Volevo capire una cosa... capisco gli impegni che ogniuno ha. Può darsi che sia solo una mia impressione ma vorrei capire perché quando ci sono import, quando ci sono eventi c'è un viavai di messaggi (o post) il forum è attivo. Passate due settimane da che tutti hanno preso pesci o dall'evento, silenzio al massimo un post al giorno forse?
Ma è un impressione mia o sbaglio?
In effetti anche io ho notato una cosa simile. Per quanto mi riguarda vorrei essere molto più presente, ma nelle ultime 4 settimane sono state un inferno al lavoro...
Comunque ho molte ripro (5) da aggiornare e devo lavorare per il forum quindi c'è da rimboccarsi le maniche!
le importazioni sono dedicate solo ai soci?
[quote="dalla pietà" post=26764]le importazioni sono dedicate solo ai soci?[/quote]
:huh: Che c'entra?penso di no, qui si parla della poca affluenza tranne in momenti topici come eventi e import.
Tu hai qualcosa da dire?
[quote="Alexander MacNaughton" post=26766]
Tu hai qualcosa da dire?[/quote]
se glilo chiedi così scappa . . .
penso che siano tutti in altre faccende affacendati, tipo ripro a nastro
fries like rain
Scusate ma mi sono inselvatichito pure io! :blush:
[quote="verdeblu" post=26759]. . .devo lavorare per il forum quindi c'è da rimboccarsi le maniche![/quote]
Se posso dare una mano...
[quote="Alexander MacNaughton" post=26768]Scusate ma mi sono inselvatichito pure io! :blush:
[/quote]
ma daiiiii
si scherza, ti pare. :woohoo:
si deve poter ridere :laugh: altrimenti :bounce: ci possiamo sparare :sick:
io mi limito a leggere :blush:
bhe io credo che dalle importazioni(pesci ketapang ecc..) non debbano usufruirne tutti, se potessi decidere le importazioni le farei solo per i soci, dato che sono appena arrivato il mio pensiero conta poco/niente...
Alex volevo saperlo per farmi un'idea di come funziona, e per dire quello scritto sopra..
Gli argomenti che trattiamo sono diversi:
- Lo sviluppo del forum: è quello è soggettivo... oltre che dei pesci abbiamo una sezione "Chiacchere"... sta a noi usarla... se ne abbiamo voglia... e se vogliamo condividere....:
- Le import: non mi sembra questa la sede... ma il pensiero è sempre lo stesso: una associazione va condivisa nel giusto spirito... meglio avere qualche frequentatore in più sul forum che degli "associati interessati solo alle import"... lo spirito dell'associazione ( e di riflesso dell'associato) è l'acquariofilia consapevole... la condivisione...
Per quanto mi riguarda quì (intendo nell'associazione) ho trovato tanti appassionati... (persone con cui parlare dei miei "pescetti"...) ma anche e soprattyutto un nucleo di amici.... e con quelli si parla di tutto... .
Poi, caratterialmente, ognuno ha le sue "peculiarità" (il mondo è bello perchè è vario).... il pedante, il puntiglioso, l'espansivo...
Posso dire che ho avuto anche qualche "discussione".... ma tutto si è sempre risolto con skype... .
Il bello di questo sito : LA DEMOCRAZIA... ognuno può dire... basta non offendere!!
[quote="dalla pietà" post=26772] le importazioni le farei solo per i soci[/quote]
le importazioni sono a tutti gli effetti riservate ai soci, ancora meglio, importare è una attività che facciamo sperando che aumentino i soci e gli appassionati
comunque spero che siano tutti a fare riproduzioni a nastro non dimenticatevi RANCO!!!!!!
Le sezioni tecniche non sono messe male. Allevamento-riproduzione, Tecnica e fai da te, Malattie sono tutte sui 1000-2000 post ciascuna. Un po' meno dinamiche sono Alimentazione, Biotopo-compatibilità che sono altrettanto interessanti e aggiungerei anche Flora.
Vi invito (e mi autoinvito) ad animare soprattutto queste sezioni. Se siete esperti non limitatevi a rispondere, inserite voi stessi spunti di discussione, esempi, stimoli.
Penso che nei forum, soprattutto quelli rigorosamente tematici, sia normale che non vi sia frequentazione quotidiana costante da parte di ciascun iscritto.
La cosa più importante, invece, è che un sito tematico offra informazioni di base utili ben catalogate e facilmente reperibili dai visitatori, cosa in cui il sito un pochino pecca. La socializzazione è una conseguenza dettata soprattutto dal desiderio di approfondire e condividere le esperienze.
Per il resto è normale che alcune sezioni siano più idonee alla socializzazione che altre. Anzi, mi verrebbe da dire che la grande attività nell'area malattie andrebbe vista come una cosa negativa e non positiva.
Intendo dire che evidentemente nello specifico c'è una grossa carenza di informazioni codificate, certe ed affidabili sulla materia. Si dovrebbe ricorrere alla sezione malattie solo quando non si trova una soluzione in base alle informazioni già conosciute. Le troppe domande, spesso ripetitive, non vanno viste come indice di alto interesse, anzi denotano carenza di informazioni organizzate e facilmente reperibili (non solo sul sito, ma anche in rete). Meno male che qui c'è, tra gli altri, Axa, il cui aiuto è importante per aiutare le persone a raccogliere notizie su internet e provare ad applicarle per la cura dei pesci malati. Però non dovrebbe essere tutto affidato solo alla buona volontà e disponibilità di una o più persone. Non è un bene vedere ripetute le stesse domande alle stesse persone nella sezione malattie. Spero di essermi spiegato bene.
E' ottimo segno (per un forum) che le discussioni si svolgano principalmente nelle aree in cui non si cercano informazioni di base, ma in cui si condividono esperienze personali (le singole riproduzioni, mostrare il proprio acquario e i propri pesci, chiacchierare su aspetti collegati all'acquariofilia ma secondari, organizzare incontri per chiacchierare di persona, scambio di materiali, piante e pesci).
Per esperienza posso dire che è fisiologico che solo una bassa percentuale degli iscritti di un forum sia costantemente attiva ed è normale che ci siano periodi in cui qualcuno si avvicina, poi si allontana e poi torna di nuovo. Dipende da una serie infinita di fattori stagionali e personali, che già incidono sugli accessi alla rete in generale e poi sulla sulla scelta dei singoli siti da visitare.
Inun forum il "ricambio" non solo è normale, ma direi addirittura "fondamentale". Quando l'attività cala, il "reale" problema non è che alcuni iscritti si sono allontanati (preoccupazione che dovrebbe esserci solo in gruppi "chiusi"), ma che non arrivano nuove persone interessate (forse proprio perchè si tende, anche involontariamente, ad essere un gruppo chiuso).
Condivido con quello che dice Danilo :)
E' normale che ci sono alti e bassi come tutte le cose ma molto dipende anche dai mesi dell'anno cioe' nei periodi freddi c'e sempre un po' piu' di calma :couch:
Esatto, concordo, obbiamo impegnarci tutti a dare un contributo sostanziale, chiaro e conciso ;)
è normale che gli utenti piu' affezzionati (morbosi nel mio caso...:P ) istaurino dei rapporti piu' stretti e forse questa cosa può risultare "negativa" per un nuovo utente che si trova estraneo al nucleo....
moltissime volte nel forum ho letto chi non si sente "emancipato" perchè non è socio,perchè è appena arrivato,perchè ha pochi pesci e poca esperienza...:unsure:
poi,gli import come sappiamo sono molto costosi e la notizia in rete di un associazione che li organizza senza fatica (per l'acquirente) fà gola a molti che si iscrivono,prendono quello che devono e arrivederci e grazie....(per fortuna che avete inventato la quota :aib: :P )
[quote="antonio" post=26767]
penso che siano tutti in altre faccende affacendati, tipo ripro a nastro
fries like rain[/quote]
io sono oltre i 250 avannotti....
mi sono visto gery hallywell che canta invece di "it's raining man" "it's raining betta"!
Cmq non vi preoccupate, i soci AIB ricevono sempre un trattamento "speciale" negli import, a differenza dei non soci ;)
si lo so, peccato che spero di non importare più. secondo me è un po' un fallimento dover importare, a parte magari all'inizio se non trovi quello che vuoi.
mi porto ad esempio... ho preso i miei melano hm da un import... in italia credo che non ci fossero, e anche a ranco non ce n'era... a parte i dt di euge. o molto pochi. e vorrei precisare che il nero forse è stato il colore con le aste più agguerrite...
adesso sono alla f3, e grazie a eugenio ho potuto fare outcross senza dover figliare due coppie differenti della f1 per poi reincrociare.
non sapendo poi da quante generazioni il ceppo era inbreed meglio outcrossare presto!
se dovessi di nuovo importare, vuol dire che la mia linea è talmente compromessa che è meglio rasare a zero... e ripartire. ma se è così... vuol dire che ho fatto qualche asinata io!!!
Quoto topo al 100%
Si inizia con l'import, ma poi deve essere la carta di riserva...sta a noi mantenere i pesci nel giusto modo e diffonderli qui in Italia senza passare per dogane transhipping e menate varie ;)
In sezione selvatici stiamo andando bene sotto questo punto di vista, e ne sono molto contento.
Quoto topo.
Direi anche che in questo momento mi sembra che ci siano già molti pesci interessanti e non sia più necessario dover importare per trovare halfmoon belli, ma le persone che si dedicano alle riproduzioni sono davvero poche.
Penso che la bettofilia abbia bisogno di promozione più incisiva per raggiungere un maggior numero di potenziali nuovi appassionati.
il limite è sempre la riproduzione... più si riproduce, più si possono selezionare, più si possono ottenere risultati migliori.
il limite è, quanto possiamo riprodurre? non è facile piazzare centinaia di pesci... e ora della linea melano ho una nidiata di circa 40 al paio di mesi di vita (ma rimarranno purtroppo in vita solo i non sbd... pesci con problemi non vanno ceduti, sarebbe scorretto) e una seconda con circa 120 piccoli, ma per ora solo con una decina di gionri di vita... più una nidiata del bos, e la prima del boss ancora da finire di smaltire...
ora avvio un 200 litri per l'accrescimento...
Appunto, abbiamo un limite e servono nuove leve. Ti capisco benissimo, perchè io ho esagerato e ai 100 di luglio si sono aggiunti i 150 di ottobre. Malgrado questo, devo assolutamente accoppiare gli intense yellow, perchè ho paura di perderli prima di riuscire a riprodurli e sarebbe un vero peccato. Però ci vuole altra gente interessata ai betta halfmoon oppure resteranno sempre nelle mani di pochissime persone.
sai che a me i negozi non li prendono nemmeno in regalo? dicono che gli hm non li vendono perchè la gente preferisce i vt....
secondo me siamo destinati e sempre lo saremo a essere una elite...
[quote="topo" post=26938]sai che a me i negozi non li prendono nemmeno in regalo? dicono che gli hm non li vendono perchè la gente preferisce i vt....
secondo me siamo destinati e sempre lo saremo a essere una elite...[/quote]
Be' se i negozianti dicono che i veiltail sono più facili da tenere...
[quote="topo" post=26938]sai che a me i negozi non li prendono nemmeno in regalo? dicono che gli hm non li vendono perchè la gente preferisce i vt....
secondo me siamo destinati e sempre lo saremo a essere una elite...[/quote]
Chiaramente non è vero...
Detta in modo molto chiaro e semplice: se i negozianti potessero acquistare gli halfmoon agli stessi prezzi stracciati dei veiltail, stai certo che abbandonerebbero i veiltail per gli halfmoon (perchè li venderebbero al triplo rispetto ai veiltail, almeno inizialmente)... E' tutta questione di cosa gli conviene di più in termini economici.
Perchè un negoziante dovrebbe consigliare di acquistare una varietà che gli fa calare il margine di guadagno su quella che già vende bene? (1 veiltail preso a 30 centesimi e venduto a 3-5-7 euro...). Se gli muore un esemplare, hanno perso solo 30 centesimi...
Da parte loro, i clienti non conoscono per nulla gli halfmoon e i plakat, perchè non li vedono mai da nessuna parte...
E quì si torna ai fini dell'associazione....
Divulgare...