Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Registro accoppiamenti => Discussione aperta da: topo il Novembre 13, 2011, 09:31:31 PM

Titolo: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Novembre 13, 2011, 09:31:31 PM
hm steel blue butterfly melanogeno

(http://img231.imageshack.us/img231/5948/bettamese.jpg) (http://img231.imageshack.us/i/bettamese.jpg/)

hm royal blue melano geno dt geno (by verdeblu eugenio)

[attachment=2867]femminaeuge.jpg[/attachment]

l'11 scaramantico si sono accoppiati, oggi hanno schiuso.

le maggiori aspettative sono andate a questo accoppiamento, dopo aver fallito il maestoso dt padre di questa femmina con una femmina mia.

ecco i piccoli nel nido. il padre ha spostato il nido a portata di scatto:

[attachment=2936]piccolinido.jpg[/attachment]
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: verdeblu il Novembre 14, 2011, 07:38:25 AM
Dita incrociate :drop:
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: Axa_io il Novembre 14, 2011, 10:18:33 AM
Ti ci voleva proprio! Belli gli esemplari, tutti e due. Bravo ;).
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Novembre 14, 2011, 06:52:00 PM
oggi sono ancora al nuoto verticale, almeno un buon numero.
credo che domani tolgo il maschio.
axa hai ragione, sono belli come pesci e poi da una certa soddisfazione in più riprodurre pesci nati in casa tua e non coprati. vabbè, la femmina non è mia, ma il maschione è il primo maschio che mi è nato, o meglio, della mia prima riproduzione, è il primo maschio che avevo sessato, e l'unico butterfly.
peccato che sia come i genitori abbondante di anale, cosa che anche la femmina ha.
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: Axa_io il Novembre 14, 2011, 08:05:44 PM
E' vero, hai ragione :). Anche io sono riuscita a riprodurre una mia femmina, nata in casa ed è vero...sembra che qualcosa ti dà il triplo della soddisfazione. A me piace molto il maschio :). Secondo me, vengono fuori dei bellissimi esemplari. Credimi, non vedo l'ora di vederli grandi :). Tengo le dita incrociate :).

OT: il mio primo HM che ebbi da Roberto era un butterfly. Hanno quel qualcosa in piu', ero affascinata dai butterfly.
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Novembre 24, 2011, 07:21:15 PM
per i bf ci vuole ancora parecchio, ma posso dire di avere nel centinaio di avannotti almeno un 3 o 4 dt....
quindi confermato che la mia linea anche se non si vede è dt geno.
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: TomeiMa30 il Novembre 24, 2011, 07:55:04 PM
Sei riuscito ad individuare se la ripro e'di un quantitativo soddisfacente di avannotti ?
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Novembre 25, 2011, 06:35:16 PM
quantitativo? per ora sono ancora incontabili,  sicuramente sul centinaio. dici che bastano? direi che se non diminuiscono sono sufficienti a mettere in crisi la mia organizzazione!
oggi ho contato 5 dt... alla faccia... per fortuna ho chiesto i pesci a eugenio per metterci il gene dt... avevo i portatori di dt con le più piccole dorsali della storia, ma portatori lo erano eccome!
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Dicembre 17, 2011, 10:00:12 AM
a un mese più una settimana circa, siamo arrivati al fatidico cambio vasca... da circa 150 del appena schiusi, dopo le normali perdite, siamo a quota 103! quando mi sono fermato a 99 ero matto... ho ricontrollato bene (ma l'avrei fatto comunque sia chiato) con la pila tra lo sporco del fondo  e...

103 è un bel numero! ho visto molti dt tra l'atro, e nonostante le dimensioni minime sembrano belli allungati, come il nonno, non i soliti dt tozzi
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Dicembre 24, 2011, 11:14:19 PM
questo è il piccolo dt più avanti:

[attachment=3422]dtmelano.jpg[/attachment]

ma... quella specie di gobba che ho evidenziato? mi pare sia il solo ad averla, e non avevo mai visto nulla di simile in altri avannotti... deformazione della colonna? stavo pensando di toglierlo subito dalla vasca dei piccoli, per avvantaggiare i pesci più sani se fosse quello...

a voi la sentenza!!!
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: DavideVD il Dicembre 27, 2011, 11:55:12 AM
Interessante..ci faccio un pensiero ;-)
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Gennaio 15, 2012, 10:20:25 PM
a due mesi di vita sono rimasti una ottantina abbondante. dei discretamente numerosi dt che vedevo ne sono rimasti solo 4 mi pare, di cui tre prevedo di perderli per strada e tenere solo il migliore, che potrebbe esser carino, anche se la dorsale non è bellissima... nei dt dovrebbe avere una estensione pari a quelle della anale, ma non è decisamente così...
qualche pesce melano l'ho individuato, purtroppo nel frattempo il padre è morto e la femmina è diventata irriproducibile... è un salmone... ma tutte a me le femmine giganti? peccato, con la dorsalona che aveva era uno spettacolo!
resta il fratello delle madre, in ottima forma, per un incrocio con una delle femmine di questa ripro...

ah... dimenticavo... me lo scrivo qui come appunto... io sti topic li tengo come diari di viaggio... iniziato oggi con la somministrazione del ditrevit, 3 goccie lasciate assorbire dalle cisti di artemia, pare molto gradito. pensavo di darlo due volte la settimana, iniziando adesso (inizio ora a passare al secco) dovrei avere tutti i vantaggi di cui ho sentito parlare in un altro topic.
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Marzo 04, 2012, 04:46:03 PM
a tre mesi di vita, isolati una decina, dt carini solo un paio, gli altri con i lobi diversi. dei single tail ne vedo molto sbilanciati. però spero ci sia qualcosa di buono.
piazzati ben una decina di piccoli dei più indietro alla mia ragazza che farà da baby sitter!
domani qualche foto... che sono a lavorare in fishroom
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Aprile 04, 2012, 05:36:49 PM
uff foto non riesco propio a farne... comunque al momento sono circa 20 isolati e altrettanti ancora insieme. penso che in settimana li isolo tutti.
qualcosa di buono c'è... ma spero sopratutto nei ritardatari...
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: verdeblu il Aprile 04, 2012, 09:48:17 PM
foto!!!!!!! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: topo il Aprile 05, 2012, 04:03:08 PM
ummm... un paio le vedi nel betta del mese, sono quelli più avanti che a giugno arriveranno sicuramente con le pinne spappolate... sai com'è quella linea...
speriamo che le femmine di veil facciano il loro lavoro... è un casino avere una linea così interessante e poi non riuscire a far nulla di buono.
tutti i melano, tutti ma propio tutti i melano nati, li ho soppressi per gravi problemi di pinnaggio che andavano a compromettere il nuoto...
Titolo: Re: cs6 11/11/11 hm blu butterfly melano geno
Inserito da: pizzabetta il Aprile 05, 2012, 05:48:05 PM
topo, sono Veiltail70.
Se devi sistemare le pinne ti consiglio vivamente di scegliere la royal blu. Paragonati agli steel i royal sono venuti meno ramificati e con la membrana tra le punte dei raggi regolare.