Associazione Italiana Betta - Forum

ALTRO => Chiacchiere => Discussione aperta da: topo il Novembre 05, 2011, 07:13:30 PM

Titolo: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: topo il Novembre 05, 2011, 07:13:30 PM
(http://img841.imageshack.us/img841/9874/img4511h.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img4511h.jpg/)

stanza buia, vaschetta anche di plastica se non l'avete di vetro, basta che sia nuova o quasi (pulita e priva di graffi) costo sui 5 euro
luce forte, nel mio caso una cosa autocostuita ma una lampada ikea da 10 euro fa lo stesso lavoro, anzi prima usavo quella, poi mi sono stufato di spostarla, se volete vi posto pure quella.
foglio bianco tra la lampada e l'acqua (trucchetto suggeritomi da un bravo fotografo delle mia zona: http://www.zoaglibynight.it ) allo scopo di avere una luce più diffusa e "morbida"
fondo dietro la vasca di cartoncino opaco
a un lato uno specchio o una seconda vaschetta con un altro pesciotto
il resto lo fa la macchina e la mano.

per favore... non usate più il flash!!! con circa 15 euro di spesa avrete un set che... noterete la differenza
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: Francesco il Novembre 05, 2011, 07:25:50 PM
Ottima soluzione, solo una cosa mi lascia perplesso, ho sempre letto che la luce per fare buone foto non è mai abbastanza, sicuro che sia una buona idea schermarla con il foglio di carta? :huh:
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: andreamb il Novembre 05, 2011, 08:42:26 PM
Il foglio di carta funge da "diffusore"...
Un bravo fotografo sa che la luce deve provenire da più lati... pena il frmarsi di zone d'ombra....
Anche nel caso di utilizzo di flash (a meno che non si lavori in macro) è sempre consigliabile rivolgerli verso l'alto (intendo il tetto della stanza) in modo da utilizzare una luce riflessa e diffusa.
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: topo il Novembre 05, 2011, 10:08:46 PM
calcola che in quel modo ho tipo 11w per 2 litri, con una colonna d'acqua di circa 7-8 cm. sarebbe in proporzione più o meno come una HQI da 200w per un 40 litri e una colonna d'acqua di 30 cm
per dire con iso 1600 f3.4 scatto a 1/250... abbastanza per "gelare" il pesce pure in movimento.
inoltre il fotografo più che un foglio di carta mi aveva suggerito tipo una garza, o qualcosa di pure più impalpabile... ma era quello che avevo a portata di mano.
insomma la cosa più bianca e trasparente a disposizione. sto studiandoci su... con calma... io posto le idee, poi se avete dei suggerimenti... bene accetti, se avessi la scienza infusa non avrei postato!
appena ha tempo, poi ha promesso che un giorno faceva un passo da me a fare qualche foto, non ha esperienza specifica di acquari, per cui lo trovava interessante perchè era una nuova sfida per lui. sono curioso di vedere cosa escogita...

ovviamente questo è un giochetto per fotografare un singolo pesce in una vasca preparata appositamente... per un acquario normale, il giochetto non funziona uguale.
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: gamgam il Novembre 05, 2011, 11:02:29 PM
Io ho visto un fotografo professionista all'opera su una vasca. Devo dire che è interessante e se ti spiega quel che fa e perché, c'è da imparare parecchie cose (non è stato il mio caso, perché lì potevo solo guardare).
Però ho visto ad esempio che ha spento tutte le luci della stanza e oscurato le finestre in modo che solo la vasca fosse illuminata e i vetri quindi non potessero riflettere nulla.
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: antonio il Novembre 05, 2011, 11:04:21 PM
come diffusore puoi usare un paio di collant bianchi di scarto.
infili la calza tesa sulla vasca
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: topo il Novembre 05, 2011, 11:48:11 PM
[quote="antonio" post=25960]come diffusore puoi usare un paio di collant bianchi di scarto.
infili la calza tesa sulla vasca[/quote]
mi piace. considerato che sara di quel colore non li userebbe mai e mi vergogno come un ladro ad andare a comprarli ci vorrà un po' prima che li recupero, ma l'idea è buona.

matteo, stanza buia è stata la prima cosa che ho scritto :P  è la prima legge per fotografare in acquario.

comunque non volevo aver la pretesa di insegnare a chichessia su come fotografare. volevo solo far vedere un espediente che permette con una spesa inferiore ai 20 euro (ma una vaschetta in più di quel tipo e una lampada da lettura simile li abbiamo quasi tutti in casa) di far foto a un singolo pesce con poca spesa per tanta resa :bounce:
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: alby il Novembre 06, 2011, 02:20:28 PM
io il mio set lo allestisco con una vaschetta in plastica e una semplicissima lampada da tavolo a luce FREDDA messa trasversalmente alla vaschetta,come sfondo non metto assolutamente nulla..e le foto vengono accettabili,sia come luminosità che come risalto dei colori,unica accortezza come avete detto è di tenere la stanza completamente buia...!:)
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: verdeblu il Novembre 06, 2011, 03:07:33 PM
A me il trucco del foglio bianco funziona anche mettendolo sul flash e il set è pronto in un secondo ;)
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: Oxy il Novembre 06, 2011, 03:56:01 PM
[quote="topo" post=25955]...
per dire con iso 1600 f3.4 scatto a 1/250... abbastanza per "gelare" il pesce pure in movimento....[/quote]
Occhio che l'aumento della sensibilità non è esente da controindicazioni : alti valori ISO portano alti livelli di rumore digitale, in pratica l'immagine sarà correttamente esposta anche con poca luca,ma con un livello di rumore che risulta sempre più fastidioso, meglio aumentare la luce e diminuire il valore ISO ;-)

Di sicuro se hai una gran bella macchina puoi spingerti a 1600 senza avere grossi problemi, ma i sensori delle compatte o reflex digitali "medie" non credo reggano valori così alti.
Titolo: Re: miniset fotografico per i nostri amici
Inserito da: andreamb il Novembre 06, 2011, 04:08:06 PM
antonio ha scritto:
 
Citazionecome diffusore puoi usare un paio di collant bianchi di scarto.
 infili la calza tesa sulla vasca
Metodo perfetto....
Se poi in una foto "normale" vuoi l'effetto "stelline" sulle sorgenti di luce... netti la calza di nylon sull'obiettivo...