Associazione Italiana Betta - Forum

BETTA - Sezione Generale => Malattie => Discussione aperta da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 12:35:06 PM

Titolo: Protozoi
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 12:35:06 PM
protozoi popolano attualmente in numero sterminato i mari, acque salmastre e dolci, i terreni umidi. Attecchiscono e si diffondono rapidamente ovunque, specialmente su materiali in decomposizione, sono sovente parassiti (infettivi) di altri organismi vegetali e animali, conducono spesso vita in simbiosi. In mare costituiscono buona parte del plancton e del benthos.
Per quanto siano sovente dotati di movimenti autonomi, i loro spostamenti avvengono sostanzialmente per diffusione. Taluni bentonici presentano, a volte, modi di vita gregario o coloniale.
La riproduzione è varia e complessa. Accanto a protozoi che si moltiplicano asessualmente, per divisione semplice o multipla o per gemmazione, ve ne sono altri che si riproducono per via sessuata (copulazione, coniugazione); altri ancora presentano alternanze di generazioni sessuate e asessuate che spesso differiscono morfologicamente tra loro.

In origine i protozoi sono stati considerati un sottoregno degli animali, essendo l'altro i metazoi. Questa classificazione, proposta per la prima volta da Goldfuss nel 1818 divideva i protozoi in quattro classi: Flagellata, Ciliata, Sarcodina e Radiolaria, in riferimento a microorganismi capaci di muoversi.

//www.wikipedia.com
Titolo: Re: Protozoi
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 01:14:27 PM
Dopo una lunga battaglia, ho deciso di contattare e di andare personalmente da un'ittiopatologo. Non ne venivo fuori. Continuavo a mordermi la coda. Il primo ittiopatologo non è riuscito a vedere niente e mi chiese altri pesci che non siano stati mai trattati. Non ne avevo. Purtroppo tutti i miei pesci, erano stati infestati. Ero al limite. Oramai avevo decessi tutti i giorni. Varie specie. Dai pesci da fondo ai poecilidi, anabantidi, caracidi, ciprinidi.

Presa dallo disconforto e paura che non ne sarei mai piu' uscita fuori (erano 7 mesi che i decessi non si fermavano), ho dismesso/disinfestato 3 vasche e soppresso piu' di 200 esemplari. Non ho contato quelli che sono morti per la malattia...
Titolo: Re: Protozoi
Inserito da: verdeblu il Novembre 04, 2011, 01:33:01 PM
ma perché questo post? provasti anche con il metronidazolo (Flagyl)? Si usa correntemente per curare la malattia del buco degli ciclidi sudamericani e abbatte alcuni tipi di protozoi patogeni... comunque ritornando a quello che ti è successo consiglio sempre a tutti di tenere i pesci separati il più possibile ;)
Titolo: Re: Protozoi
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 01:40:51 PM
Sintomi

I sintomi non erano uguali. Questa cosa mi ha confusa e condotta a volte su ipotesi e cure sbagliate. Cercherò di ricordarmi tutto, tutti i particolari, così li elenco.

Pesci da fondo

Corydoras (aeneus, panda, sterbay) - 30 esemplari
dimagrimento, inappetenza, andavano molto spesso in superficie a prendere aria. Quando ho visto qualche baffo che mancava o  spezzato a metà seguito da lesione con emoragia , nel giro di 2-3 giorni se ne andavano. Li ho persi tutti a parte 2 corydoras aeneus.

Rinolicaria filamentosa red - 6 esemplari
Tutti deceduti con stessi sintomi: inappetenza, isolamento, in pochi giorni la morte.

Plecostomus - 1 esemplare
difficoltà respiratorie e di nuoto. Isolamento. Non si nutriva piu'. Deceduto in pochi giorni.

Ancystrus - 8 esemplari
2 deceduti nel corso di una cura e 3 per colpa mia :unsure: . Nessun sintomo, nessun malore. Sempre attivi, resistenti, sembravano che non erano colpiti dalla malattia. Ne ho ancora 3.
Titolo: Re: Protozoi
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 01:43:09 PM
[quote="verdeblu" post=25844]ma perché questo post? provasti anche con il metronidazolo (Flagyl)? Si usa correntemente per curare la malattia del buco degli ciclidi sudamericani e abbatte alcuni tipi di protozoi patogeni... comunque ritornando a quello che ti è successo consiglio sempre a tutti di tenere i pesci separati il più possibile ;)[/quote]

Provato anche Flagyl. Sciolto in acqua o mangime medicato.

Il post perchè se posso aiutare gli altri che hanno stessi problemi/sintomi, lo faccio volentieri. Poi, è un pro-memoria per tutti noi. Cerchero' di ricordare un po' tutte le fasi/cure e sintomi.
Titolo: Re: Protozoi
Inserito da: Axa_io il Novembre 04, 2011, 01:46:06 PM
P.S. Se non va bene, cancelliamo :).