. Altri 10 giorni resta in salamoia senza aggiunta di sale. Gli ultimi 10 giorni, ogni 2-3 giorni piccoli cambi con acqua "normale" per riportarlo al dolce e che Dio ce la mandi buona.
ok va bene..mi segno le date sul calendario :unsure:
Axa scusa un'altra cosa..l'aggiunta di sale giornaliera dev'essere di quanto?ho la bilancina elettronica accanto alla vasca quindi possiamo fare una cosa abbastanza precisa
0,5 g x litro :).
Lo so, sembra lunga, è lunga... Abbiamo fiducia e vediamo cosa succede. Ripeto: se vedi che peggiora, cerchiamo di curarlo con un'antibatterico (GT).
Ok c'è anche la catappa in vasca comunque.
Meglio così. Per un mesetto avrai un mini balenottero in casa. Speriamo che guarisca. La prova del nove sarà quando lo riporteremo al dolce :huh: .
Axa ma non saranno troppi 0,5 gr di sale per litro?facendo i calcoli dopo 10 giorni avrei 10 gr di sale per litro..considera che la vaschetta è da 4,5 litri
Non sono troppi. Al limite se lo vedi che boccheggia o dà segni di sofferenza, fai un cambio di 2 l con acqua normale. Credimi, non ne sentirà anche perchè aggiunto tutti i giorni. Ci sono range piu' alti di concentrazione salina che sopportano ;). Tu "dimentica" che metti sale. Fai finta che metti biocondizionatore :laugh: .
Oggi Novembre dovevo cambiare un 1 lt d'acqua e rientegrare il sale(più l'aggiunta di 0,5gr x lt) ma l'ho trovato sul fondo che respirava a fatica. Ho cambiato il lt d'acqua con acqua dolce..Ho fatto bene?
La caudale sembra lievissimamente peggiorata.
Lascio perdere la cura con il sale?
Faccio una foto se riesco.
L'ho cambiato bene il titolo?
Sono 2 giorni che è con il sale... Non è che succedono miracoli in 2 giorni. Come mai di già il cambio d'acqua? Ora come sta? Posta una foto, sì, è meglio.
[quote="shiro87" post=27855]L'ho cambiato bene il titolo?[/quote]
Sì, è ok :). Ora che lo cambia anche il server, forse ci vorrà un po' pero' è ok. Ottimo!
Le sifonature-cambi le faccio ogni 2-3 giorni..era in salamoia da 2 giorni e mezzo..lo so che non succedono miracoli in 2 giorni ma oggi sta proprio adagiato sul fondo con il respiro accelerato. Fino a ieri a parte la sfrangiatura stava alla grande..mi andava persino in parata contro il dito!
Ho fatto male a cambiare solo con acqua dolce?l'ho fatto perchè boccheggiava..sono sempre in tempo a reintegrare il sale visto che la rimetto goccia a goccia ci vuole un pò prima ritorni al livello precedente.
Di sicuro non è il sale che lo fa stare male. In quelle dosi, te lo assicuro che non è il sale. Sei tu che lo hai sott'occhio e agisci in base a quello che vedi ed ai suoi comportamenti/sintomi. Se lo hai visto che stava male, hai fatto bene. Ora sta meglio?
Se ritieni giusto che va interrotta la cura con il sale, interrompila e magari usa l'antibatterico.
Credo di aver capito il problema..errorissimissimo mio :( ...la vaschetta non è da 4,5 lt come dichiara il costruttore stampandocelo in rilievo pure sul fondo).. sono 3 lt scarsi misurati ora con un contenitore graduato..ciò significa che con le aggiunte giornaliere il pescetto stava già a più di 9gr di sale x lt! a momenti lo ammazzavo :(
Il cambio con sola acqua dolce ha confermato il mio errore iniziale..ora il pescetto sta decisamente meglio niente più respiro accelerato ne stazionamento sul fondo. Attualmente la concentrazione di sale è di 6gr x lt..continuo con il sale ovviamente rivedendo le dosi in base al "nuovo" litraggio..
ok. visto che non sopporta tanto il sale, facciamo 6 giorni poi stop. Lo lasci in salamoia 14 giorni senza aggiungere sale e poi cambi piccoli.
Non so come mai usi il sale già sciolto. Perchè non provi a metterlo così integro. Impiega molto piu' tempo nel sciogliersi e dà tempo al pesce di abituarsi.
Riesci a fargli una foto? Come ti sembra? Come sta? Si nutre?
Lo metto integro il sale!
(http://img259.imageshack.us/img259/3102/img6869a.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img6869a.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma 6 giorni a partire da oggi?
Comunque si nutre normalmente ed è tornato attivo e pimpante dopo il cambio..mi va pure in parata quando mi avvicino
(http://img805.imageshack.us/img805/2435/img6870h.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/805/img6870h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complessivi i giorni.
Sì, è peggiorato un po'... Ma non sappiamo se perchè il sale non fa effetto o perchè doveva succedere e l'abbiamo preso in tempo. Se vedi che peggiora, vai di GT + aeratore.
Bellino che è :)! Sti parassiti fanno danni impressionanti a queste povere bestie. La corrosione è solo una conseguenza. Che temperatura hai dov'è?
24,5 gradi..almeno così dice la sonda del termostato!
La situazione si aggrava ho deciso di passare al GT..lui è sempre attivo ma la pinna sta diventando pericolosamente corta..ho due domande?posso usarlo in abbinamento al sale?ieri ho terminato le aggiunte..ora è a 7 gr x l.
E poi un'ltra cosa..quante gocce in 3 lt??il dosaggio è 1,5ml x 20 l o 1,5ml x 10 l nei casi gravi
aggiornamento..il pesciotto è migliorato..a presto nuove foto