Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Tecnica e fai da te => Discussione aperta da: Bubbarosso il Dicembre 02, 2010, 08:13:57 PM

Titolo: Filtro
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 02, 2010, 08:13:57 PM
Ciao a tutti...oggi mentre pulivo il filtro mi è venuta voglia di metterci della lana per filtrare meglio...ma non ce posto...il filtro ora è composto da 2 spugne classiche e dai canollicchi...allora mi é venuta idea di togliere i canolicchi e metterli direttamente nell acquario dentro a una retina cosi da fare spazio nel filtro...ora mi chiedo se li metto dentro l'acquario i canollicchi e i batteri che vi risiedono svolgono lo stesso il loro lavoro? Grazie a tutti!!!
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Axa_io il Dicembre 02, 2010, 08:28:30 PM
Non so perchè ma non credo :unsure: . Aspettiamo gli esperti ma credo che i batteri per sopravvivere abbiano bisogno d'ossigeno. La pompa aspirando per poi far passare l'acqua nel materiale filtrante e ri-sputarla fuori credo che con il suo movimento crei quel ossigenazione di cui abbiano bisogno i batteri.

Questa cosa che ti ho scritto l'ho pensata, non l'ho mai letta :blush: ...
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: TomeiMa30 il Dicembre 02, 2010, 08:30:48 PM
Sarebbe meglio togliere una delle due spugne ed inserire
Spugna
cannolicchi
lana
I cannolicchi in acquario perdono efficenza :laugh:
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Francesco il Dicembre 02, 2010, 08:38:31 PM
I cannolicchi(ovvero i batteri che vi si annidano) svolgono bene la loro funzione solo se tutta l'acqua dell'acquario passa attraverso di essi...questo è possibile solo all'interno del filtro, in vasca invece la quantità d'acqua che li attraversa è minima...
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: topo il Dicembre 02, 2010, 08:54:10 PM
ma perchè non inizi col dire che filtro hai almeno ci si fa una idea?
comunque senza lana si vive benissimo, senza spugne meno, senza canolicci molto male.
mi riferisco all'interno del filtro
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 02, 2010, 09:42:57 PM
Il filtro è interno è il ranger della askoll...ho pensato anche di togliere le spugne e al loro posto metterci la lana pero non so se è fattibile...a questo punto mi chiedo meglio le spugne o la lana sempre se riesco a metterla in maniera omogenea.....
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: g@s il Dicembre 02, 2010, 09:55:04 PM
[quote="TomeiMa30" post=2285]Sarebbe meglio togliere una delle due spugne ed inserire
Spugna
cannolicchi
lana
I cannolicchi in acquario perdono efficenza :laugh:[/quote]
Appoggio l' idea di togliere una spugna.
La prima fa da filtro grossolano, i cannolicchi filtrano attraverso i batteri, la lana da filtro fine, ferma le piccole impurita' che intorbidiscono l' acqua.
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Roberto Silverii il Dicembre 02, 2010, 10:07:03 PM
Io farei (seguendo il flusso dell'acqua): SPUGNA-LANA-CANNOLICCHI in modo che ai cannolicchi non arrivino la sporcizia più grossolana e quindi non si intasino eccessivamente :)
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: g@s il Dicembre 02, 2010, 10:22:46 PM
[quote="Roberto Silverii" post=2301]Io farei (seguendo il flusso dell'acqua): SPUGNA-LANA-CANNOLICCHI in modo che ai cannolicchi non arrivino la sporcizia più grossolana e quindi non si intasino eccessivamente :)[/quote]
Sicuramente la soluzione è ottima, ma la lana dopo i cannolicchi riuscirebbe a trattenere anche quella melmetta gialla che si forma nei cannolicchi che viene messa in giro nell' acquario dal flusso dell' acqua, comunque appoggio anche la soluzione di Roberto.
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 02, 2010, 10:25:10 PM
Quello che dite é giusto ma nn si puo fare...dato che le spugne sono verticali...e non orizzontali....se tolgo una spugna sola creo una imparita e di conseguenza acqua andra a scorrere di piu in un solo lato....credo che me lo tendo cosi in futuro mi prendero un pratiko 100....
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: g@s il Dicembre 02, 2010, 10:30:04 PM
[quote="Bubbarosso" post=2304]Quello che dite é giusto ma nn si puo fare...dato che le spugne sono verticali...e non orizzontali....se tolgo una spugna sola creo una imparita e di conseguenza acqua andra a scorrere di piu in un solo lato....credo che me lo tendo cosi in futuro mi prendero un pratiko 100....[/quote]
Tutto sto casino per niente!!!!:S
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Sulu il Dicembre 03, 2010, 03:03:45 PM
[quote="Bubbarosso" post=2304]Quello che dite é giusto ma nn si puo fare...dato che le spugne sono verticali...e non orizzontali....se tolgo una spugna sola creo una imparita e di conseguenza acqua andra a scorrere di piu in un solo lato....credo che me lo tendo cosi in futuro mi prendero un pratiko 100....[/quote]

Ho visto l'esploso del filtro e non sono d'accordo (almeno che non sia giusta la foto) anche se non riesco a capacitarmi dove vanno messi i cannolicchi. Non so che porosità hanno ma io proverei a mettere la lana di perlon in mezzo a loro. Io addirittura in un piccolo filtro a zaino metto anche la torba o il carbone attivo. Sono delle prove che si possono fare, ma non sono d'accordo con g@s che scrive un commento simile "Tutto sto casino per niente!!!!" Ricordiamoci che nel forum ci sono persone che si sono appena avvicinate a questa passione. Per favore non facciamo gli errori che si sono visti in altri luoghi. Sicuramente qualcuno avrà appreso qualcosa di nuovo anche in questa discussione.;)
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Bubbarosso il Dicembre 03, 2010, 04:49:24 PM
esatto il filtro é quello...i canolicchi neanche hanno un posto prestabilito...io li ho messi al centro(tra le due spugne) in mezzo ce un piccolo spazio dove si puo mettere qualcosa...tipo lana..carboni ecc...li ho messi li....tu dici di mettere la lanan insieme ai cannolicchi li al centro?
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: gamgam il Dicembre 03, 2010, 08:16:57 PM
Io metterei la lana tra le due spugne. Anche se allo scopo la casa produce una spugna apposita che va proprio li'.
So che molti non saranno d'accordo ma i cannolicchi li toglierei.

Secondo me o ripensi a tutta la circolazione togliendo anche le due spugne e facendo tre strati uno sull' l'altro con spugna, cannolicchi e lana (col rischio che non funzioni) o e' meglio usare il filtro così come e' stato progettato.
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: TomeiMa30 il Dicembre 03, 2010, 08:33:11 PM
Conviene lasciarlo originale :)
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: g@s il Dicembre 03, 2010, 09:25:18 PM
[quote="Sulu" post=2325][quote="Bubbarosso" post=2304]Quello che dite é giusto ma nn si puo fare...dato che le spugne sono verticali...e non orizzontali....se tolgo una spugna sola creo una imparita e di conseguenza acqua andra a scorrere di piu in un solo lato....credo che me lo tendo cosi in futuro mi prendero un pratiko 100....[/quote]


Ho visto l'esploso del filtro e non sono d'accordo (almeno che non sia giusta la foto) anche se non riesco a capacitarmi dove vanno messi i cannolicchi. Non so che porosità hanno ma io proverei a mettere la lana di perlon in mezzo a loro. Io addirittura in un piccolo filtro a zaino metto anche la torba o il carbone attivo. Sono delle prove che si possono fare, ma non sono d'accordo con g@s che scrive un commento simile "Tutto sto casino per niente!!!!" Ricordiamoci che nel forum ci sono persone che si sono appena avvicinate a questa passione. Per favore non facciamo gli errori che si sono visti in altri luoghi. Sicuramente qualcuno avrà appreso qualcosa di nuovo anche in questa discussione.;)[/quote]
Sulu, la mia era solo una battuta a Bubbarosso, che alla fine ha detto: me lo tengo cosi com'è.
Titolo: Re: Filtro
Inserito da: Sulu il Dicembre 04, 2010, 07:09:23 AM
Sulu, la mia era solo una battuta a Bubbarosso, che alla fine ha detto: me lo tengo cosi com'è.[/quote]
:) :) :) :) :) :) :) ;)