http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwbettashm&1319909743 Ma leggo giusto???
Siamimbellis come s'è comportato? ;-)
Sì Valentina, leggi bene. Ci sono esemplari che costano anche di piu'.
:-O.... non avevo mai visto uno che costasse così tanto! E' un investimento! Cmq non ci vedo nulla di straordinario... non li spenderei mai tutti quei soldi!
Ma Kit... o come si chiama, l'allevatore dei bianchi metallici, come si chiama su acquabid?
acquastar71
[quote="Valentina" post=25254]http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwbettashm&1319909743 Ma leggo giusto???
[/quote]Probabilmente non ci capisco niente, ma perché quel prezzo? Per altro mi sembra di vedere anche dei difetti nella coda, sembrerebbe di vedere diramazioni rose tail .
bhe puoi provare anche ad aggiudicartelo a solo 500 dollari all'asta, invece che con compralo subito a 1000...
comunque si, bello, ma non da ste cifre anche secondo me. non per niente per ora zero offerte....
Oxy, Topo... non voglio comprarlo... Ma mi facevo un giro per capire chi fosse kit... e ho trovato questo!
A me non piace, non lo vedo un pesce così perfetto da comprarlo a quel prezzo. Ho postato qui il link proprio per avere i vostri pareri, per capire il perchè di un prezzo così elevato... (forse ho sbagliato topic, come al solito :-P)
Tra l'altro mi sa di aver visto che ha appena tre mesi... a quel prezzo chissà che cosa può uscire poi fuori...
...senza contare che i fratelli e sorelle (patrimonio genetico di poco dissimile) potrebbero costare mooolto meno...non lo trovo neanche io da 1000euro, chissà il perchè di quel prezzo...e di certo ste cifre non me le rischierei a migliaia di km di distanza.
Hanno chiuso l'asta senza venderlo, magari si è sbagliato ed ha messo qualche zero in più?
Oxy, credo tu abbia azzeccato in pieno. Solitamente Aquastar71 tenta di vendere quei soggetti con aste a partire da 50 euro e compralo subito da 100. Lo ha fatto anche qualcun altro. Il motivo sarebbe la caratteristica "big ears" (grandi orecchie), cioè il fatto che hanno le pinne pettorali molto grandi, che alcuni allevatori stanno tentando di promuovere come novità ancora molto rara. A me le pettorali enormi non piacciono per niente, ma è questione di gusti personali e non ne ho mai visto uno di persona.
Veil, non era la varietà big ear, era la varietà pearl credo...
E cmq non si è sbagliato perchè aveva messo in asta allo stesso prezzo anche la femmina.
Per una cifra del genere ci vuole veramente un coraggio ... e diverse garanzie alle spalle date dall'allevatore e non solo...
Metto il link aggiornato.
http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/closed.cgi?view_closed_item&fwbettashm1319909743
Principalmente è per la caratteristica big ears credimi. Di solito tentano a 100 euro. Probabilmente in questo caso ha anche un bell'effetto metallico sul bianco intenso (perla) ed è per questo che ha provato a venderlo a 500 euro.
E' da molto tempo che Aquastar71 lavora sul bianco ed ha ottenuto esemplari con colore intenso che ho notato da tempo, ma che non ho mai considerato perchè sono ramificatissimi.
Questo è giovanissimo, infatti ha le pinne principali piccole e già comincia l'arricciamento della caudale.
Se ci fai caso, nella stessa pagina c'è una miniatura con un halfmoon bianco. Cliccaci sopra e vedrai l'ìmmagine che segue. L'intensità del bianco è fenomenale, ma la caudale è rosetail estrema. Per lui è bellissimo, ma in uno show verrebbe immediatamente eliminato dalla categoria halfmoon.
[attachment=2806]bianco.jpg[/attachment]
Sì, infatti... Non avevo notato che fosse anche big ear, pensavo che il tutto fosse in riferimento solo al colore!
Cmq concordo con te Veil, è troppo piccolo per sapere con esattezza che cosa viene fuori, e per quanto a me piaccia anche il RT, spendere così tanti soldi per un pesce che non viene considerato negli standard... non saprei...
Domanda da ignorante, ma da un RT si possono selezionare degli hm? Cioè si può stabilizzare una linea di hm? sì?
Credo che ogni tanto mettano questi annunci anche solo per farsi un po' di pubblicità, mostrare un colore particolarmente riuscito o una forma insolita. Non perché si aspettino di vendere a quel prezzo. Poi, se l'insolita novità riscuote interesse, passano alla vendita vera partendo dai 50 o 100$.
[quote="Valentina" post=25337]Domanda da ignorante, ma da un RT si possono selezionare degli hm? Cioè si può stabilizzare una linea di hm? sì?[/quote]
Se lavori su una linea halfmoon i rosetail li devi evitare come la peste. Introducono l'accorciamento e la ramificazione estrema dei raggi delle pinne e non te ne liberi più.